Visualizzazione Stampabile
-
diciamo anche che se metti bloccadisco e catena ancorata a qualcosa gli rendi la vita più difficile e sappiamo che il fattore tempo è quello su cui giocano questi gentiluomini.
poi come dice un amico....se rubano ferrari e lamborghini come fosse nulla....sono volatili per diabetici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Io ho un bloccadisco ABUS, ho letto un po di recensioni e comparative e pareva il piu scuro, è quello rotondo che teoricamente girando impedisce che venga tagliato con flessibili o altro...
Grazie Cia91!
Proverò a guardare il modello che dici.
:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
diciamo anche che se metti bloccadisco e catena ancorata a qualcosa gli rendi la vita più difficile e sappiamo che il fattore tempo è quello su cui giocano questi gentiluomini.
poi come dice un amico....se rubano ferrari e lamborghini come fosse nulla....sono volatili per diabetici
Yesss, il problema che mi frena in merito alla catena è che poi portarsela in giro è veramente scomodo, anche in un bauletto poi ci sbatte dentro etc etc
-
sarà anche scomodo ma io mi sono fatto fare una borsetta da un pellivendolo (:risatona:) e per 30 euro mi ha fatto un barilotto che riesce a contenere la mia catena lunga 125cm.
se non vuoi che sbatta (e poi hai il bauletto) prendi una specie di sacchettino e lo tieni dentro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
sarà anche scomodo ma io mi sono fatto fare una borsetta da un pellivendolo (:risatona:) e per 30 euro mi ha fatto un barilotto che riesce a contenere la mia catena lunga 125cm.
se non vuoi che sbatta (e poi hai il bauletto) prendi una specie di sacchettino e lo tieni dentro...
Si grazie messi@, credo proprio che farò così! :)
-
bisogna rendere il più possibile inaccessibile la sede della chiave. Oramai si trovano facilmente gli utensili che copiano quasi tutte le chiavi ma sono sempre molto più ingombranti rispetto alla chiave stessa, se ad esempio si mette la sede chiave del bloccadisco rivolta verso l'interno del disco (e non verso l'esterno come sempre si fa) sarà molto più complicato se non impossibile utilizzare il "copiatore".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
bisogna rendere il più possibile inaccessibile la sede della chiave. Oramai si trovano facilmente gli utensili che copiano quasi tutte le chiavi ma sono sempre molto più ingombranti rispetto alla chiave stessa, se ad esempio si mette la sede chiave del bloccadisco rivolta verso l'interno del disco (e non verso l'esterno come sempre si fa) sarà molto più complicato se non impossibile utilizzare il "copiatore".
grazie navigator! :oook:
-
la mia esperienza fatta con catene e blocca disco mi ha permesso di stabilire alcune cose. cosa usare in viaggio e cosa a casa. dunque in viaggio è certamente comodo un blocca disco tipo abus. piccolo, leggero facile da tenere sulla moto. fare attenzione quando si aggancia al disco se appena fermato. non scuoterlo forte per verificare la corretta chiusura poiché si potrebbe rovinare il disco! è successo! piuttosto nelle gite fuori porta cerco di trovare un luogo custodito, se sono in hotel, agriturismo o b&b si trova sempre un posto sicuro o chiuso. di conseguenza le catene le tengo a casa in garage per ancorare la moto alle borchie messe su muro e pavimento. da quello che si sente in giro ci sono maggiori rischi in garage che durante i viaggi. mi auguro! almeno cerco di rompere le palle più possibile. blocca sterzo, immoblizzatore, antifurto, due catene toste della abus e un lucchetto extra.
ciao biker
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
quarantuno
la mia esperienza fatta con catene e blocca disco mi ha permesso di stabilire alcune cose. cosa usare in viaggio e cosa a casa. dunque in viaggio è certamente comodo un blocca disco tipo abus. piccolo, leggero facile da tenere sulla moto. fare attenzione quando si aggancia al disco se appena fermato. non scuoterlo forte per verificare la corretta chiusura poiché si potrebbe rovinare il disco! è successo! piuttosto nelle gite fuori porta cerco di trovare un luogo custodito, se sono in hotel, agriturismo o b&b si trova sempre un posto sicuro o chiuso. di conseguenza le catene le tengo a casa in garage per ancorare la moto alle borchie messe su muro e pavimento. da quello che si sente in giro ci sono maggiori rischi in garage che durante i viaggi. mi auguro! almeno cerco di rompere le palle più possibile. blocca sterzo, immoblizzatore, antifurto, due catene toste della abus e un lucchetto extra.
ciao biker
Grazie quarantuno![emoji1308]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
quarantuno
le catene le tengo a casa in garage per ancorare la moto alle borchie messe su muro e pavimento. da quello che si sente in giro ci sono maggiori rischi in garage che durante i viaggi
Ecco, parliamo anche di questo. E' verissimo che bloccasterzo, immobilizzatore, antifurto e catena in garage possono sembrare da paranoici, ma tanto qui lo siamo più o meno tutti quindi possiamo aprirci:biggrin3: Di queste "borchie" o ganci ne hai messe due quindi, una a parete e una a pavimento e ci attacchi le due ruote? Mi dai qualche dettaglio tipo che borchie sono, che lavori hai dovuto fare, quanto è costato il tutto? Sto prendendo un box in questi giorni ed è qualcosa che vorrei sistemare così anche io..
-
Riporto nuovamente il link postato la scorsa settimana:
http://Online Ordering of Security P...uct Categories
QUi potete trovare anche i ground anchor, ma soprattutto vi invito a visitare il sito ed a cercare in rete un post di un'anima santa su tingavert che spiegava in maniera molto accurata, con ricerche documentate, come tutta la parte di prodotti commerciali sia praticamente inutile.
Il ground anchor è un ottimo sistema, se abbinato ad un'ottima catena e ad un altrettanto efficace lucchetto.Il rischio che si corre è infatti quello di avere due prodotti eccellenti ed un terzo - appunto, di solito il lucchetto - praticamente inutile.