Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
dipende dall'intelligenza del dipendente e da quanto guadagna. Se guadagna abbastanza può essere interessante visto che può scegliere/permettersi il piano pensionistico che preferisce. Chi guadagna poco avrebbe un aumento subito di liquidità e perderà i risparmi del futuro, ma magari può essergli utile per passare un momento di crisi.
Per le ditte potrebbe essere un boomerang visto che dovranno sborsare di più su base mensile, anzichè aspettare la fine del rapporto lavorativo o la richiesta di anticipo del TFR...
personalmente preferisco che me lo diano in busta paga e sarò poi io stesso a scegliermi i piani per il futuro. Ma dovrebbe essere una cosa studiata in un determinato contesto (prodotti, servizi, CONTROLLI SERI per evitare frodi, ecc). Così com'è mi da molto l'idea di cercare di spremere il più possibile per cercare di aumentare la liquidità economica, e quindi i consumi, senza intaccare la spesa pubblica. Un contentino di poco che tanto non creerà le condizioni per la ripresa economica, cosa che Renzi dovrebbe studiare. Insomma, fatta così non serve ad una fava anzi, potrebbe essere deleteria.
Suppongo che la situazione sia come da te descritto da "personalmente" in poi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
avremo a disposizione più soldi (nostri) per pagare le nuove tasse....
A...ecco...
-
io son favorevole.....
il tfr non centra NULLA con la pensione.....niente....è una parte di stipendio che è meglio avere subito poi uno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.
li investe come crede , auto moto donne casinò e casino , azioni bot borsa e oro ecc ecc oppure li lascia sotto il materasso.
ma non centra niente con la pensione....son soldi nostri gia guadagnati porca putt.
-
cosi possono spillare ancora piu' soldi ai lavoratori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
a me da fastidio anche vederlo a Blob....................:incaz:
per non parlare di quell' altro stronzo di Monti con la sua "perpetua"..................esperta in perforazioni anali...................:incaz::incaz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
io son favorevole.....
il tfr non centra NULLA con la pensione.....niente....è una parte di stipendio che è meglio avere subito poi uno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.
li investe come crede , auto moto donne casinò e casino , azioni bot borsa e oro ecc ecc oppure li lascia sotto il materasso.
ma non centra niente con la pensione....son soldi nostri gia guadagnati porca putt.
scusa se ti danno il TFR mensile di uno stipendio netto di € 1.500.............di che donne/auto/titoli quotati vai parlando??????????????:dubbio:
-
Io credo che il tfr dovrebbe darcelo in busta paga e in più abbassare il costo del lavoro per le aziende e incentivare alle assunzioni ... Il mercato riprende se c'è lavoro siamo noi che spendiamo per il mercato...
-
I renziani vanno sempre in coppia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Il nostro (anzi il vostro :sick:) Matteino nazionale ha sparato anche questa promessa elettorale.....
cosa ne pensate di avere il TFR direttamente in busta????????
per me è una boiata incredibile
questo articolo spiega bene secondo me:
Tfr in busta paga | Matteo Renzi, uno slogan pericoloso
mi sono occupato nel 2007 per due anni di TFR, quando c'è stata la riforma del tfr, ed ho una mia idea, ma spero di sbagliarmi.
step 1: tfr in busta paga. Lieve beneficio con qualche soldo in più in busta paga.
il tfr viene finaziato con i soldi europei ma attraverso le banche: aumento della posizione debitoria della imprese sotto i 50 dipendenti. la maggior parte di queste imprese non hanno liquidi e devono essere finanziate dalle banche.
La retribuzioni, che mediamente non crescono da anni, continueranno a non aumentare in rapporto al resto d'europa.
Step 2: chissà come chissà in che modo (uno lo troveranno) il tfr diventa retribuzione.
RIsultato: fine dell'istituto del TFR, obbiettivo già paventato da governi precedenti (berlusca & co...) ora si può fare, sfruttando la necessità di molte famiglie italiane.
