Visualizzazione Stampabile
-
Non è possibile far fare la legge elettorale alla Germania.. o alla Francia.. o Olanda, Norvegia.. insomma, qualcuno che sia in grado.. è chiaro solo a me che, dopo anni di tentativi, se non riescono a fare nulla significa che sono degli incompetenti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Non è possibile far fare la legge elettorale alla Germania.. o alla Francia.. o Olanda, Norvegia.. insomma, qualcuno che sia in grado.. è chiaro solo a me che, dopo anni di tentativi, se non riescono a fare nulla significa che sono degli incompetenti?
Già ci condizionano la vita non poco, anche la legge elettorale ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Già ci condizionano la vita non poco, anche la legge elettorale ...
C'hanno condizionato la vita decine di anni di Governo del nulla.. più che la Germania ;)
-
Io non me ne intendo ma non mi sembrava cosi male questa legge elettorale se nessuno arriva al 35-40% subito i primi 2 partiti vanno al ballottaggio e chi vince ha la maggioranza per governare stop.
CI FA COSI SCHIFO UN PO' DI CERTEZZA?????
Non capisco neppure il casino che si sta facendo sulle preferenze,abbiamo(avete io ero piccolo) votato ad un referendum per abrogarle,passo con il 95%,e adesso tutti che vogliono le preferenze,va bene,ma siamo sicuri che cambi realmente qualcosa????
Credo che il 99,99999999999% dei candidati non li si conosce e che quindi si voti in base alla faccia e poco in base alle reali competenze,quindi cosa cambia tra il votare qualcuno che non si conosce e votare qualcuno che non si conosce scelto dal partito????????
L'unica cosa di cui mi preoccuperei realmente è che non si possa candidare gente con condanne(anche sotto i 2 anni) o pendenze giudiziarie in corso(magari si verrà a scoprire che si era innocenti ma non importa chi sta seduto li deve essere lindo e pinto)e che se dovessero incappare in qualche problemino li si possa accompagnare alla porta senza troppi problemi,nessuna votazione farsa interna tra loro,se la magistratura bussa alla tua porta ti accomodi automaticamente fuori,senza troppi complimenti.Un pò eccessivo,forse,ma devono riconquistare credibilità.
Ieri si è dimessa la di girolamo,ha aspettato fin troppo per i miei gusti,magari non ha fatto nulla come dice,ma ha messo in imbarazzo il paese quindi non merita di stare li e di rappresentarci,ciao ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
L'unica cosa di cui mi preoccuperei realmente è che non si possa candidare gente con condanne(anche sotto i 2 anni) o pendenze giudiziarie in corso(magari si verrà a scoprire che si era innocenti ma non importa chi sta seduto li deve essere lindo e pinto)e che se dovessero incappare in qualche problemino li si possa accompagnare alla porta senza troppi problemi,nessuna votazione farsa interna tra loro,se la magistratura bussa alla tua porta ti accomodi automaticamente fuori,senza troppi complimenti.Un pò eccessivo,forse,ma devono riconquistare credibilità.
Q8 abbestia.
-
Anche a me parrebbe accettabile. Anche senza preferenze sicuramente partiti come il PD faranno le primarie. Non c'è molta differenza.
Sugli sbarramenti, non eravamo stufi dei partitini ago della bilancia?
E quanto al premio di maggioranza, se lo si pone sul 40% è facile che si vada al ballottaggio, come per le regioni o i sindaci. E allora?
Il fatto è che qui sarà considerata un porcellum bis perché non piace a Grillo, per gli antirenziani saranno indispensabili le preferenze, ai berlusconiani va bene tutto pur di potersene assumere la paternità. Tutto nTuralmente senza fare considerazioni di merito.
Qui, da parte dei grillini (che sono la maggioranza) di considerazioni di merito ne ho lette assai poche. Decide il leader, come ai bei tempi del nuovo sogno italiano di cui cade il ventennale.
Sul fatto che gli inquisiti e impresentabili andrebbero tenuti fuori non c'è nemmeno da parlarne tanto sarebbe ovvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Io non me ne intendo ma non mi sembrava cosi male questa legge elettorale se nessuno arriva al 35-40% subito i primi 2 partiti vanno al ballottaggio e chi vince ha la maggioranza per governare stop.
CI FA COSI SCHIFO UN PO' DI CERTEZZA?????
Non capisco neppure il casino che si sta facendo sulle preferenze,abbiamo(avete io ero piccolo) votato ad un referendum per abrogarle,passo con il 95%,e adesso tutti che vogliono le preferenze,va bene,ma siamo sicuri che cambi realmente qualcosa????
Credo che il 99,99999999999% dei candidati non li si conosce e che quindi si voti in base alla faccia e poco in base alle reali competenze,quindi cosa cambia tra il votare qualcuno che non si conosce e votare qualcuno che non si conosce scelto dal partito????????
