un gioco che non capiro mai
Visualizzazione Stampabile
un gioco che non capiro mai
Senza qualcuno accanto che ti spiega le fasi di gioco , perchè si fa quella cosa in quel momento, sara' dura vedere una partita senza annoiarsi.
Cmq su italia due da questo sabato inizia la NFL, una partita in differita e una in diretta :cool: altrimenti su Sky
Ottimo, adoro il football se riesco faccio un salto.
Comunque è vero che le regole sono piuttosto complesse, il vantaggio è che i tifosi non ci capiscono un caxxo e prendono per buona le decisioni degli arbitri senza menare troppo il torrone.
Questa del torrone non l'avevo ai sentita. Me sà ch'è 'robba de milanesi.
Comunque anch'io mi guardo gli europei ...... di pallacanestro.
Per citare un film mitico, "..da piccolo guardavo le telecronache su canale 5..". Il football americano quand'ero ragazzino mi piaceva.
Poi mi sono lasciato appassionare più dal rugby. Sport profondamente diversi, a partire dalla palla.
L'epoca d'oro è coincisa proprio con quando lo ha praticato attivamente N0X, mi pare.
il rugby è uno sport antico e nobile, le analogie col football nel 2013 NON LE POSSO SENTIRE! :dry:
:biggrin3:
Si, l'esplosione c'è stata nell'80 e nel 1995 circa è finito il boom. Giocavano tutti, soprattutto la centro nord. A milano c'erano 5/6 squadre, sponsor importanti, Armani era proprietario dei Seamen per i quali giocavo, Fiorucci aveva i rams, c'era un movimento in grande espansione, carrettate di americani giocatori e allenatori, che venivano qua'. Avevamo persino vinto un campionato europeo per nazionali. Sembrava l'inizio di un'era, invece quando poi s'è spento l'entusiasmo del pionierismo sono rimasti i problemi. Giocare costa moltissimo, allestire una squadra SERIA sia a livello tecnico che organizzativo (coaching staff) in termini economici è terrificante. E ci si fa male, parecchio, in 10 anni ne ho viste di tutti i colori, compresa gente palestrata che credeva di spaccare il mondo perchè aveva due muscoli, darsela a gambe dopo due allenamenti. Quindi dare continuita' di praticanti diventa difficile, con 3 allenamenti alla settimana, piu' la partita, piu' il dolore continuo, e solo per la gloria. Alla lunga dici basta.
Poi Purtroppo è uno sport di difficile comprensione, soprattutto per l'italiota che si nutre di palla rotonda, piu' semplice per lui il rugby, assomiglia al calcio, solo che si gioca con le mani :sick: :)
Qua il fatto è che il FA sta al rugby come un vino pregiato sta al tavernello :lingua:
Il rugby è come il calcio. L'hanno inventato gli inglesi ma poi ci hanno dovuto pensare gli italiani a far capire come si fa a giocarlo.
In questo caso sono stati gli americani a far capire agli inglesi come doveva essere fin dal principio :linguaccia: