Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58

Discussione: Considerazioni e analisi sui problemi regolatore/statore. ( Opinioni personali )

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Chiedo anche a @Pigi_102 autore del post! Qualche negozio eBay da suggerire?

    Ho letto che parli di Shindegen e Okyami! Stessi ingombri dell'originale? Stessi fori di fissaggio?

    Un regolatore lo ha il solito mtp-racing. Non mi sembra sia Shindengen originale, pero' da loro io ho preso lo statore senza problemi.

    In un altro post mi sembra che ne parlo piu' dettagliatamente ( ma ora non ricordo ).

    Per quanto riguarda ingombri e fori di fissaggio sono gli stessi si, fintanto che stai sui modelli giusti.

    Io nella mia ricerca avevo trovato che il modello e' ( dovrebbe essere ) OKYami V734100182.
    Questa ditta la distribuisce Bergamaschi di Bresso, magari senti loro per un distributore in zona tua.

    Ma hai gia' fatto il richiamo ?



    Pigi

    P.s. Io ho un regolatore ( quello che ho sostituito "per errore" ) ma ho paura a rivenderlo
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Pigi_102 Visualizza Messaggio
    Un regolatore lo ha il solito mtp-racing. Non mi sembra sia Shindengen originale, pero' da loro io ho preso lo statore senza problemi.

    In un altro post mi sembra che ne parlo piu' dettagliatamente ( ma ora non ricordo ).

    Per quanto riguarda ingombri e fori di fissaggio sono gli stessi si, fintanto che stai sui modelli giusti.

    Io nella mia ricerca avevo trovato che il modello e' ( dovrebbe essere ) OKYami V734100182.
    Questa ditta la distribuisce Bergamaschi di Bresso, magari senti loro per un distributore in zona tua.

    Ma hai gia' fatto il richiamo ?



    Pigi

    P.s. Io ho un regolatore ( quello che ho sostituito "per errore" ) ma ho paura a rivenderlo
    Non ho mai dovuto fare il richiamo perchè la mia moto è uscita col regolatore nuovo a quanto pare!

    Per Bresso non sarebbe un problema, ma OKYami è una buona marca? Meglio di Shindegen? Sinceramente vorrei spendere su qualcosa che mi duri...

    MTP torno a guardare cosa offrono solo come regolatore, visto che ne parlate bene in diversi sul forum!

    EDIT:

    Il ricambista mi ha proposto un ELECTROSPORT, azienda americana, prezzo sulle 140 disponibile in 24h, oppure un DUCATI ENERGIA stesso prezzo circa...

    Adesso mi informo sull'ELECTROSPORT, cerco in internet, vedo che trovo...
    Ultima modifica di Juste1911; 27/01/2016 alle 12:59
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Juste911,
    per vedere che regolatore hai e' semplice, se ha le due spine direttamente sul regolatore hai il nuovo, se invece ha i fili che escono direttamente ( mi sembra di ricordare ) allora hai il vecchio.
    Sicuramente per il nuovo regolatore c'e' un "kit" di cavi che serve per poterlo montare, mentre il vecchio non aveva questo cavo ( per quello dico che il vecchio non aveva le spinette sul corpo ma i cavi ).

    Le marche che citi non le conosco , certo DUCATI e' un nome noto, ma non so di piu'.
    lo Shindengen lo citano sia su forum italiani che su quelli americani e inglesi, ed e' per quello che lo avevo preso in cosiderazione, ma farlo arrivare dall' america costava troppo.
    L' okyama e' uscito fuori da molte ricerche che avevo fatto all' epoca ed e' quello che vende TAGO a Milano, quindi direi che ci si potrebbe anche fidare.
    Quello venduto da MTP sono certo che non sia lo shindegen perche' glielo avevo chiesto e mi aveno detto che era uguale come qualita' ma non era __ESATTAMENTE__ lui.

    Quello di MTP e' questo Regolatore, Regolatore di tensione SH775, Street Triple Triumph 675 | eBay

    La sigla e' quella di shindengen, ma di piu' non so. Se fosse originale il prezzo sarebbe galattico.

    Come diceva un personaggio di un film: "di piu nin 'zo"

    Se serve altro sono qui !

