Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bigolo69
scusate la mia ignoranza ma le forccelle non andrebbero settate tutte e due nella stessa maniera?? se ho capito bene state cercando di dare a una un tot di giri e all'altra dei giri diversi.....come fanno a lavorare nello stesso modo?
allora, facciamo chiarezza....
sulla speed il sistema idraulico nn e' indipendente per le due forche. la dx regola la compressione e la sx regola l'estensione, mentre in basso sotto i piedini delle stesse troviamo il precarico molle (che invece e' indipendente). il precarico nn lo toccherei visto che e' una regolazione ancora piu' complessa e soggettiva (cmq determinante). quindi quasiasi regolo tocchi in alto andra' ad influire uniformemente sulle due forche, indi e' improbabile uno squilibrio tra le due che invece potrebbe essere dato in frenata da un diverso lavoro delle pastiglie o pinze freno....(ma cio' si assestera' dopo un 1000km...come del resto l'idraulica delle sospensioni):wink_:
il fatto e' che d solito da nuove son piu' rigide e lui invece le sente gia' troppo morbide...quindi bisogna regolare x il suo stile e peso...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE1980
secondo me ti conviene aspettare di "rodarle" un po' prima di regolarle
trovi sopra la risp...
sembrerebbe come dici tu se non fosse che le forcelle della speed lavorano diversamente l' una dall' altra......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruslì
infatti lavorano diversamente...............
quindi
impossibile....
cmq, veniamo a noi...innanzitutto hai totalmente esagerato coi click ( che e' vero che nn si sentono, ma che devi considerare come meno di 1 quarto di giro..piu' o meno!!) la tua impostazione e' stata quindi esagerata ottenendo un lavoro sballato se nn vai a toccare il precarico...
ora, sul libretto d'uso troverai il setting standard della casa, ecco, rimettila cosi' e torna da capo facendo le impostazioni piu' leggere che t ho detto io, poi mi dici ok??
tutto chiaro ora??:wink_:
fammi sapere...cmq un buon sospensiologo si trova nei tuoi paraggi, nn snobbarlo!!:wink_: se nn riesci....ovvio
-
Allora, io peso esattamente come te ed ho fatto questo (naturalmente dopo un bel colloquio col mio mecca triumph e con sua approvazione finale):
- Mono Post: - PREMESSA: SCARICO BASSO SINGOLO E LEGGERO MIVV XCONE E CODA ACCORCIATA ED ALLEGGERITA - un bel po di precarico (senno e' troppo floscio), compressione a 3/4 di giro dal tutto chiuso e frenatura in estensione quasi completamente libera (mi sembra un 3/4 di giro dal tutto svitato) visto che e' incredibile quanto le sosp della speed siano frenate di natura (e non e' un complimento)
- Forca: una tacca in piu di precarico, 1/2-3/4 di giro (de gustibus) di compressione in piu dallo standard e 3/4 o 1 giro (de gustibus e dipende da come guidi, sempre tenendo presente il precedente discorso della eccessiva frenatura di base delle sosp della speed) in meno per la frenatura
Con le dunlop d208 rr che ho sotto ora mi trovo benissimo con questa configurazione, pedane limate anche ieri a bocca seriola (ed era la prima volta che ci andavo) e moto sempre sincera anche sullo sconnesso.
Io mi trovo molto bene per come guido con poca frenatura idraulica, visto che il mio peso gia contribuisce a frenare abbastanza le reazioni.
Fammi sapere i risultati....
-
fatto sistemata,
ora è tutto leggermente + rigido del settaggio originale.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruslì
fatto sistemata,
ora è tutto leggermente + rigido del settaggio originale.:biggrin3:
t sono stato utile?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: