Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti.
Forse è il passaggio da moto con posizioni sportive, dove lei si teneva al serbatoio( e in piega con la mano si divertiva a toccare l'asfalto) , alla tigre., posizione dritta, nn sente + la strada.
Proverò senza bauletto e con passo dolce.
Poi vedrò s cambiar....... Zavorra! Hihihihi!
Ho pensato molto all'eventuale alternatjva di moto, la cosa mi da un po fastidio, e nn saprei proprio cosa prendere, ovviamente nn sarebbe + un enduro stradale. La Tracer mi era piaciuta e ci eravamo trovati bene,(provata senza bauletto) certo è un giocattolino, e sarebbe scendere di un paio di gradini. BMW R1200RS potrebbe essere un compromesso tra la mia precedente e capacità di carico, e la zavorra si deve tenere a me/maniglie. Idem x F800. Di Triumph al momento nn c'è nulla nell'immediato (si parla di speed rx fine 2016, x contrastare la Tracer). Bho! X Ora nn ho voglia di cambiare, anche se ho messo l'annuncio su subito.
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
oggi provata senza bauletto, la zavorra non si è più lamentata, stava più vicino a me, e piegamavo (x chi conosce la zona, specie sulle curve di Susa)! evvai!!!!!!!
Riproverò con il bauletto, ricordando alla zavorra che deve starmi "attaccata"!
Ora mi resta solo levare l'annuncio.
-
Di solito si cambia ciò che causa problemi …… [emoji16]
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
-
Ah beh ovvio che se col bauletto ci si appoggiava, la zavorrina sbandiera....
Attaccata a teeeee deve stare, miiiiiiinghia!!!!!
-
Oggi ho provato bene la tiger 800 xr quella stradale, 1 giocattolo! Peccato x pedaline che toccano facilmente l'asfalto, troppa aria a 140, x il resto ok! Frena bene, ecc! Provato un giretto anche tiger sport, troppa aria e moto "veccbia"
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
Ti ha entusiasmato di più l 800 rispetto alla Sport, ma vai?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Ti ha entusiasmato di più l 800 rispetto alla Sport, ma vai?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Non ho detto questo, sicuramente la 800 è più maneggevole ! La sport ho fatto solo un giretto, e nn ho potuto provare come si deve, ma l'aria si prendeva eccome, con un cupolino alto èok! La 800 l'ho provata molto bene, 65km in due su strade tortuose e tangenziale, e da solo altrettanto, ma nn la prendo. X passeggero la sella della sport è più comoda.
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
Io la sento generalmente pesante: i cambi repentini di direzione vengono ritardati di una frazione minima di tempo, tanto quanto basta a farti uscire dalla traiettoria che avresti desiderato tenesse. Rimedio concentrandomi di più ed anticipando minimamente le pieghe ed uscendo di potenza, a volte però l'antipattinamento ti frega tagliandoti gas (credo sia l'antipattinamento).
Riguardo alla zavorra non saprei, in genere porto mio figlio ma non corro. (Comunque ci sa stare). Il peggio con un amico (Col quale ho anche toccato coi pedalini a terra) prima di rendermi conto che non era capace di starci come passeggero: voleva fare il disinvolto e non usava le maniglie crollandomi addosso ad ogni accenno di staccata.
Non mi fa comunque impazzire come moto (estetica a parte).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
devargas
Io la sento generalmente pesante: i cambi repentini di direzione vengono ritardati di una frazione minima di tempo, tanto quanto basta a farti uscire dalla traiettoria che avresti desiderato tenesse. Rimedio concentrandomi di più ed anticipando minimamente le pieghe ed uscendo di potenza, a volte però l'antipattinamento ti frega tagliandoti gas (credo sia l'antipattinamento).
Riguardo alla zavorra non saprei, in genere porto mio figlio ma non corro. (Comunque ci sa stare). .
il ritardo è la sensazione chhe provo anche io, e certamente bisogna anticipare la curva. Con la zavorra non è che vado forte, ma nemeno piano piano. Comunque quando sei in curva prova a frenare leggermente con il posteriore, vedrai che non allarga più tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kfabry
il ritardo è la sensazione chhe provo anche io, e certamente bisogna anticipare la curva. Con la zavorra non è che vado forte, ma nemeno piano piano. Comunque quando sei in curva prova a frenare leggermente con il posteriore, vedrai che non allarga più tanto.
Si lo faccio, è il modo più rapido per stringere, differentemente, come già detto, anticipo un pizzico. Se anticipi però, la moto deve essere precisa, e con tutto quel peso. Spesso come ho stretto sono poi stato costretto ad allargare, anche se sembra strano. ( magari perchè mi è mancato il gas o stavo troppo coricato in relazione alla velocità. Per questo non mi piace, devi concentrarti ed andare troppo forte per il tipo di moto. Se fosse più leggera di una trentina di chili sarebbe perfetta. ( scusa se mi sono espresso in Aramaico ma tra appassionati ci si intende lo stesso).