Visualizzazione Stampabile
-
conviene prenderle da uk.
il massimo sarebbe farsele spedire dagli usa ma molti commercianti non possono/vogliono spedire prodotti tipo go pro perchè, non so se ho capito bene, vietati dalla casa madre. se uno avesse un conoscente ammmerigano fidato sarebbe il top, te la comprerebbe lui e te la spedirebbe.
-
La GoPro in USA costa 1/3 in meno come tutti gli accessori.
Oltre quanto ti hanno già suggerito:
devi considerare che dovrai comprare schede SD adatte, necessita infatti di schede SD che abbiano determinate specifiche di acquisizione altrimenti non funzionano e queste schede SD costano molto.
Poi devi considerare il formato e la tua capacità di fare editing. Se vai sul sito ufficiale GoPro ci sono degli slow motion impressionanti ed effettivamente vengono benissimo ma devi saper usare un programma di modifica video bene e devi metterci molto tempo. Inoltre se usi il massimo formato full HD di acquisizione le schede durano poco quindi o hai il PC dietro per scaricare tutto al volo dopo ogni turno o hai più SD.
La GoPro ha un'altro piccolo problema non sai mai cosa stai inquadrando non c'è schermo lcd.
Le batterie una volta caricate vanno tolte dalla camera se non la usi altrimenti si scaricano (la mia è la 2).
Gli adesivi inclusi 3M reggono anche sul casco a 255 km>/h al mugello.
Reggono sul casco mentre scii e mentre fai surf su onde di un metro (non so su onde più grandi perchè la dimensione dell'onda ha un peso ed una forza diversa). Io ho preso una staffa da manubrio gli adesivi e un supporto da polso ottimo in mare anche con onde di tre metri. C'è comunque il supporto per la tavola da surf che l'ho visto usare senza problemi.
L'ho vista usare da un mio amico attaccata alla vela del KITE Surf.
Se fossi in te e trovi una ottima offerta sulla 3 prendila altrimenti la 2 è sufficiente per moto sci e bicicletta. per l'acqua consigliano la 3 perchè ha un obiettivo migliore e più luminoso.
Ricordati che non ha lo zoom.
-
beh la 3 ha parecchie chicche...senza contare la 3+ migliorata in tutto.
per l'inquadratura con il wi fi si può collegare facilmente lo smartphone alla go pro e vedere le inquadrature, gestire la sd, eliminare i filmati che non son buoni e rivedere tutto ciò che si ha registrato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
beh la 3 ha parecchie chicche...senza contare la 3+ migliorata in tutto.
per l'inquadratura con il wi fi si può collegare facilmente lo smartphone alla go pro e vedere le inquadrature, gestire la sd, eliminare i filmati che non son buoni e rivedere tutto ciò che si ha registrato.
Io ho ricevuto pochi giorni fa da un amico tornato dagli usa la 3+ black edition, 307€ da Best Buy tasse comprese in California, pazzie di inizio anno... :biggrin3:
Da poco ho dovuto cestinare il mio Android (vecchio Galaxy Ace S5830) che si era fulminato e sono passato ad un Nokia Lumia 620 in offerta al Media World 119,20€ con Windows Phone 8, l'ultimo rimasto in tutta la provincia (la promozione scadeva il giorno dopo), era in ballottaggio con un LG L5 II Jelly Bean, tutto contento torno a casa e cerco la app della GoPro... Non la trovo... Attimi di panico, poi trovo applicazioni non ufficiali che hanno le stesse funzioni, sollievo... Ricerco sul web e scopro che la app della GoPro per WP8 è compatibile solo con i cellulari top di gamma, ovvero roba a 600 e passa euro credo, che simpaticoni... Per il momento utilizzerò questa app "Action Camera" che è la copia di quella GoPro ma sperò che si impegnino per supportare anche i device meno pregiati in futuro...
Sull'LG 5 II di mio padre avevo provato l'applicazione e girava egregiamente, si vede con pochissimo ritardo quel che inquadra la GoPro e si possono regolare tutte le impostazioni, davvero comodo, unica cosa bisogna poi ricordarsi di spegnere il WiFi perché ciuccia parecchia batteria...
Memory non so se comperare una MicroSD da 64GB direttamente, oppure due da 32GB... Dilemma...
