.
:cry:
Visualizzazione Stampabile
.
:cry:
.
Terrificante.
Se fosse vera l'ipotesi dell'errore umano non sarebbe comunque una giustificazione, anzi.
L'errore umano può succede per tanti motivi, ci devono essere sistemi automatici efficaci.
Angosciante comunque.
strano comunque che non si possa monitorare con semplicità ed economia la reale posizione dei treni tramite dispositivi gps .
Non dico che poi il treno frena automaticamente , ma che in qualche stanza dove qualcuno chiacchiera sfogliando la gazzetta con i colleghi e bevendo un caffè , parta una grande campanella di allarme ,questo sì !
I treni si possono poi contattare anche a voce in imporre l' arresto
Quella è una Ferrovia Concessa, quindi non c'entra nulla con Rfi o Trenitalia..
Anche l'essere a binario unico non centra con la sicurezza o l'incidente, ci son migliaia di km di binario unico solo in Italia..
La vera oscenità è che quella linea viene gestita col Blocco Telefonico! BT vuol dire che per ogni treno il dirigente della stazione di partenza chiama quello della stazione di arrivo per avere il via libera.. tutta la sicurezza è demandata ai due dirigenti..
Un banalissimo Blocco Elettrico Automatico ( preistoria ferroviaria) avrebbe impedito al secondo treno di partire.. il BEA è già presente su quasi tutta la ferrovia interessata, manca solo nella parte finale..
che brutta cosa...
ma la cosa ancora più triste e che c'è gente che scrive questo
Allegato 220239
Allegato 220240
Terribile notizia...