L'unica cosa di cui mi preoccuperei realmente è che non si possa candidare gente con condanne(anche sotto i 2 anni) o pendenze giudiziarie in corso(magari si verrà a scoprire che si era innocenti ma non importa chi sta seduto li deve essere lindo e pinto)e che se dovessero incappare in qualche problemino li si possa accompagnare alla porta senza troppi problemi,nessuna votazione farsa interna tra loro,se la magistratura bussa alla tua porta ti accomodi automaticamente fuori,senza troppi complimenti.Un pò eccessivo,forse,ma devono riconquistare credibilità.
Ieri si è dimessa la di girolamo,ha aspettato fin troppo per i miei gusti,magari non ha fatto nulla come dice,ma ha messo in imbarazzo il paese quindi non merita di stare li e di rappresentarci,ciao ciao.
Ma se il parlamento e i governi locali sono pieni di persone di malaffare...prendi il nano...non basta una sentenza definitiva per frode fiscale a tenerlo fuori dai giochi...:wacko: ...come pensi che si possa fare per cambiare realmente le cose?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma se il parlamento e i governi locali sono pieni di persone di malaffare...prendi il nano...non basta una sentenza definitiva per frode fiscale a tenerlo fuori dai giochi...:wacko: ...come pensi che si possa fare per cambiare realmente le cose?
l'idea è quella di cambiare o no???
Gia adesso c'è un legge che prevede l'incandidabilità per detenuti sopra i 2 anni,hanno detto che ci sarà un incontro x decidere cosa farne di sivio,purtroppo i tempi sono lunghi,intanto fuori
-
Premetto che non me ne intendo e quindi posso sbagliarmi e chiedo scusa, ma da quello che ho capito il premio di maggioranza si applica al partito, "coalizione" vincitrice è corretto?
E' ovvio che un PDL o PD con tutta la marmaglia di coalizioni al proprio interno potrà vincere le elezioni, perchè non premiare invece il primo partito?
Sta legge inoltre , arriva da una proposta al di fuori del parlamento, e tutti i beduini che sono li pagati, che cazzo fanno durante il giorno? ...
Quello che invece mi fa pensare è che un condannato possa ancora fare quello che fa, ma non era interdetto??
Bravo Renzies che fai "affari" con un pregiudicato, te si che sei il nuovo (ladro) che avanza .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Io non me ne intendo ma non mi sembrava cosi male questa legge elettorale se nessuno arriva al 35-40% subito i primi 2 partiti vanno al ballottaggio e chi vince ha la maggioranza per governare stop.
CI FA COSI SCHIFO UN PO' DI CERTEZZA?????
La certezza di essere inculato ce l'ho già ora, che la mettano sotto forma di legge non mi cambia molto la vita.
La certezza, invece, di chi governerà è difficile averla, se i partiti si presentano in coalizioni e poi, dopo le elezioni, queste coalizioni vengono sciolte per accaparrarsi a proprio comodo il potere (vedi: governo Letta).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non capisco neppure il casino che si sta facendo sulle preferenze,abbiamo(avete io ero piccolo) votato ad un referendum per abrogarle,passo con il 95%,e adesso tutti che vogliono le preferenze,va bene,ma siamo sicuri che cambi realmente qualcosa????
Credo che il 99,99999999999% dei candidati non li si conosce e che quindi si voti in base alla faccia e poco in base alle reali competenze,quindi cosa cambia tra il votare qualcuno che non si conosce e votare qualcuno che non si conosce scelto dal partito????????
Il referendum del 1991 a cui ti riferisci non ha abrogato le preferenze, ma per le elezioni nazionali le ha ridotte da quattro ad una;
che i candidati non si conoscano è poco dire, dato che sono conosciuti ed anche bene da chi non vive chiuso in una campana di vetro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
L'unica cosa di cui mi preoccuperei realmente è che non si possa candidare gente con condanne(anche sotto i 2 anni) o pendenze giudiziarie in corso(magari si verrà a scoprire che si era innocenti ma non importa chi sta seduto li deve essere lindo e pinto)e che se dovessero incappare in qualche problemino li si possa accompagnare alla porta senza troppi problemi,nessuna votazione farsa interna tra loro,se la magistratura bussa alla tua porta ti accomodi automaticamente fuori,senza troppi complimenti.Un pò eccessivo,forse,ma devono riconquistare credibilità.
Ieri si è dimessa la di girolamo,ha aspettato fin troppo per i miei gusti,magari non ha fatto nulla come dice,ma ha messo in imbarazzo il paese quindi non merita di stare li e di rappresentarci,ciao ciao.
Le elezioni non servirebbero neanche, rimarrebbero solo i 5 Stelle.