    Pigi
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Pigi_102 Visualizza Messaggio
    Juste911,
    per vedere che regolatore hai e' semplice, se ha le due spine direttamente sul regolatore hai il nuovo, se invece ha i fili che escono direttamente ( mi sembra di ricordare ) allora hai il vecchio.
    Sicuramente per il nuovo regolatore c'e' un "kit" di cavi che serve per poterlo montare, mentre il vecchio non aveva questo cavo ( per quello dico che il vecchio non aveva le spinette sul corpo ma i cavi ).

    Le marche che citi non le conosco , certo DUCATI e' un nome noto, ma non so di piu'.
    lo Shindengen lo citano sia su forum italiani che su quelli americani e inglesi, ed e' per quello che lo avevo preso in cosiderazione, ma farlo arrivare dall' america costava troppo.
    L' okyama e' uscito fuori da molte ricerche che avevo fatto all' epoca ed e' quello che vende TAGO a Milano, quindi direi che ci si potrebbe anche fidare.
    Quello venduto da MTP sono certo che non sia lo shindegen perche' glielo avevo chiesto e mi aveno detto che era uguale come qualita' ma non era __ESATTAMENTE__ lui.

    Quello di MTP e' questo Regolatore, Regolatore di tensione SH775, Street Triple Triumph 675 | eBay

    La sigla e' quella di shindengen, ma di piu' non so. Se fosse originale il prezzo sarebbe galattico.

    Come diceva un personaggio di un film: "di piu nin 'zo"

    Se serve altro sono qui !

    Pigi
    Grazie!

    Tago mi ha proposto i due che ho citato prima ma non l'OKYAMI, domani proverò a chieder loro... Ho contattato direttamente l'azienda e nel caso me lo potrebbero vendere in loco... Anche se mi devono ancora rispondere ad una email per chiarire se l'OKYAMI sia o meno MosFet. La differenza di prezzo c'è, si, ma OKYAMI se ne parla troppo poco, pur costando meno di quello Californiano... Magari gli faccio una telefonata se non rispondono alla mail.

    Tra i due prima citati l'Electrosport è Californiano/Americano, penso abbia i fili che escono direttamente dal corpo del regolatore e dovrebbe essere plug & play come connettori, in America molti ne parlano, l'azienda risponde subito alle email e ti spiegano tutto, si comportano in maniera egregia con eventuali resi e rimborsi, sembrano capaci, su internet se ne sentono di ogni, ovviamente chi scrive sui forum 90% delle volte lo fa perchè a problemi (come noi d'altronde), magari gli capita il prodotto fallato, però oggi ho fatto una ricerca dell'hashtag #electrosport su Instagram e ho chiesto a molte persone come si sono trovati con i loro prodotti e tutti mi hanno risposto positivamente, nessuno negativamente (per il momento)!

    Ducati Energia non so sinceramente se centri nulla con Ducati... E' di Bologna si... Magari deriva dall'originaria Ducati che faceva radio prima di far moto? Essendo che mi sconterebbero quello Californiano il Ducati mi verrebbe a costare di più... Senza sarebbe l'inverso.
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    @Pigi_102 @BlackThunder675 @miky92 & Co.

    Ho aperto un post per il mio problema a questo link... http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7140853
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Vi ricordo che un'ottimo regolatore di ricambio al posto di quello originale Triumph è quello della Honda CBR600RR dal 2007 in poi, naturalmente da acquistare usato perchè pure i ricambi originali Honda hanno dei prezzi completamente sballati.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Ciao a tutti,
    allora, mi riaggancio alla discussione in quanto in questi giorni sto sostituendo regolatore e statore alla speed 955
    di un amico, tutti e due fottuti(forse anche la batteria)
    Nel frattempo che aspetto i pezzi, mi sono messo a fare 2 prove con la mia daytona 675 del 2007.
    La moto in questione è già stata richiamata per il regolatore, il quale è stato sostituito un triumph
    con l'attuale FH020AA.
    Attualmente non ha problemi e carica regolarmente la batteria, unica cosa al minimo la luce di fondo del cruscotto traballa un po'.

