Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
express40
io questo problema non lo avverto, anche in rilascio il manubrio va dritto come un fuso.:oook:
Si ma le molli le mani o no? A me capita solo tra i 70 e i 60...sopra e sotto niente....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
Si ma le molli le mani o no? A me capita solo tra i 70 e i 60...sopra e sotto niente....
certo, nessuna oscillazione e/o vibrazione anche con tris di valige, difatti la sensazione che mi da all'anteriore sta moto e' uno degli aspetti che preferisco, se non sento l'anteriore perfetto perdo piacere nella guida.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
express40
le vibrazioni al manubrio ovviamente possono derivare da vari fattori e non e' semplice individuarli, almeno per me, in passato mi era capitato su un altra moto ed erano i cuscinetti della ruota da cambiare, pero' concordo che non e' una bella sensazione non avere l'anteriore perfetto, si perde il feeling di guida.
la mia è una risonanza, perche anche in folle vibra..
sembra quasi qualcosa di non equilibrato o che abbia degli attriti..
mi piacerebbe provare un'altra tiger per sentire la differenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aigorlozio
la mia è una risonanza, perche anche in folle vibra..
sembra quasi qualcosa di non equilibrato o che abbia degli attriti..
mi piacerebbe provare un'altra tiger per sentire la differenza
la tua e' un xc e immagino che hai gia' controllato, ma potrebbero essere i cerchi a raggi da sistemare, a me sull'altra moto ogni 15.000 capita e li faccio mettere a posto da uno che aggiusta le bici, oppure se e' una risonanza che senti provenire dal motore potrebbero essere i corpi farfallati da riallineare/pulire cosa che credo facciano al tagliando dei 20.000, cmq (vedo che sei della mia zona anche tu), se vuoi provare la mia piu' che volentieri:oook:, ma e' una stradale e per giunta con mono e molle diverse, pero' una birra la si prende sempre volentieri insieme!!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
express40
la tua e' un xc e immagino che hai gia' controllato, ma potrebbero essere i cerchi a raggi da sistemare, a me sull'altra moto ogni 15.000 capita e li faccio mettere a posto da uno che aggiusta le bici, oppure se e' una risonanza che senti provenire dal motore potrebbero essere i corpi farfallati da riallineare/pulire cosa che credo facciano al tagliando dei 20.000, cmq (vedo che sei della mia zona anche tu), se vuoi provare la mia piu' che volentieri:oook:, ma e' una stradale e per giunta con mono e molle diverse, pero' una birra la si prende sempre volentieri insieme!!:oook:
dopo ferragosto faccio il tagliando poi vedo se migliora oppure no!
grazie comunque per la tua disponibilità :oook:
-
Buongiorno a tutti. Riapro a distanza di parecchio tempo. Ho la tigrotta da 1000 km con le scorpion brasiliane e lo stesso problema: vibrazione a mani libere o con una mano intormo ai 70 km/h. Qual'è la soluzione, la gomma anteriore da 110 o cambiare marca di gomme?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spazzo
Buongiorno a tutti. Riapro a distanza di parecchio tempo. Ho la tigrotta da 1000 km con le scorpion brasiliane e lo stesso problema: vibrazione a mani libere o con una mano intormo ai 70 km/h. Qual'è la soluzione, la gomma anteriore da 110 o cambiare marca di gomme?
Io le vibrazioni le avevo con le gomme originali (scorpion brasiliane), quando poi ho montato il secondo treno (sempre scorpion brasiliane) sono sparite. Ultimamente sono riuscite fuori ma avevo il canotto dello sterzo lento, una volta registrato sono scomparse di nuovo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Io avevo il cannotto di sterzo allentato... controllalo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
CickenWings
Salve, e' circa un anno e mezzo che guido la mia tiger 800 senza particolari problemi ma solo ultimamente sto notando che in fase di rilascio del gas, il manubrio comincia a vibrare e se lascio le mani la moto diventa incontrollabile. Ho montato ormai da vari mesi un bauletto givi trekker ed ho cambiato i pneumatici da poco ma certe vibrazioni non le ho mai notate in precedenza.
Pensate possa dipendere da problemi agli ammortizzatori anche perche' noto questa vibrazione soprattutto nelle curve a destra.
Qualcuno mi ha suggerito che potrebbe dipendere dal bauletto che ho montato ma non posso pensare che sia cosi anche perche' se e' sufficiente un peso di pochi chili su una moto da renderla inguidabile, non credo di riuscire a sopportarlo!!!
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie!
-
-
Il manubrio oscilla a destra e sinistra quando lo lasci? e lo fa ad esempio a 65 Km/h? O ha un moto "sussultorio"?
In entrambi i casi, può essere la gomma difettosa. Le scalinature del battistrada fanno quest'effetto, ma richiedono Km per formarsi. Se la gomma prima andava bene e invecchiando fa oscillare lo sterzo, è abbastanza normale su certi disegni. Ma se il problema si manifesta da subito e DOPO aver cambiato le gomme, mi pare evidente che.. sono le gomme.
Per vedere se il problema è il bauletto, basta toglierlo e farsi un giro. Ma non credo.. Qualcuno lo dice, ma io l'ho sempre avuto su tutte le moto possedute e l'unica che faceva così era la GSX-F. E aveva l'anteriore scalinato. Cambiate le gomme, sparito il difetto.
Per controllare, con l'anteriore sollevato, fai girare la ruota guardandola frontalmente. Se il disegno del battistrada va a destra e a sinistra o la gomma si avvicina/allontana dal parafango, hai trovato il problema.
Tentare non nuoce..
Ciao!