Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
idraulico tutta la vita
io ho preso un MUPO AB1
a me piace il vino rosso
-
attenti all'idraulico...vi fotte la moglie :D
meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare? :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
attenti all'idraulico...vi fotte la moglie :D
meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare? :senzaundente:
(Pre)caricare la moglie prima di uscire di casa,così l'idraulico non serve più?
Ne sai una più del diavolo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
idraulico tutta la vita
io ho preso un MUPO AB1
come ti trovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
è sicuramente utile, tenendo comunque presente che il manettino ha un range molto inferiore alle ghiere tradizionali, per cui se il precarico è molto sballato tocca tirare giù il mono, se invece si sta nel range dei 5 mm. in + o in - ,ovvero occorre fare solo una regolazione fine, con il manettino è comodissimo, considerando che di regola ogni giro di manettino corrisponde a 1 mm.
spè ma 1mm come lo intendi?? sulla verticale dell'ammortizzatore, cioè comprimo la molla di 1mm di altezza o chiude la ghiera di 1mm sul filetto (quindi praticamnete l'altezza molla rimane invariata)?? ...sulla altezza molla vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
come ti trovi?
benone
-
utile ma non indispensabile come un sacco di altre cose.
sicuramente con la maggior parte delle moto non si arriva agevolmente a variare il precarico quindi risulta difficilissimo fare gli aggiustamenti in pista.
il contro è che è una parte in più e delicata che talvolta può dare probelmi e se non c'è non può rompersi e che spessissimo non è precisissimo ma almeno si arriva a fare le correzzioni.
per valutare se ne vale la pena bisogna anche capire quanto uno è perfezionista e capisce come muoversi. a me capita anche di non toccarlo per un anno intero e poi giocarci spesso in una giornata, basta cambiare gomma o trovare ocndizioni climatiche particolari che io lo uso e nel primo periodo in cui dovevo settare la moto se non lo avessi avuto sarei impazzito.