Visualizzazione Stampabile
-
Voleva fregare anche me con un casco arai dovrebbe essere di San Severo Puglia!!!! Ne ha fregati tanti, mette annunci a prezzo molto conveniente su caschi scarichi x moto vespe lambrette tutto quello che sa che sia ricercato poi anche con PlayStation Iphone Samsung vari ecc........ Occhio che cambia spesso numero di telefono ed usa Mail con nomignoli strani!!!!!!!............
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
che mondo di merd@... :cry:
-
Aver tempo da perdere sarebbe da farsi trovare sotto casa al mattino presto e come metto il muso fuori una bella mattonata in faccia e via.
-
Se quel nome lo ha fornito insieme alle coordinate bancarie per un bonifico è difficile che non sia autentico. Non mi risulta che si possano aprire conti con un nome di fantasia a meno che lo abbia fatto con documenti falsi, il ché però aggiungerebbe a suo carico reati ben più gravi e perseguibili d'ufficio della semplice truffa.
-
io consiglio sempre di usare PayPal, in questo modo si e' tutelati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
io consiglio sempre di usare PayPal, in questo modo si e' tutelati
Mica proprio vero....
-
Grazie per la dritta Samuel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Mica proprio vero....
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
Un altra volta avevo fatto un acquisto e visto che non mi arrivava ho aperto una controversia ed e' stato costretto a mandarmelo altrimenti PayPal mi avrebbe rimborsato bloccando i soldi che ha sul conto
-
Ti sbagli non é affatto sicuro fidati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se quel nome lo ha fornito insieme alle coordinate bancarie per un bonifico è difficile che non sia autentico. Non mi risulta che si possano aprire conti con un nome di fantasia a meno che lo abbia fatto con documenti falsi, il ché però aggiungerebbe a suo carico reati ben più gravi e perseguibili d'ufficio della semplice truffa.
Pure io ho pensato che se mi forniva un iban sarebbe stato difficile raggirarmi .......e spero per lui che non sia così stupido da collegare il suo vero nome e cognome e fare delle truffe con un conto corrente invece di una carta prepagata...... A quello che ne so io (ben poco) con un c.c é più facile che tu sia rintracciabile mentre con una carta prepagata é più difficile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
Un altra volta avevo fatto un acquisto e visto che non mi arrivava ho aperto una controversia ed e' stato costretto a mandarmelo altrimenti PayPal mi avrebbe rimborsato bloccando i soldi che ha sul conto
Sei un po più tutelato se il venditore ha un negozio ma se é un utente privato il rischio é il medesimo che pagare con bonifico.
Paypal fa fede sull'avvenuta consegna del pacco .....ovvero se io utente privato ti spedisco un pacco con un mattone dentro PayPal non ti rimborsa una mazza xche a loro la spedizione risulta consegnata .
Mentre se il venditore ha un negozio online o fisico la cosa cambia xche se una volta che hai aperto il pacco la merce non c'é o é danneggiata ti puoi rivalere sul venditore con conseguente rimborso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
C'è chi invece non ha avuto alcun rimborso da pay pal perchè il venditore ha dimostrato di aver spedito. Il problema è che aveva spedito con posta prioritaria una busta vuota:cry: