Visualizzazione Stampabile
-
Greenpeace è un'associazione massiva e pilotata ma alcune sue intezioni ed azioni sono a fin di bene.
in ogni caso è necessario abbattere i gas serra e tutte le iniziative sono utili comprese quelle discutibili come questa o altre, sono comunque parte di un trend che è necessario prendere.
pochi scherzi o i nostri nipoti vedranno il verde solo in oftografia, per chi non è d'accordo si faccia una passeggiata sui ghiacchiai alpini oltre che una navigata sui siti scientifici.
-
qualcosa si deve fare, però è necessario che lo stato agevoli queste migliorie, non devono essere solo a carico del cittadino.
Inoltre, e parlo da tecnico, è bene che certi atti siano vermanete reali e non solo propaganda politica di bellezza. Se vogliamo veramnte fare qualcosa è necessario eliminare ad esempio il traffico nelle strade,vietandolo e obbligando ad usare i mezzi pubblici ma questo i politici lo sanno fare??Sanno prendere una decisione così difficile rischiando l'ira delle case di automobili??
chiaramente no, allora fanno la campagna delle lampadine intelligenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
cioa fabio, io purtroppo per lavoro mi scontro molte volte con queste campagne politiche pro verde,forse porta ad un pizccolo risultato, il problema è che caricano di costi famiglie già magari al limite della sopravvivenza. Sicuramente la new generation di lampadine ,pur costanto mooolto di più, permette un recupero sulla bolletta.
Ma io vedo solo tanto tanto fumo e sono stufo di gente che va a predicare di comprare questo o quello, per l'ambiente, o di comprare elettrodomestici di classe A+, quando il loro vantaggio alle famiglie si vedra solo dopo 10 11 anni di ammortamento.
Poi vedo io la famiglia che per consumare 100 W in meno cambia tutte le lampadine (magari anche i lampadari) e poi accende 1 ora al giorno lavastoviglie, lavatrice, forno a 2kw, asciugatrice ecc ecc ecc
Poi il massimo è l'energia fotovoltaica, comprovata che l'impianto si ammortizza in 15 anni, cioè quando puoi buttare via tutto!
STRAQUOTO IN PIENO.
Si sta creando una disinformazione enorme con il risparmio energetico tutto a vantaggio di chi produce questi pseudo eco-freindly.
Le lampade a scarica (ovvero quelle a risparmio energetico) consumano meno di quelle ad incandescenza (per il rapporto W/Lux) ma solo se rimangono accese per un lungo lasso ti tempo. Al momento dell'innesco di queste lampade, il consumo è maggiore di quelle tradizionali, quindi se accendi/spegni diverse volte nel corso della giornata consuma molto più di una tradizionale.