Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wally95
Alcuni hanno lamentato difficoltà di avviamento a freddo con la centralina Ignitech.
A me non succede quasi mai, ma oggi ha faticato un po' a mettersi in moto, allora mi sono ricordato che Traiumphhad (mi pare) aveva postato una mappa con un parametro modificato da 700 a 300 e armatomi di PC ho provveduto a variare lo stesso parametro.
Il risultato mi sembra buono, dopo la modifica parte più facilmente, ma mi riservo di provarla domattina quando è più freddo.
Ad ogni modo allego copia della mappa modificata:
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=202577&stc=1
In aggiunta a quanto indicato da Wally, ho studiato un po' il manuale Triumph e mi sono accorto che tutte le centraline per le 3 cilindri Triumph, hanno l'anticipo a 1.000 giri a 5°, mentre la Ignitech parte da 10°.
Ho allora fatto una prova con la mia, inserendo il parametro del nr. minimo di giri per l'avviamento (i 300 giri indicati da Wally nel post precedente) e ho portato l'anticipo minimo a 5°.
Il risultato, è che la moto è partita facilmente con l'aria tirata.
Come avevo scritto più sopra, io sono in configurazione con centralina Ignitech e bobine originali, ma ritengo che dovrebbe migliorare anche per chi utilizza le bobine Jap.
Ecco l'immagine della modifica:
http://i59.tinypic.com/2qvtdol.jpg
Basta impostare il valore "Base advance" evidenziato dalla freccia su 5° e raccordando la curva (o linea :biggrin3:) di anticipo in modo da dare la configurazione in figura.
A me, funziona bene. Ho verificato che anche a caldo, la moto parte al volo.
Attendo commenti e feedback in modo da capire se anche questa piccola modifica è veramente migliorativa :biggrin3:
-
Provata stamattina al volo... La moto fredda non voleva partire! Rimomanta l'originale ed ho fatto un bel giro! Gioco all' elettrauto un giorno di pioggia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
t-bird orange
Provata stamattina al volo... La moto fredda non voleva partire! Rimomanta l'originale ed ho fatto un bel giro! Gioco all' elettrauto un giorno di pioggia!
Prova con la modifica suggerita ;)
se vuoi, ho fatto anche i file per la centralina
-
bel lavoro eusebius ! :oook: spero comunque di non aver mai bisogno del tutorial ! sgraaaaat ;)
-
Grazie Eusebius, questo Sabato faccio la modifica e poi riporto qui i risultati ;)
-
faccio la stessa cosa anche io
-
se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti...... grazie per il post e per l'aiuto.
-
Troppo buoni, troppo buoni :senzaundente:
Vuol dire che alla prima occasione, il primo giro sarò vostro :drunks:
-
Allora eccomi di ritorno dalla prova. Settato tutto come da programma (grazie Eusebius) e la moto finalmente parte anche da fredda e con l'aria tirata... Tutto ok, ho fatto un giretto e l'ho spenta e accesa varie volte.
Però una domanda ce l'ho, le schermate del mio programma (V.88) sono leggermente diverse, da quale versione sono prese quelle postate qui sopra? Inoltre il valore "minimum durati of discharge" cosa varia? Sulla mia è impostato a 1001 mentre dalle schermate di Eusebius è spettato a 2000...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Allora eccomi di ritorno dalla prova. Settato tutto come da programma (grazie Eusebius) e la moto finalmente parte anche da fredda e con l'aria tirata... Tutto ok, ho fatto un giretto e l'ho spenta e accesa varie volte.
Però una domanda ce l'ho, le schermate del mio programma (V.88) sono leggermente diverse, da quale versione sono prese quelle postate qui sopra? Inoltre il valore "minimum durati of discharge" cosa varia? Sulla mia è impostato a 1001 mentre dalle schermate di Eusebius è spettato a 2000...
Io ho usato il software v88 e anche la centralina ha la stessa versione (v88).
La mia vecchia (parliamo di 2 anni fa), mi pare fosse v80, mentre il software era già v88 (o viceversa, non ricordo bene)
Il valore che citi, l'ho lasciato così come l'ha mandato la Ignitech :biggrin3:.
Sembra la durata minima della scarica espressa in microsecondi. Io lascio quello suggerito da Ignitech, soprattutto per l'uso con bobine jap.
Se a te funziona senza problemi, suggerisco di non modificare qualcosa che è a posto ;)