I miei remus hanno e4 97/24 e sui silenziatori è stampato e9 e5 hanno il catalizzatore (anzi avevano) ma sul certificato non é specificato se lo hanno o meno.
Visualizzazione Stampabile
I miei remus hanno e4 97/24 e sui silenziatori è stampato e9 e5 hanno il catalizzatore (anzi avevano) ma sul certificato non é specificato se lo hanno o meno.
Non sono certo che il catalizzatore centri con la direttiva, anzi non sono certo proprio di nulla.
Io trovo conforto nel fatto che il mio certificato riporti la direttiva corretta e il catalizzatore. Poi magari non servono..
infatti anche mass ha confermato che anche se fossero catalizzati non lo scriverebbero, zard invece riporta catalytic converter..come in tutte le cose fanno quello che vogliono perchè tanto le normative sono nebulose...
cmq anche a me gli hot rod piacciono ed infatti erano un'alternativa al mio zard alto...ma come disse una persona..tanto vale che prendevi una bonnie se volevi lo scarico basso no?
Ho visto una thruxton con gli hot e devo dire che da come erano conciate le pedane passeggero mi sa che se carica qualcuno dietro si deve mettere le scarpe ignifughe.:w00t:
Grazie Mikscrambi,
ieri sera ho mandato una mail alla MASS, per avere delucidazioni in merito alla "Rumorosità" eccessiva che a mio parere era oltre la dicitura a libretto.
La risosta da MASS in merito agli HOT ROD è la seguente:
"Gent.mo Alessandro,
innanzitutto complimenti per l’acquisto di un ns scarico!
In Realtà sul libretto della Triumph Bonneville T100 2010 Efi viene riportato il livello fonometrico allo scarico della moto che è di 92 decibel a 3750 giri, che è ben al di sotto dei limiti fonometrici consentiti dalle norme comunitarie. Peraltro, senza nulla togliere alla sua perizia nel misurare i decibel, la rilevazione fonometrica precisa, va operata in ambiente idoneo, con fonometro di precisione e da una distanza prestabilita.
Comprendiamo benissimo che c’è molta confusione e disinformazione anche tra gli addetti ai lavori e perfino tra i tutori dell’ordine, per quanto concerne la materia in oggetto, ma le assicuriamo che qualora venisse fermato dalle FDO e le venisse contestato l’impianto di scarico poiché non originale, le basterà esibire la certificazione che le è stata consegnata a corredo dello scarico per dimostrare la sua conformità alla normativa ed evitare qualsiasi tipo di contravvenzione e comunque se la cosa si protraesse dopo ricorso, fin davanti a un giudice di pace, egli si esprimerebbe, al di la di ogni ragionevole dubbio, in suo favore; stesso discorso in occasione della revisione periodica della moto.
Per ulteriori delucidazioni rimaniamo a completa disposizione.
Saluti
Giancarlo Saitta"
Io peró, perché sono jerry polemica, chiederei
Lo scarico è catalizzato?
Giusto x togliersi anche questo dubbio
Inviato dal Sapientino