    Trovandomi tra le mani un altro regolatore(un SUN generico venduto come ricambio per un monte di moto, daytona compresa), mi sono messo a fare 2 prove pratiche, riscontrando quanto segue:
    Con motore acceso al minimo, l'FH020AA che ho sotto a fatica diventa leggermente tiepido, mentre invece il SUN dopo solo 1 minuto scalda parecchio e resta caldo, la tensione di carica che arriva alla batteria è pressoché identica(14,3V)

    Però:
    Con l'FH020AA mettendo la mano sul carter statore, ti bruci solo dopo 2 minuti che il motore è acceso, mentre invece col SUN scalda molto
    meno, ciò conferma a pieno la tecnologia dell'FH020AA che in soldoni sobbarca in maniera enorme l'alternatore, cortocircuitando una o più fasi e facendole tornare indietro, appunto all'alternatore.

    Col SUN invece, l'alternatore resta più freddo in quanto l'energia in più viene dissipata direttamente dal regolatore, che quindi è più sottoposto a rottura, specie se posizionato in posti poco ventilati(es. sulla 675 prima serie)

    A questo punto le considerazioni:
    1-quanto prima acquisterò lo shindengen sh775, su roadstercycle o in Germania, in quanto pare la soluzione definitiva, con la tecnologia che permette di interrompere l'energia quando questa è troppa e ripristinarla in seguito, all'occorrenza.

    2-se uno non vuole mettere lo Shindengen sh775, tanto vale che lasci lavorare di più il regolatore, in quanto sia come lavoro che come costo è molto più economico e pratico cambiare un regolatore che un'alternatore.

    Per chi se lo fosse perso, riporto qui un bell'articolo dove si spiegano molte cose, utilizzando parole molto più approssimative delle mie:
    regolatore tensione - www.belinassu.it
    Ciao

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da mac.gas Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    allora, mi riaggancio alla discussione in quanto in questi giorni sto sostituendo regolatore e statore alla speed 955
    di un amico, tutti e due fottuti(forse anche la batteria)
    Nel frattempo che aspetto i pezzi, mi sono messo a fare 2 prove con la mia daytona 675 del 2007.
    La moto in questione è già stata richiamata per il regolatore, il quale è stato sostituito un triumph
    con l'attuale FH020AA.
    Attualmente non ha problemi e carica regolarmente la batteria, unica cosa al minimo la luce di fondo del cruscotto traballa un po'.

    Trovandomi tra le mani un altro regolatore(un SUN generico venduto come ricambio per un monte di moto, daytona compresa), mi sono messo a fare 2 prove pratiche, riscontrando quanto segue:
    Con motore acceso al minimo, l'FH020AA che ho sotto a fatica diventa leggermente tiepido, mentre invece il SUN dopo solo 1 minuto scalda parecchio e resta caldo, la tensione di carica che arriva alla batteria è pressoché identica(14,3V)

    Però:
    Con l'FH020AA mettendo la mano sul carter statore, ti bruci solo dopo 2 minuti che il motore è acceso, mentre invece col SUN scalda molto
    meno, ciò conferma a pieno la tecnologia dell'FH020AA che in soldoni sobbarca in maniera enorme l'alternatore, cortocircuitando una o più fasi e facendole tornare indietro, appunto all'alternatore.

    Col SUN invece, l'alternatore resta più freddo in quanto l'energia in più viene dissipata direttamente dal regolatore, che quindi è più sottoposto a rottura, specie se posizionato in posti poco ventilati(es. sulla 675 prima serie)

    A questo punto le considerazioni:
    1-quanto prima acquisterò lo shindengen sh775, su roadstercycle o in Germania, in quanto pare la soluzione definitiva, con la tecnologia che permette di interrompere l'energia quando questa è troppa e ripristinarla in seguito, all'occorrenza.

    2-se uno non vuole mettere lo Shindengen sh775, tanto vale che lasci lavorare di più il regolatore, in quanto sia come lavoro che come costo è molto più economico e pratico cambiare un regolatore che un'alternatore.

