Visualizzazione Stampabile
-
personalmente io l'ho uso da anni e non ho mai riscontrato problemi. Principalmente mi sono stati montati dispositivi cobra per quanto riguarda genertel e octotelematics per quanti riguarda zurich e con buoni sconti per la guida ponderata oltre a poter rintracciare l'auto nel momento del bisogno..
Io ho solo parole di elogio per questi dispositivi in base alla mia esperienza
-
io l'ho montata settimana scorsa tramite la unipolsai, per ora rispetto a genialloyd pago un pelo di più ma senza franchigie e sopratttto con eventi naturali compresi che genialloyd si rifiutava di farmi nonostante mai avuti sinistri o danneggiamenti...vedremo al rinnovo quanto risparmio.....
-
Proprio l'altro giorno dal mio carrozziere mi raccontava diversi contenziosi che ha in officina per incidenti dove il gps ha segnato velocità leggermente superiori al consentito nel momento dell'urto, quasi tutti sinistri in città.
Risultato é stato che la compagnia decurtava come base un 30 % del risarcimento a chi aveba ragione e siccome con le macchime di oggi fare danni da 3-4-5 mila euro ci vuole pochissimo significa rimetterci subito almeno 1000 euro.
Poi certo si può andare in causa per cifre di questo tipo ma le spese aumentano non di poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E qual era il problema? Come dicevo il mio non dà assolutamente fastidi. Probabilmente l'installatore era un pasticcione.
Mi diceva che continuava a spegnersi e altre cavolate legate a mancata alimentazione della scatoletta: non so cosa altro dirti, e' stata l'assicurazione a mandarlo da quell'elettrauto, quindi boh.
Resta il fatto che poi ha mandato a cagare tutto, alla luce che un'altra compagnia lo faceva risparmiare molto di piu' e senza tante scatolette.
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Proprio l'altro giorno dal mio carrozziere mi raccontava diversi contenziosi che ha in officina per incidenti dove il gps ha segnato velocità leggermente superiori al consentito nel momento dell'urto, quasi tutti sinistri in città.
Risultato é stato che la compagnia decurtava come base un 30 % del risarcimento a chi aveba ragione e siccome con le macchime di oggi fare danni da 3-4-5 mila euro ci vuole pochissimo significa rimetterci subito almeno 1000 euro.
Poi certo si può andare in causa per cifre di questo tipo ma le spese aumentano non di poco.
Bingo, e ho gia' sentito di questa furbata gia' 3 volte. ( per non parlare del rischio di prendersi pure una multa per lo stesso motivo )
Col cavolo che mi faccio tracciare per poi prenderla nel culo perche' la scatoletta funziona male.... E per risparmiare cosa? Ho una macchina e una moto, finora da quando ho la patente ho preso due multe per divieto di sosta e basta, 30 punti sulla patente e pago quanto un criminale perche' i soliti noti possono dichiarare di non essere alla guida e non farsi togliere punti ecc?
Ma vaffancuore va.
E' il sistema completamente sbagliato, non di certo la scatoletta risolviproblemimachefunzionaquandovuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Mi diceva che continuava a spegnersi e altre cavolate legate a mancata alimentazione della scatoletta: non so cosa altro dirti, e' stata l'assicurazione a mandarlo da quell'elettrauto, quindi boh.
Resta il fatto che poi ha mandato a cagare tutto, alla luce che un'altra compagnia lo faceva risparmiare molto di piu' e senza tante scatolette.
Bingo, e ho gia' sentito di questa furbata gia' 3 volte. ( per non parlare del rischio di prendersi pure una multa per lo stesso motivo )
Col cavolo che mi faccio tracciare per poi prenderla nel culo perche' la scatoletta funziona male.... E per risparmiare cosa? Ho una macchina e una moto, finora da quando ho la patente ho preso due multe per divieto di sosta e basta, 30 punti sulla patente e pago quanto un criminale perche' i soliti noti possono dichiarare di non essere alla guida e non farsi togliere punti ecc?
Ma vaffancuore va.
