Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
se parli di Faieta, hanno fatto la stessa cosa anche a roma. da quello che mi hanno detto i ragazzi del negozio, yamaha richiede l'esclusiva e non accetta che ci siano altri marchi gestiti nella stessa rete di vendita
Yamaha non richiede nessuna esclusiva ....ma quando mai?
tutta italia è piena di conce yama + suzu oppure yama + kawa ecc ecc yama + ktm
-
Non capisco come mai tutte le concessionarie storiche e colonne portanti di Triumph perdono o lasciano...
Faieta e' solo l'ultimo dei grandi nomi che contribuirono alla rinascita.
Ricordo il suo paddok a Varano...
Dei grandi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
Yamaha non richiede nessuna esclusiva ....ma quando mai?
tutta italia è piena di conce yama + suzu oppure yama + kawa ecc ecc yama + ktm
ho riportato quanto mi è stato detto dai ragazzi di faieta qui a roma.
tra l'altro credo che ci sia differenza tra concessionario e rivenditore autorizzato, motivo per cui alcuni possono gestire più marchi (ma è solo una mia teoria eh)
-
fatto sta che è triste...essendo anche io tra coloro che prima hanno acquistato e poi tagliandato da loro
-
-
Forse mamma Triumph impone condizioni sfavorevoli nel presente contesto socio-economico? Ne sapete qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
ho riportato quanto mi è stato detto dai ragazzi di faieta qui a roma.
tra l'altro credo che ci sia differenza tra concessionario e rivenditore autorizzato, motivo per cui alcuni possono gestire più marchi (ma è solo una mia teoria eh)
Firenze è concessionario ufficiale.... :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Forse mamma Triumph impone condizioni sfavorevoli nel presente contesto socio-economico? Ne sapete qualcosa?
tutte le marche impongono ai concessionari uno stock minimo di moto da acquistare in un anno (e spesso da pagare a 90 giorni..), e molto spesso impongono anche quali modelli acquistare.. Quindi dipende anche da quello. Ti immagini se ad un concessionario rimangono sul groppone una explorer, una trophy ed una rocket a fronte di altre 100 moto vendute?:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
:cry: che tristezza
amaramente quoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
tutte le marche impongono ai concessionari uno stock minimo di moto da acquistare in un anno (e spesso da pagare a 90 giorni..), e molto spesso impongono anche quali modelli acquistare.. Quindi dipende anche da quello. Ti immagini se ad un concessionario rimangono sul groppone una explorer, una trophy ed una rocket a fronte di altre 100 moto vendute?:dubbio:
Tre moto dai contenuti tecnici di assoluto rilievo.
Ma mal poste e per nulla promosse a livello stampa e marketing.
Peccato...
Le ho guidate molto tutte e tre e sono una spanna oltre la concorrenza.
Talamo ci avrebbe fatto delle versioni con colori da paura e allestimenti da fartele sognare la notte.
Qui le scaricano dai camion e chi si è visto si è visto...