:tongue: grazieCitazione:
Originariamente Scritto da samuel.p
sai lo dico per esperienza....io mi sono sfasciato tutto con un R6...prima moto supersportiva
Visualizzazione Stampabile
:tongue: grazieCitazione:
Originariamente Scritto da samuel.p
sai lo dico per esperienza....io mi sono sfasciato tutto con un R6...prima moto supersportiva
io ho esordito con una seicentina made in japan da 95cv e la mia prima impressione è stata di meraviglia nel vedere con che velocità e scioltezza si raggiungevano velocità folli!!!
poi ne ho provate diverse dall'R1 al cross fino ad arrivare alla mitica speed!!! quello che frega a volte è la troppa sicurezza delle proprie possibilità e del mezzo, quindi finchè avrai un po' di "paura" saprai anche dosare bene il gas e poi la speed, nonostante sia potente ha una gestibilità e fluidità unica!!!
Basta un pò di testa e non strafare o avere fretta di eguagliare chi in moto ci và da più di te....
Io sono partito da zero con un cbr600 che non sapevo nemmeno piegare e ogni curva era un dramma.....e dai e dai....senza fretta......ora sono un' assetato di curve e pieghe però cerco sempre di non esagereare e aver anche paura della nostra amata......la pelle costa cara
Vai tranqui
Strastrastraquoto anch'io!Citazione:
Originariamente Scritto da M@TT
Il secondo giorno con la mia Speed (anch'io provenivo da uno scooter), vengo a sapere che tanti amici si riunivano per fare un bel giretto... che mai l'avessi fatto.. avrò rischiato la pelle almeno una decina di volte.. infatti dissi a tutti... torno da solo!
Poi dopo un mesetto ero io a guidare il gruppo :tongue:
ciao ! sull altro forum ti avevo risposto grosso modo come i tuoi amici : iniziando sulla speed sarai probabilmente piu' in tensione ... cmq venendo ai consigli , usa marce alte (dalla 3a in poi) che anche aprendo troppo non ti mettono in difficolta , frena con un dito solo sulla leva (freni cmq ma eviti di tirare troppo) , fai tanti km meglio se in compagnia di persone tranquille e dalla guida fluida , evita come la morte gli smanettoni o chi per insegnarti qualcosa ti fa tenere un ritmo per te troppo svelto , evita le giornate fredde , prenditela con calma , appena ti accorgi che non ti stai divertendo riporta la moto in garage ed aspetta il giorno dopo che non c è fretta
rispetta le nonnine che attraversano:rolleyes: :tongue:
per me la speed come ho detto più volte è stata ed è la mia prima moto! dopo 4.000 km e 4 mesi che la possiedo posso dirti solo che ne sono soddisfattissimo!!! più che darti consigli come gli altri hanno già fatto (e sicuramente hanno più esperienza di me) posso dirti che come prima moto la speed va benissimo, basta essere un pò cauti con il gas e capire i propri limiti!!!
tra l'altro la sua ottima ciclistica e le ottime gomme (le pilot power) che tengono sempre e ti avvertono con molta dolcezza quando stai per passare il limite ti aiutano sicuramente. come ha detto bene birubiru occhio con quando apri il gas con le marce basse perchè coppia è sempre notevole, anche ai regimi più bassi e l'erogazione fluida ti fa sembrare sempre che tu stia passeggiando!
Buon acquisto!!!
vai tranqui....se infili una marcia dietro l'altra non incorri in nessun problema...
Se hai di questi problemi, vendono un kit appositamente studiato: è composto da due supporti e due ruote in lega da 7 pollici... si montano lateralmente sotto le pedane del passeggero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:Citazione:
Originariamente Scritto da maurizius77
dai... ahahaahahahahah :D :D :D :D
vai tranquillo e non avere troppa paura, è peggio!!! bisogna avere rispetto e cognizione della belvetta che hai tra le gambe (evitate i doppi sensi ;) :D ) ma troppa paura no...
Hanno gia detto tutto i ragazzi. Io aggiungo solo che con la Speed (ma vale per tutte le moto) devi stare attendo al gas e ai freni in piega, in curva, nel senso di aprire il gas piano mentre sei piegato, perchè il tre cilindri ha grande coppia anche ai bassi e fare una scivolata è un attimo se non conosci la moto. Stessa cosa per i freni.
Se però sei uno razionale e ragionevole non avrai problemi. Sappi sempre che stai guidando una moto sportiva, che va davvero forte, rispettala e temila e sarai sempre a posto.