Ps: preso la 3+ b/e solo xk avevo venduto la mia hero2 a 210 neuri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Io ho ricevuto pochi giorni fa da un amico tornato dagli usa la 3+ black edition, 307€ da Best Buy tasse comprese in California, pazzie di inizio anno... :biggrin3:
Da poco ho dovuto cestinare il mio Android (vecchio Galaxy Ace S5830) che si era fulminato e sono passato ad un Nokia Lumia 620 in offerta al Media World 119,20€ con Windows Phone 8, l'ultimo rimasto in tutta la provincia (la promozione scadeva il giorno dopo), era in ballottaggio con un LG L5 II Jelly Bean, tutto contento torno a casa e cerco la app della GoPro... Non la trovo... Attimi di panico, poi trovo applicazioni non ufficiali che hanno le stesse funzioni, sollievo... Ricerco sul web e scopro che la app della GoPro per WP8 è compatibile solo con i cellulari top di gamma, ovvero roba a 600 e passa euro credo, che simpaticoni... Per il momento utilizzerò questa app "Action Camera" che è la copia di quella GoPro ma sperò che si impegnino per supportare anche i device meno pregiati in futuro...
Sull'LG 5 II di mio padre avevo provato l'applicazione e girava egregiamente, si vede con pochissimo ritardo quel che inquadra la GoPro e si possono regolare tutte le impostazioni, davvero comodo, unica cosa bisogna poi ricordarsi di spegnere il WiFi perché ciuccia parecchia batteria...
Memory non so se comperare una MicroSD da 64GB direttamente, oppure due da 32GB... Dilemma...
Ps: preso la 3+ b/e solo xk avevo venduto la mia hero2 a 210 neuri.
io ho preso la silver 3+.
a conti fatti 4k di risuluzione, scatti fotografici in sequenza in simpultanea con la registrazione video, telecomando e una nitidezza maggiore su immagini zoommate non mi hanno giustificato 100 e rotti euri in più. certo che 300 per la black 3+ sono un affare.
io ho preso la sd da 64 a mi sembra poco piu di 40 euro su ebay. sandisk ultra ad alta velocità.
contando che la silver registra in full hd 11 minuti al giga, con 64 gb sono 704 minuti ovvero quasi 12 ore. avrei potuto optare per la 32 ma sticazzi.
la black in teoria registra 8 minuti al giga quindi 512 minuti, circa 8 ore e mezza, con la sd da 64.
con la 32 bisogna ovviamente dimezzare tutto.
ovviamente bisogna affiancare 1 o 2 batterie da portarsi dietro, cosi da avere circa 7/8 ore di autonomia ;) (migliorata anch'essa con la serie +)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
io ho preso la silver 3+.
a conti fatti 4k di risuluzione, scatti fotografici in sequenza in simpultanea con la registrazione video, telecomando e una nitidezza maggiore su immagini zoommate non mi hanno giustificato 100 e rotti euri in più. certo che 300 per la black 3+ sono un affare.
io ho preso la sd da 64 a mi sembra poco piu di 40 euro su ebay. sandisk ultra ad alta velocità.
contando che la silver registra in full hd 11 minuti al giga, con 64 gb sono 704 minuti ovvero quasi 12 ore. avrei potuto optare per la 32 ma sticazzi.
la black in teoria registra 8 minuti al giga quindi 512 minuti, circa 8 ore e mezza, con la sd da 64.
con la 32 bisogna ovviamente dimezzare tutto.
ovviamente bisogna affiancare 1 o 2 batterie da portarsi dietro, cosi da avere circa 7/8 ore di autonomia ;) (migliorata anch'essa con la serie +)
Eh ma sai che con la 3+ b/e (a parte che difficilmente userò i 4k se non per testare qualche time lapse visto che i fotogrammi per secondo son solo 15) molti (tutto il web ed i forum del settore) lamentano problemi con le SanDisk (mod. Extreme Ultra) e GoPro stessa per quella determinata fotocamera (b/e) suggerisce di acquistare una Lexar mod. 600x (quelle ultra veloci di quella marca) e ovviamente indovina? Sono le più care del web (o quasi)... In italia per una 64GB 600x Lexar parton via facilmente 100/120€ su eBay, 98€ sul sito GoPro italiano senza contare i costi di spedizione... Mo' ho visto che su Amazon americano costano 89$/93$ (non so se tasse incluse) poi mi faccio due conti (la spedizione dovrebbe essere gratuita verso Italia)... Vedrò se esistono spese doganali con Amazon ma dubito...
Il discorso 64 o due da 32 è per un discorso di portafogli, se mi si dovesse rompere una da 32 (vuoi per una sassata o un insetto preso a 200 all'ora [esagero]), sarebbe leggermente meno drammatico... Mi è già capitato che mi si rompesse una SD classica SanDisk 32GB Extreme Ultra sulla GoPro HD Hero2, un babbaleo era uscito di pista poco prima di me finendo nella ghiaia e sparando con la ruota posteriore i sassi a raffica in piena uscita di curva e la GoPro ovviamente centrata in pieno, ha dato error e la SD ha smesso di funzionare come doveva dando sempre più spesso errori nella registrazione...
