Alleluia..:supremo:
Visualizzazione Stampabile
Scusate...io sono un po' fuori dai prezzi, e parlo da ignorante.
Con 10,000 euro cosa potrei comprare?
Escludiamo le giapponesi per partito preso.
Escludiamo le Guzzi per spiacevole esperienza passata.
Escludiamo le ducati perché non mi piace il bicilndrico ad elle e quel rumore di ferraglia proveniente credo dalla frizione.
Escludiamo marche italiane tipo mv, morini, laverda, benelli, insomma marche di "nicchia".
Rimarrebbe la bmw.
Con 10,000 euro che bmw ci viene?
Se le escludi tutte che cazzo..... Cmq il mondo è pieno di vecchi rincoglioniti che comprano una moto solo per il marchio è la storia.... Quando moriranno tutti a triumph smetterà di fare le mc :D
Ps scusate il t9
Io ho scelto guardandomi allo specchio,alla carta di identità, ed è venuta fuori la Bonnie.......Anche io per esperienza di altri marchi posseduti e per una certa avversità per i marchi italiani,sarei imbarazzato per la scelta moto,ma se mi immedesimassi in un ventenne allora la scelta cadrebbe sulla Yamaha mt09......115 cavalli,naked,tre cilindri raffreddamento acqua,ottima ciclistica e buoni componenti,abs ...al prezzo finito di 8.500 eurozzi.
Io è da anni che possedevo bmw, dopo la guzzi.
Da anni non seguivo più molto l'evoluzione del mondo motociclistico, avevo visto diverse triumph tricilindriche, ma non mi entusiasmavano.
Avevo una mezza idea di sostiture il k 75 con la r1150r, poi un giorno vidi sfrecciare una bonneville e pensai fosse una vecchia bonneville restaurata.
Poi un'altra e poi un'altra ancora, e rimasi stupito di quante bonnie restaurate ci fossero a Palermo.
Sino a quando non ne vidi una ferma sotto casa mia e guardandola mi resi conto che era nuova.
Poiché avevo sempre amato le moto inglesi degli anni 50, mi informai, mi iscrissi al forum e per più di un anno presi informazioni circa i difetti, che i pregi li vedevo da me.
E poi la comprai, usata da Pepi che la teneva come un gioiello e in più leggermente modificata con le modifiche che vrei voluto fare io, ma che non avrei fatto perché sono piuttosto pigro. Me la portò sotto casa per farmela vedere, seduti al bar con la moto davanti.
Meglio di così!
Un raro colpo di culo, visto che in genere i colpi li prendo e non li do.
10000€ non sono pochi. Ma se si guarda in giro con quei soldi cosa prendi. E non ditemi i plasticoni giapponesi che dopo un anno di vita valgono meno della metà. Quando in preso la thruxton l.anno scorso ho cercato anche un buon usato ma i prezzi erano alti, tanto che l.ho presa nuova con lo sconto:oook:
Il fatto è che queste stronze di Mc tengono pure bene l'usato, capite? Darla indietro, aldilà del colpo al cuore, è sempre un assegno circolare. A differenza di quasi tutte le altre moto esistenti sulla terra. Quasi, perché qualche eccezione c'è, ma di certo a valore dell'usato non si può proprio dirgli niente.
Mic, non è che perché da giovane una ragazza lombarda( esempio) ti ha attaccato la gonorrea mentre una friulana ti ha fatto godere come un riccio devi disdegnare per sempre le lombarde, viceversa ambire, desiderare per sempre le friulane a prescindere . :biggrin3:
Ps: maledetto pippaphone e la mia mano tremante :sad:
Il paragone non è proprio calzante.
I termini corretti sarebbero : come mai se una lombarda (esempio) ti ha fatto godere come un riccio ma ti ha attaccato la gonorrea, mentre una friulana sana come un pesce ti ha fatto godere con moderazione tu hai la testa alla lombarda?
Ecco.
La lombarda (sempre esempio) è stata la mia BSA del 56, sempre rotta e bisognosa di costosissime cure, eppure cavalcarla, quando me lo permetteva, mi dava emozioni forti.
Le bmw, sane come pesci o quasi, confortevoli, veloci e parche, mi davano soddisfazioni ma non grandissime emozioni.
La bonnie mi emoziona, sia in movimento che da ferma.
La Guzzi v65sp è stata la moto più insignificante posseduta.
La nuova v7 mi piace molto, ma poi guardo quei cilindretti e alzo le spalle.
Avessero almeno le teste tonde!