Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
con questa credo di aver passato tutte le domeniche pomeriggio davanti alla vetrina della concessionaria quando avevo 14 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
azz... che schifezza:sick:
che bei tempi quando i sedicenni potevano trovare queste nei concessionari:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...RS125%2095.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...20law%2092.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
L'avevo uguale a questa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
io ho sbavato all'infinito dietro alla prima Gilera SP01 ma non ho mai avuto la fortuna di averla :(
thanks to the minchia:biggrin3:
hai mai provato uno di questi frullatori da 11 Kw? tieniti stretto alle manopole che sennò ti ribalti :cry:
i ragazzi sono disincentivati anche dalle prestazioni ridicole...per me un limite giusto potrebbe essere 24/25 cv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
thanks to the minchia:biggrin3:
hai mai provato uno di questi frullatori da 11 Kw? tieniti stretto alle manopole che sennò ti ribalti :cry:
i ragazzi sono disincentivati anche dalle prestazioni ridicole...per me un limite giusto potrebbe essere 24/25 cv
un mio pazientino 16nne mi ha detto proprio l'altro giorno...preferiamo le stradali 125 4T perchè sono più affidabili, le 2t stappate camminano il doppio ma gli devi stare dietro con la manutenzione!
gli ho risposto..." tu e i tuoi amichetti non capite un c...o."
Le generazioni sono cambiate... il grasso sulle mani sporca il telefonino.
-
Premetto che ho avuto una delle poche nsr 125 raiden ed una mito, quella classica rossa a cerchi bianchi, semplicemente stupenda, esteticamente (e non solo) un capolavoro di sportività ed eleganza.
Detto questo con i motori di oggi prenderei anche io un duke 125, più disimpegnato e pratico. Che senso ha una ss125 che va forse meno di quanto andasse il mio fifty top (che ad onor del vero aveva giusto il manubrio di originale.. )
-
Allegati: 1
Allegato 224584
Quando vedo queste cose mi chiedo se stiamo andando avanti...e rimpiango di aver dato via la mia rs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Premetto che ho avuto una delle poche nsr 125 raiden ed una mito, quella classica rossa a cerchi bianchi, semplicemente stupenda, esteticamente (e non solo) un capolavoro di sportività ed eleganza.
Detto questo con i motori di oggi prenderei anche io un duke 125, più disimpegnato e pratico. Che senso ha una ss125 che va forse meno di quanto andasse il mio fifty top (che ad onor del vero aveva giusto il manubrio di originale.. )
e certo che si elaborano, mica come le triunz col motore grosso e al max scarico e filtro :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Cazzo ma solo io morivo dietro a Gilera sp02 cagiva mito aprilia rs Honda nsr Yamaha yzr1 ....
Quando mi sono portato a casa prima la sp02 poi la mito ero al settimo cielooooooo....non potevo desiderare altto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
certo che se mi paragoni quelle moto alle motine di oggi stiamo freschi :dry:
la mito ancora adesso è da sbavo
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
un mio pazientino 16nne mi ha detto proprio l'altro giorno...preferiamo le stradali 125 4T perchè sono più affidabili, le 2t stappate camminano il doppio ma gli devi stare dietro con la manutenzione!
gli ho risposto..." tu e i tuoi amichetti non capite un c...o."
Le generazioni sono cambiate... il grasso sulle mani sporca il telefonino.
è la generazione di xfactor e amici , gente che non sogna come lavoro di fare il meccanico di motogp o formula1 come ai nostri tempi
e gente che spera di diventare "famosa" senza sporcarsi le mani e sogna di diventare il gianluca vacchi di turno ( mi viene il vomito solo a scrivere il suo nome )
e parliamo dei "nostri" figli
-
io intanto ho iniziato il restauro della mia mito 2 sp 1993......