FIne del TFR (una cosa furba anche se c'è solo in Italia) a fronte di una contropartita che non esiste.
LA legge 252 sulla riforma del tfr è stata una cosa fatta molto bene, e in parte, tamponava i problemi creati dalla riforma DINI/TREU del 1995 che ha inventato il sistema contributivo. CHe di per se non è una cagata, visto che sono stati cretati i fondi pensioni negoziali.
Ma è stata molto taciuta e questo ha impedito ai lavoratori di essere informati a dovere per decidere cosafare.
La pezza è arrivata dalla 252 del 2005 appunto la riforma tfr, forse l'unica cosa intelligente fatta dalla lega.
morale: FINE DEL TFR senza un adeguato aumento di stipendio.
Forse questa è la prima di una serie di cagate che faranno all'ombra della riforma dell'articolo 18.
Questa cosa per me, è molto più grave dell'abilizione dell'articolo 18.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
a me da fastidio anche vederlo a Blob....................:incaz:
per non parlare di quell' altro stronzo di Monti con la sua "perpetua"..................esperta in perforazioni anali...................:incaz::incaz:
scusa se ti danno il TFR mensile di uno stipendio netto di € 1.500.............di che donne/auto/titoli quotati vai parlando??????????????:dubbio:
ma no era cosi pour parler....un esempio....magari nel lungo periodo...comunque i soldi son nostri gia guadagnati e ce li devono dare subito!!
-
bè che dire, in primis inizia a darmeli e poi ne riparliamo :biggrin3:...
lasciare il TFR in azienda non porta nessun beneficio se non quello di avere una certa somma di capitale per la pensione o per balle varie (non diamo per scontato che l'azienda te la dia subito,può essere dilazionato o in caso di chiusura ci sono altre problematiche per noi creditori).
Se una parte viene messa in busta paga, stà nel lavoratore sciegliere su come procedere;investirli o bruciarseli in moto :biggrin3: però hai la libertà di scelta.
Io preferirei averli in busta paga perchè li investirei in modo migliore invece di tenerli fermi accontanti senza poterli prendere se non in caso di bisogno(casa ecc.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
mi sono occupato nel 2007 per due anni di TFR, quando c'è stata la riforma del tfr, ed ho una mia idea, ma spero di sbagliarmi.
step 1: tfr in busta paga. Lieve beneficio con qualche soldo in più in busta paga.
il tfr viene finaziato con i soldi europei ma attraverso le banche: aumento della posizione debitoria della imprese sotto i 50 dipendenti. la maggior parte di queste imprese non hanno liquidi e devono essere finanziate dalle banche.
La retribuzioni, che mediamente non crescono da anni, continueranno a non aumentare in rapporto al resto d'europa.
Step 2: chissà come chissà in che modo (uno lo troveranno) il tfr diventa retribuzione.
RIsultato: fine dell'istituto del TFR, obbiettivo già paventato da governi precedenti (berlusca & co...) ora si può fare, sfruttando la necessità di molte famiglie italiane.
FIne del TFR (una cosa furba anche se c'è solo in Italia) a fronte di una contropartita che non esiste.
LA legge 252 sulla riforma del tfr è stata una cosa fatta molto bene, e in parte, tamponava i problemi creati dalla riforma DINI/TREU del 1993 che ha inventato il sistema contributivo. CHe di per se non è una cagata, visto che sono stati cretati i fondi pensioni negoziali.
Ma è stata molto taciuta e questo ha impedito ai lavoratori di essere informati a dovere per decidere cosafare.
La pezza è arrivata dalla 252 del 2005 appunto la riforma tfr, forse l'unica cosa intelligente fatta dalla lega.
morale: FINE DEL TFR senza un adeguato aumento di stipendio.
Forse questa è la prima di una serie di cagate che faranno all'ombra della riforma dell'articolo 18.
Questa cosa per me, è molto più grave dell'abilizione dell'articolo 18.
esatto tutto.
certo non si arriva ai famigerati due anni di lavoro extra dopo i 40anni................:incaz: