visto il costo non so se conviene comprarsi una moto del genere (poi che sia questa, un multi o un gs) o se tenersi la naked e metterci vicino una jap da viaggio...
Se mio papà capisse qualcosa avrei la scusa per comprarne un'altra :lingua:
Visualizzazione Stampabile
gran bella moto se non si è di stomaco fine (vedi due cilindri dell'elica) ..
io ho 42 anni e mi ci sono divertito per 1 anno e 23000 km.. ora ho la Speed perchè ?
la ktm è alta ed io sono basso 1,65.
l'ho cambiata perchè non ero bravo a guidarla, nè questa e neanche la precedete tiger 800,
la guida tonda non la so fare, l'anteriore da 19 e le sospensioni alte non mi piacciono.
ero tornato a guidare moto dopo tanti anni e mi piaceva di più l'SV 650 che però vibrava troppo
e mi sono fatto prendere dalla moda delle endurone quindi tiger800 e poi ktm1190..
oggi ho la Speed, una moto che per me non ha neanche un problema (sgratt .. sgratt )
consiglio di non andare nei forum della ktm 1190 senò ti potrebbe passare la voglia,
goditi la moto se ti piace e finchè ti piace e fottitene dei commenti negativi/positivi degli utenti (anche del mio)
perchè ognuno vive la moto a modo suo :oook:
1. io faccio tanta strada …25k anno (minimo)
2. per la pista/sparate sui passi ho anche una daytona 675 (che non venderei mai)
sono passato per caso in concessionario e il venditore ha insistito per farmela provare…(non mi vedo su una moto così….)
dopo una mezz'ora volevo comperarla… domani vado a vederla di nuovo…ma ho già deciso….
ho il dubbio se riuscirò a tenere il passo dei miei amichetti con sto catafalco…. ma 150 cv non sono male… poi dopo l'isola di Man volevo andare a capo nord… mi sa che è la volta buona….
cmq dopo faccio un giretto anche sul forum del 1190...
nooooooooooo mi sa che t'ha fregato pure a te la Kappona :laugh2: cmq per quel poco che c'ho capito io di quella moto, se sei abbastanza alto,
ti conviene provare la 1190 R, le sospensioni te le regoli a mano in modo come vuoi tu, l'altra che avevo io ha impostazioni predefinite che
se sei fortunato trovi la combinazione ottimale per te (tra sport/street e guida singolo/con valigie/con passeggero) e poi altra cosa
la 1190 R ha le gomme più strette e nonostante le misure da endurona vera è anche più agile della 1190 normale... ma meglio provare e
riprovare più volte tanto ora la possibilità c'è in abbondanza
La r è davvero alta.
Ci tocco giusto io coi 2 piedi a terra ...
Peccato non possa spendere tutti quei soldi :D:D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
vai tranquillo che non lo vedi anche con quella moto...
scherzi a parte... provata pure io sabato e non volevo più scendere...
facile, scendi in piega con una facilità impressionante... non ti sembra di portare in giro 230 kg di moto... per assurdo è quasi più ostica la speed...
ha delle sospensioni fantastiche ma il vero must è il motore... hai 150 cv sotto il culo e in mappa Sport fai galleggiare l'anteriore da ogni apertura del gas... e non scalcia, non strappa... nelle rotondine di città o nel traffico puoi riaprire sottocoppia che non la senti nemmeno... complice una frizione di burro...
metti mappa street e vai ancora più sul velluto fino ai 5000 giri dove il motore ritrova la grinta sportiva....
insomma... libidine con il vantaggio della estrema comodità di questo tipo di moto... seduta dritta, parabrezza, capacità di carico...
come concetto di moto è più paragonabile al Multistrada che al GS...
mah !!
io ho provato la 1190 qualche mese fa' , bel motorone, bellissima frenata, ottime sospensioni, elettronica a manetta, tutto quello che volete ....
ma quando sono sceso e risalito sulla mia vecchia speed 2009 per tornare a casa sinceramente mi sono divertito di piu', a me ste moto alte e grosse come un cassonetto dell'indifferenziato proprio non vanno giu'...
Poi e' verissimo che con la speed in due di viaggi non ne faccio perche' la moglie si lamenta gia' prima di salirci, ma pazienza.....
la speed mi diverte, l'altra meno
Ktm fa moto da pazzi, nel senso buono del termine, è per questo che divertono così tanto, in più da poco, con l'elettronica, son riusciti a dare un senso alle loro moto anche nella guida disimpegnata e non solo in quella col coltello tra i denti.... Ora è molto più facile innamorarsene, ktm è un gran marchio, io lo adoro.
Inviato da me