Ciao a tutti,
allora, mi riaggancio alla discussione in quanto in questi giorni sto sostituendo regolatore e statore alla speed 955
di un amico, tutti e due fottuti(forse anche la batteria)
Nel frattempo che aspetto i pezzi, mi sono messo a fare 2 prove con la mia daytona 675 del 2007.
La moto in questione è già stata richiamata per il regolatore, il quale è stato sostituito un triumph
con l'attuale FH020AA.
Attualmente non ha problemi e carica regolarmente la batteria, unica cosa al minimo la luce di fondo del cruscotto traballa un po'.
Trovandomi tra le mani un altro regolatore(un SUN generico venduto come ricambio per un monte di moto, daytona compresa), mi sono messo a fare 2 prove pratiche, riscontrando quanto segue:
Con motore acceso al minimo, l'FH020AA che ho sotto a fatica diventa leggermente tiepido, mentre invece il SUN dopo solo 1 minuto scalda parecchio e resta caldo, la tensione di carica che arriva alla batteria è pressoché identica(14,3V)
Però:
Con l'FH020AA mettendo la mano sul carter statore, ti bruci solo dopo 2 minuti che il motore è acceso, mentre invece col SUN scalda molto
meno, ciò conferma a pieno la tecnologia dell'FH020AA che in soldoni sobbarca in maniera enorme l'alternatore, cortocircuitando una o più fasi e facendole tornare indietro, appunto all'alternatore.
Col SUN invece, l'alternatore resta più freddo in quanto l'energia in più viene dissipata direttamente dal regolatore, che quindi è più sottoposto a rottura, specie se posizionato in posti poco ventilati(es. sulla 675 prima serie)
A questo punto le considerazioni:
1-quanto prima acquisterò lo shindengen sh775, su roadstercycle o in Germania, in quanto pare la soluzione definitiva, con la tecnologia che permette di interrompere l'energia quando questa è troppa e ripristinarla in seguito, all'occorrenza.
2-se uno non vuole mettere lo Shindengen sh775, tanto vale che lasci lavorare di più il regolatore, in quanto sia come lavoro che come costo è molto più economico e pratico cambiare un regolatore che un'alternatore.
Per chi se lo fosse perso, riporto qui un bell'articolo dove si spiegano molte cose, utilizzando parole molto più approssimative delle mie:
regolatore tensione - www.belinassu.it
Ciao