Bel report !!
a breve arriva anche il mio (2 settimane in Corsica toranto domenica!!):oook:
Visualizzazione Stampabile
Bel report !!
a breve arriva anche il mio (2 settimane in Corsica toranto domenica!!):oook:
Ma infatti i tratti di strada brutti dove c'è da prestare molta attenzione sono solo a nord-ovest, da Calvi fino a Porto-Piana in quel pezzo di D81 di un centinaio di km dove in alcuni punti non ci sono protezioni e strapiombi di centinaia di metri sotto con strada stretta e con buche, per il resto ho trovato le strade anche meglio delle nostre dove nonostante fossimo carichi come ciuchini ci siamo anche divertiti a fare due pieghe!! :oook:
ll Cap-corse mi è mancato non farlo, ma non avevo tempo che dovevo essere a Ile Rousse per le 21 e essendo sbarcato alle 19 e 20 dal traghetto, avevo i minuti contati! :dry:
Rimandati al prossimo viaggio in Corsica:
- Cap-Corse
- Entroterra, Corte
- Zone di Tarco e Favona
bello complimenti..
Grazie! In effetti..ma da quelle non mi divido praticamente mai, solo d'inverno per via della pioggia..:oook:
e devo dire che ci sto rimanendo sorpreso, rispetto ai treni precedenti delle stesse gomme per ora sono a quasi 3000 km di strada fatta tra sgassate sui passi, andando a lavoro e il viaggio, e ancora ne hanno..
Fatta pure quella, dovevo fermarmi a Calvi a dormire in campeggio ma facevano tutti pena quindi siamo scesi oltre verso Galeria facendo la costiera. L'asfalto non è nulla di che, certi punti è parecchio scassato, ma dai non esageriamo, strapiombi da centinaia di metri sotto non ce ne stavano. :D
Cap corse salendo da bastia è una pista fino allo scollinamento dalla parte opposta (la salita per scollinare dalla parte opposta è da orgasmo), scendere dalla parte di Nonza ionvece è penoso dal punto di vista stradale. A tratti parecchio scassato pure quello.
Nell'entroterra (ho fatto tutta la dorsale che collega bonifacio-bastia D59-D268-D420-D69-N193) non è male, ci sono tratti un pò scassati mentre altri che sono stupendi. mediamente si può tenre un buon passo e se ci si fida spingere.
Ho fatto anche la strada Porto-Corte (D84-D18), molto bella, la D18 da gas a palate.
Bravi!!!
Bel viaggio e bel report!!!:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Maaaa... quella sarebbe la Speed carica come un mulo?:cipenso::cipenso::cipenso:
Pfff, dilettanti, guarda come si fa...:biggrin3:
Allegato 198966
Si scherza, eh!:oook:
:oook:
Azz, quella si che è carica come un mulo! :w00t:
No comunque quella è la foto della partenza dove la mia zavorrina aveva sulle spalle uno zaino con 40kg di roba dentro, ma visto che poi erano troppi, a fine viaggio la metà delle cose che erano dentro lo zaino tipo tenda materassino e altro erano finito sopra le borse laterali e si sembrava degli zingari ma così lo zaino era così 20kg di meno!!
anche se non sembra la borsa serbatoio era pesantissima poichè c'èra tutto il necessario per una riparazione al volo del mezzo, come alcune chiavi, brugole, candele di riserva visti i problemi che mi aveva dato prima di partire, kit riparagomme, due kit antipioggia e sopratutto una catena antifurto da 10kg solo quella..:biggrin3:
Complimenti, bel viaggio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
complimenti davvero