nessuno è infallibile, purtroppo a volte si paga caro
Visualizzazione Stampabile
nessuno è infallibile, purtroppo a volte si paga caro
Capisco il caldo, l'adrenalina, la vena che si chiude ma se stavi dietro a quel camion e attendevi anche magari 1 minuto per poi passarlo in sicurezza, non era meglio? Mi faccio un minuto di sauna, cosi dimagrisco pure, piuttosto di rischiare un frontale....
Sia chiaro il mio non è un rimprovero nei tuoi confronti, ognuno fa il cavolo che vuole della propria vita, però è veramente triste continuare a leggere di drammi evitabili....
Personalmente mi sono sempre trovato nei casini, sopratutto sui sorpassi, usando moto poco cavallate; se hai 130 cv apri ed in un attimo hai finito il sorpasso, con una moto da 50cv il sorpasso è più lungo per cui si è per più tempo esposti,
comunque tutto ciò quando si ha un'ottima visibilità e nn ci sono incroci, il resto purtroppo è da coglxxxi....
Sent from My iPhone using topatalk
Non se ne scappa: sulle due ruote sulla strada siamo TUTTI più a rischio, SEMPRE!
Quello che possiamo fare, invece, è scegliere se rendere più o meno la vita difficile all'incidente che è sempre in agguato. E questo vuol dire non solo evitare noi degli errori, ma prevedere anche quelli degli altri, ovvero scansare le mine vaganti. E poco non è.
bisogna sempre collegare la mano destra al cervello, avere 100 occhi e spesso non basta :cry:
semplicemente in giappone ci sono vari tipi di patente per le 2 ruote in base alla cilindrata, la maggior parte ha quella valida per i 400 cc, perchè quelle per le maxi moto di cilindrata:
1 costa un sacco di soldi ed in pochi possono permettersela
2 è difficilissimo conseguirla (sia come teoria, sia come pratica)
Io un incidente l'ho fatto, l'automobilista ha fatto inversione e non mi ha visto facevamo i 60 all'ora ed io e mia moglie, alla quale é andata peggio con rottura del femore e del bacino, possiamo raccontala, se facevamo i 100 eravamo fritti.
Non ci sono patenti speciali per evitare uno che ti fa inversione o esce da un incrocio.
Vorrei dire la mia, io non sono ne un mago ne un maestro Zen, vado in moto da quando avevo 14 anni e ora ne ho 41, ci vado con lo stesso spirito, magari oggi ( anzi sicuramente ) con più coscienza, ma tutte queste situazioni di rischio raccontate non le vivo, o meglio non mi metto nelle condizioni di viverle.
Premetto che se sfiga e distino ti vogliono steso c'è poco da fare, ma se uno ha accomulato un bagaglio sufficiente di esperienza dovrebbe sapere che passare un qualsiasi veicolo con un differenziale di velocità alto è comunque rischioso, anche in dritto, se non conosci una curva o se non vedi tutta la curva o se potrtebbe esserci dello sporco Cazzo falla con un po' più di margine sta curva( meno veloce e meno piegato) se stai attraversando un incrocio e allo sto c'è un auto ferma prima di sfrecciargli davanti stile missile rallenta e guarda bene il conducente se ti ha visto oppure no( anche se hai il verde) e mille altre situazioni, sesorpassi un auto non farlo se all'altezza di quando lo sorpassi c'è una strada alla tua Sx in cui potrebbe svoltare( senza freccia) e via così per delle ore.
Ribadisco che se deve succedere succede certo che ( tanto se parliamo del Veneto tutti lo conoscono) se sto facendo il costo e su una curva mi vedo arrivare un vecchietto in scooter in contromano, se mi ci smalto adosso è perché quella curva o tornante che sia l'ho fatta ad una velocità troppo elevate.
Senza voler far polemiche, poi magari faccio io la frittata del secolo, ma vedo certi personaggi fare delle manovre assurde che neanche a 20 con l'XR 600 facevo, e io vado in pista e non mi faccio mancare le sparate da 400 km sui passi alpini e fin'ora a parte qualche folle non mi son fatto mancare nulla.
Parto sempre con il presupposto di trovarmi nella peggiore delle situazione( automobilista che non mi vede, ostacolo fermo dietro la cuva cieca, brecciolino se ad inizio stagione eccetra).
Condivido a pieno l'idea di Jamex.