E' il sistema completamente sbagliato, non di certo la scatoletta risolviproblemimachefunzionaquandovuole.
considera che sul RAV4 ho avuto un pò di noie in garanzia sulla chiusura centralizzata (poi risolte)... la prima domanda che mi hanno fatto in officina era se avessi tale dispositivo montato. In pratica se lo avessi avuto tutti i problemi di natura "trasmittente"o riferibili a tale aggeggio non sarebbero stati coperti in quanto il dispositivo poteva interferire sui sistemi elettronici della macchina (tutti...).
Per quanto riguardala lotta alle truffe su link che ho postato prima è spiegato che non ha nessun deterrente in quanto basta alimentare con un 12 v il dispositivo e simulare tutto quello che si vuole.
-
E poi consideriamo quale sarà il passaggio successivo: nel paese dove dei comuni possono piazzare, impuniti e col beneplacito della legge, migliaia di autovelox o di t red tarati appositamente al ribasso e fare cassa senza che nessuno possa dirgli nulla, dove i vigili possono piazzare una macchinetta sul tetto e fare multe a strascico, tanto l'onere della prova è sempre a carico del cittadino, un banale controllo su strada potrebbe vedere le fido collegarsi all black box, rilevare le infrazioni eventualmente commesse nell'ultimo tratto di strada che riporti lo stesso nome di quella in cui sei fermato - classico modo italiano per incollare il cittadino, se ti beccano sulla SS11 o sull'A4 sei fregato a vita - e via con le contravvenzioni....
No no, per carità... se uno vuole deve poter essere una libera scelta, facendo attenzione a cosa si firma perché le compagnie di assicurazione devono sempre e comunque guadagnare. Ma mai un obbligo!!!!!
-
Bella maialata
ma tanto con un pò di sconto si convincono tanti
come si fà a dire no in cambio di un 10/15%,e in futuro addirittura,la scatoletta ridurrà gli incidenti e quindi si pagherà ancora meno
Ma davvero credete a queste cagate??
-
A parte vantaggi e svantaggi, io la vedo solo come un'intrusione nella mia privacy, un'altra briciola di libertà che ci viene tolta con il nostro consenso con la scusa di farci un favore per risparmiare qualche euro. Quando poi ci accorgeremo di quello che abbiamo lasciato sul tavolo sarà troppo tardi.
Comunque se vogliono il sistema per gestire tutte le varie disonestà ci sono, certi giochetti vengono anche avallati da periti compiacenti, io inizierei a segare da lì.
-
Io ce l'ho perché facendo pochi km risparmio abbastanza, anche sul furto. Inoltre ho il soccorso gratuito con localizzazione satellitare che in caso di incidente può far comodo. Se vado a sbattere e non hanno mie notizie mi chiamano loro e individuano dove sono. Cosa succederà in futuro non so e sinceramente non mi preoccupa.
Che i comuni emettano in futuro multe per eccesso di velocità basandosi sui dati dei gps sinceramente la trovo una eventualità piuttosto remota e probabilmente non legale.
-
Non credo possa essere obbligatoria sapevo di uno sconto ma non obbligatoria.....comunque è controproducente montarla non vorrei che l'assicurazione rompesse i co.... solo perchè un sinistro sia avvenuto con qualche kmh in più al limite consentito, perchè di questo si tratta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
A parte vantaggi e svantaggi, io la vedo solo come un'intrusione nella mia privacy, un'altra briciola di libertà che ci viene tolta con il nostro consenso con la scusa di farci un favore per risparmiare qualche euro. Quando poi ci accorgeremo di quello che abbiamo lasciato sul tavolo sarà troppo tardi.
Comunque se vogliono il sistema per gestire tutte le varie disonestà ci sono, certi giochetti vengono anche avallati da periti compiacenti, io inizierei a segare da lì.
Dell' avvicinamento, a mezzo mazzetta sottobanco, degli avvocati per convincere propri clienti a chiudere con risarcimenti più che dimezzati ne vogliamo parlare ?