Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
sono banalissime valvole dritte con dado esterno di tenuta, come quelle che si usano anche sui cerchi delle macchine
per capirci, una cosa tipo questa:
http://www.tosisnc.it/media/catalogo...N535TUMOW1.jpg
purtroppo non ci stanno quelle piegate a 90° perchè sono troppo basse
Stando al parere del conce, sui cerchi a raggi le valvole standard metalliche non si possono montare a causa della gola molto piccola presente all'interno del cerchio ed al canale esterno dove si agganciano i raggi. Sembra che siano valvole "speciali" di dimensioni piu piccole di quelle tradizionali. Sostituzione in garanzia ma ricambio non disponibile.....week end di sole sprecato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariner61
Stando al parere del conce, sui cerchi a raggi le valvole standard metalliche non si possono montare a causa della gola molto piccola presente all'interno del cerchio ed al canale esterno dove si agganciano i raggi. Sembra che siano valvole "speciali" di dimensioni piu piccole di quelle tradizionali. Sostituzione in garanzia ma ricambio non disponibile.....week end di sole sprecato...
bah, non vorrei che ti avessero raccontato quello che volevano, il mio gommista ha pescato due valvole a caso da un barattolo pieno di valvole standard.. Non ci stanno quelle piegate a 90 per via della gola, ma quelle normali si
-
Presente anche io negli svalvolati, dopo una mattinata di curve e sterrati arrivo su un rettilineo e sento indurirsi lo sterzo.
cerco il foro ma niente, tocco la valvola e sfiata di lato.
Cambiata con una in ergal, ma il gommista doveva chiudere se.no gli facevo cambiare anche la post
-
Come ci sei arrivato dal gommista? Non si era ancora sgonfiata del tutto?
-
domanda stupida , ma non avete camera d' aria ?
mi pare di aver capito di no , io sul transalp ho rotto la valvola , ma avendo camera d' aria ho imparato a sostituirla ad ogni cambio gomme
se invece non l' avete ( avrete i raggi a tenuta stagna ) non capisco perchè il gommista non vi camba la valvola
a me lo fanno sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfonsomoto
Secondo voi le valvole con il TPMS sono più robuste?
Quelle delle auto sono più delicate rispetto a valvole standard. Volendo sostituire le valvole TPMS al cambio gomme si accende un mutuo ogni volta... :cry:Quelle delle moto non le ho mai viste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Come ci sei arrivato dal gommista? Non si era ancora sgonfiata del tutto?
Ho avuto una botta di culo che ho trovato un gommista a 200 metri da dove mi sono fermato che, anche se non faceva moto, mi ha gonfiato la gomma è mi ha permesso di arrivare all' altro gommista che si trovava ad un paio di km.
La pressione era a 0.5 probabilmente la spalla rigida della gomma ha aiutato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
domanda stupida , ma non avete camera d' aria ?
mi pare di aver capitsito di no , io sul transalp ho rotto la valvola , ma avendo camera d' aria ho imparato a sostituirla ad ogni cambio gomme
se invece non l' avete ( avrete i raggi a tenuta stagna ) non capisco perchè il gommista non vi camba la valvola
a me lo fanno sempre
Confermo niente camere d' aria. sul cambio valvola hai pienamnete ragione, anche se adesso avendo quella in ergal non dovrei più avere problemi
-
Salve,
è accaduto anche a me. Moto lasciata in parcheggio e quando sono ritornato era a terra con la valvola rotta (me ne sono accorto perchè gonfiando usciva aria). Passato da un gommista, non proprio piccolino, mi ha detto di non avere a disposizione quella misura, poichè più piccola delle standard... Altri conoscenti mi hanno confermato la cosa. Che mi dite ?
Domani mi reco da un altro gommista e speriamo che riesca a risolvere, altrimenti mi sa che dovrò ordinarla. Ma che cavolata però....
-
Si allarga il foro della valvola standard e si mettono quelle in ergal ... Vi metto anche il link, con 5 euro ve ne danno 4, cosi non vi fate fregare 15 euro per 2 in negozio.:biggrin3:
http://www.aliexpress.com/item/4pcs-...982e54b4&tpp=1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camel63
Leggendo sul forum Tex inglese ho visto dei problemi analoghi. Due notizie sembrano interessanti: la prima che pare che il nuovo my16 monti delle valvole rinforzate ( le mie saranno delle rimanenze di magazzino ) e la seconda che esistono delle valvole in metallo della camel (30-430-0010) che si possono montare sul foro da 8mm che abbiamo sulle nostre ruote a raggi.... A sto punto allargare il foro a 11mm potrebbe non essere la soluzione ideale....