Se ho interpretato bene quanto hai scritto all'inizio il difetto si manifesta solo in 4° e 5° marcia e non con le marce inferiori solo perche' con queste ultime percorri poca strada per poi salire alle marce piu' lunghe?!?!
Visualizzazione Stampabile
Se ho interpretato bene quanto hai scritto all'inizio il difetto si manifesta solo in 4° e 5° marcia e non con le marce inferiori solo perche' con queste ultime percorri poca strada per poi salire alle marce piu' lunghe?!?!
Macchina nuova :cipenso:?!?
Ma non ci penso nemmeno visto che la mia ha appena finito il rodaggio!
Fidati il 1.9 105 cv ne fa senza batter ciglio almeno 500.000 :dubbio:!
Mhà......... ho provato un po' di tutto!
Tirare tutte le marce ecc .ecc........... all'inizio lo faceva solo in 5°.... allora scalavo tiravo la 4° e tutto andava liscio!
Poi ha cominciato anche in 4° :cry:
anche un mio collega aveva avuto un problema simile,erano gli iniettori nella mi alafa si è indurito il pedale del freno...giovedi la porto dal mecca
potrebbero essere molte cose...ma un controllo delle seguenti non dovrebbe essere costoso e cioè:
filtro gasolio
pressione pompa gasolio
eventuale tendenza a creare bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro (concordo che in genere dà un altro tipo di problema ma solo perchè oltre un certo livello di sporcizia la centralina manda il motore in protezione e non sale di giri)
valvola egr sporca,
sensori temperatura aria, pressione aria, temperatura motore
iniettori (a 240.000 km pulitissimi non dovrebbero essere)
a 240.000 km il motore è ancora a posto se lo hai trattato bene...io ho un 2000 common rail di VW che ha fatto 315.000 km in 6 anni (rimappato 5 anni fa), mai un problema di rilievo (condotti di aspirazione sporchi a parte)...ho fatto una pulizia casereccia degli iniettori un paio di mesi orsono e da allora con un litro di gasolio percorro 2 km in più rispetto a prima...con 70 litri viaggiando intorno ai 100km /h di media faccio tranquillamente 1300/1400 km...calcolati da pieno a pieno perchè il computer dà percorrenze più ottimistiche...
ma gli additivi funzionano veramente?...
Se avevi acqua o sporcizia di varia natura nel serbatoio potrebbero essersi rovinati gli iniettori...falli controllare
secondo me: o valvola egr che si intasava parecchio sui motori ignettore-pompa
oppure che sia il filtro antiparticolato andato?
nel gasolio attuale c'è una quantità di merda incredibile, tra cisterne con infiltrazioni, qualità del gasolio a picco.....
non tutti gli additivi sono validi, alcuni non fanno nulla, altri funzionano.... se c'era acqua o tracce di questa è molto probabile che abbia rovinato gli iniettori.
La mia ex macchina a 270.000 km aveva problema simile ed era un iniettore andato....
in ogni caso tra i vari additivi mi sono trovato bene con il metabond per il trattamento carburante (c'è sia per benzina che gasolio) e poi l'additivo per il motore.
Gli additivi sono la fine per i filtri dei moderni motori.