Ps: la 3+ b/e l'ho presa proprio per il prezzo, fosse stata full price sul suolo italiano mi sarei orientato o su una semplice 3 b/e (di cui non so il prezzo ad essere sincero) o anche una silver/e sempre 3, alla fine l'importante è avere questo benedetto wifi e l'applicazione annessa, ti permette di fare finalmente le riprese che più desideri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Eh ma sai che con la 3+ b/e (a parte che difficilmente userò i 4k se non per testare qualche time lapse visto che i fotogrammi per secondo son solo 15) molti (tutto il web ed i forum del settore) lamentano problemi con le SanDisk (mod. Extreme Ultra) e GoPro stessa per quella determinata fotocamera (b/e) suggerisce di acquistare una Lexar mod. 600x (quelle ultra veloci di quella marca) e ovviamente indovina? Sono le più care del web (o quasi)... In italia per una 64GB 600x Lexar parton via facilmente 100/120€ su eBay, 98€ sul sito GoPro italiano senza contare i costi di spedizione... Mo' ho visto che su Amazon americano costano 89$/93$ (non so se tasse incluse) poi mi faccio due conti (la spedizione dovrebbe essere gratuita verso Italia)... Vedrò se esistono spese doganali con Amazon ma dubito...
Il discorso 64 o due da 32 è per un discorso di portafogli, se mi si dovesse rompere una da 32 (vuoi per una sassata o un insetto preso a 200 all'ora [esagero]), sarebbe leggermente meno drammatico... Mi è già capitato che mi si rompesse una SD classica SanDisk 32GB Extreme Ultra sulla GoPro HD Hero2, un babbaleo era uscito di pista poco prima di me finendo nella ghiaia e sparando con la ruota posteriore i sassi a raffica in piena uscita di curva e la GoPro ovviamente centrata in pieno, ha dato error e la SD ha smesso di funzionare come doveva dando sempre più spesso errori nella registrazione...
Ps: la 3+ b/e l'ho presa proprio per il prezzo, fosse stata full price sul suolo italiano mi sarei orientato o su una semplice 3 b/e (di cui non so il prezzo ad essere sincero) o anche una silver/e sempre 3, alla fine l'importante è avere questo benedetto wifi e l'applicazione annessa, ti permette di fare finalmente le riprese che più desideri.
la 3 BE costa circa come una 3+ SE.
c'è da dire che il sensore è migliorato molto da 3 a 3+. il wifi inoltre è migliorato molto sia in fatto di distanza che di risposta. prima vedevi l'anteprima aggiornata dopo 4 secondi, ora in meno di un secondo.
-
Ciao a tutti faccio un pò la voce fuori dal coro ma avete provato anche altre Action Cam.. ?? Oltre a Go Pro ci sono altri modelli che offrono a prezzi più contenuti qualità migliori... Io ho da quasi un anno una Drift HD 1080p.. Come riprese è la diretta concorrente della Hero2( su youtube ci sono parecchi video delle due cam a confronto) pro rispetto alla Go pro al Display quindi si vede subito cosa sta riprendendo, Telecomando, Obbiettivo che ruota di 300° è Zoom. Di serie è già Waterproof fino a 3mt se no c'è lo scafandro stile Go Pro per chi fa immersioni io la uso principalmente sulla moto e sull Snowboard è devo dire che mi sto trovando da Dio.. so che la Drift ha già fatto altri due modelli dopo la mia e credo saranno sicuramente ai pare delle Hero3, dimenticavo cercando in giro la si trova quasi alle metà della Go Pro... :D
Spero di esser stato d'aiuto.. :D
-
non a sufficienza. Mi spiego, come fissi la camera, esistono tutti i supporti tipo GoPro? quello è il tema che più mi preoccupa...sto valutando anch'io la camera, ma escludendo il casco, è importante trovare il punto giusto. ho un cbr100rr per la strada, e la ventosa mi pare la soluzione più percorribile, il problema è capire quanto ingombra posizionando la camera sul serbatoio. Altro punto sarebbe fissarla sullo stelo dello specchio (con spessori del caso - camera d'aria tagliata), ma va provata.
-
Se interessa vendo una drift ghost pari al nuovo , con supporto manubrio e rollbar e sd 16 gb a 240 . Info via mp