    Per chi se lo fosse perso, riporto qui un bell'articolo dove si spiegano molte cose, utilizzando parole molto più approssimative delle mie:
    regolatore tensione - www.belinassu.it
    Ciao
    Ciao Mac.
    Una terza ipotesi potrebbe essere quella da me concretizzata e cioé prendere il regolatore originale (ho una Daytona 675 del 2009) limare via le alette di raffreddamento (troppo corte e spesse per riuscire a dissipare qualcosa) applicare sul regolatore un pad termico adesivo ed infine 4 dissipatori di alluminio (con colore ed altezza a scelta) utilizzati per raffreddare i chip nei computers ed il gioco è fatto! Semplice,economico,funzionale e popolare
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/10/15
    Località
    livorno
    Messaggi
    75
    Ciao blackthunder,
    Buona ed ingegnosa idea la tua!
    Poi tu sei anche "avvantaggiato" in quanto hai il regolatore sulla parte anteriore giusto?
    In questo modo prende molta più aria, e da qui la prima domanda:
    Esiste una "prolunga" dei cavi regolatore nel caso uno volesse metterlo sul davanti?
    Oppure bisogna ingegnarsi e fare tutto a casina?

    Seconda domanda sempre per quanto riguarda il regolatore, nel caso specifico lo shindengen:
    Qual'è la differenza tra sh775aa e sh775ba?
    È solo un discorso di riferimenti per ricambi after market oppure c'è una differenza funzionale?
    Ti ringrazio di cuore, soprattutto per i tuoi video, senza i quali avrei rallentato molto la diagnosi alla moto del mio amico, e con i quali posso monitorare i parametri della mia.
    Ti saluto!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da mac.gas Visualizza Messaggio
    Ciao blackthunder,
    Buona ed ingegnosa idea la tua!
    Poi tu sei anche "avvantaggiato" in quanto hai il regolatore sulla parte anteriore giusto?
    In questo modo prende molta più aria, e da qui la prima domanda:
    Esiste una "prolunga" dei cavi regolatore nel caso uno volesse metterlo sul davanti?
    Oppure bisogna ingegnarsi e fare tutto a casina?

    Seconda domanda sempre per quanto riguarda il regolatore, nel caso specifico lo shindengen:
    Qual'è la differenza tra sh775aa e sh775ba?
    È solo un discorso di riferimenti per ricambi after market oppure c'è una differenza funzionale?
    Ti ringrazio di cuore, soprattutto per i tuoi video, senza i quali avrei rallentato molto la diagnosi alla moto del mio amico, e con i quali posso monitorare i parametri della mia.
    Ti saluto!
    Ciao Mac
    Si,il mio regolatore è posto nella parte anteriore della moto.
    Non mi pare che in commercio vi sia una prolunga per spostare il regolatore.La cosa migliore è costruirsela da se con i cavi in silicone che restano morbidi in eterno e poi conducono l'energia elettrica che è una bellezza
    Per quanto concerne il discorso shindengen ho dato un'occhiatina su google e ciò che ho trovato è che la differenza tra i modelli aa e ba è data semplicemente dal connettore.
    Prima di spender soldi dai un'occhiata qui.

    Regulator 4 YAMAHA 4012941 31600-HP0-A01 21066-0022 21066-0008 1D7-81960-00-00 | eBay

    Ho comunque mandato una bella e-mail ad una persona che pare capirne per chiedergli se è un regolatore che funziona oppure è un falso cinese.
    Appena mi risponde ti faccio sapere...
    Salutoni e grazie per esserti interessato ai miei video.

    *AGGIORNAMENTO*
    Ho ricevuto l'e-mail di risposta ed il ragazzo mi ha detto che secondo lui si tratta di uno dei tanti "clonacci" che girano online e che quello originale deve riportare il marchio shindengen insieme al disegno dei due diodi.
    Mi spiace.
    Ultima modifica di BlackThunder675; 27/02/2016 alle 20:01
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Soluzione problemi statore-regolatore Triumph FORSE!!!!!
    Di wallyspeed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 07/08/2015, 11:09
  2. [Daytona 675] problema con statore o regolatore
    Di tigras73 nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29/09/2014, 13:13
  3. Statore e regolatore nuovi ma...
    Di giupeppex nel forum Speed Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19/11/2013, 14:38
  4. Speed 04 - Statore/regolatore
    Di criz nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/06/2012, 06:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •