Avendole avute tutte e due in verità ti dico che non ho notato differenze
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Visualizzazione Stampabile
... stupidaggini per i "boccaloni"... :dubbio:
Caspita, e lo devo anche spiegare? :blink:
Mi pare che un minimo di riflessione con buonsenso e spirito critico (anche se non supportata da nozioni basilari di Fisica di base - primo anno delle scuole superiori) sia sufficiente a capire...
E la testimonianza di Alfonso, che le ha avute tutte e due, dovrebbe essere sufficiente a fugare ogni dubbio...
Ti ringrazio, dopo aver fatto vari esami di fisica, fra cui le fisiche appunto, ed una laurea in matematica mi hai veramente illuminato. Che stupido ero convinto che le turbolenze dell'aria avessero molto più effetto su una struttura rigida che su una leggermente elastica.
Ti consiglio di comunicare le tue vaste nozioni di fisica e le tue evidenti profonde conoscenze di meccanica anche agli ingegneri della ktm, che per risolvere il problema dell'ondeggiamento delle kappone ad alta velocità con borse e bauletto hanno introdotto lo stesso sistema basculante, loro, pensa un po' che sprovveduti, addirittura lo propongono come optional a pagamento.
Mamma mia quanto tempo sprecato, se prima avessero parlato con te.
Allora mettiamola così è proprio la meccanica, ramo della fisica, che suggerisce il metodo basculante (diciamo elastico) come attenuazione delle forze laterali. Che poi non si notino differenze se non in particolari condizioni ci sta. Io con le basculanti non ho mai avuto problemi di ondeggiamento fino a 225 in qualsiasi condizione, mentre leggo spesso di chi deve brigare con tarature sospensioni ed altro. Dimenticavo mia modello 2014.
Comunque sarei veramente curioso di sapere la fisica elementare che spiega come mai un elemento rigido ed un elemento elastico reagiscono nello stesso modo se sollecitati da una forza. Ripeto sono veramente curioso, perché vari professori universitari mi hanno sempre insegnato il contrario, che poi la differenza sia minima o no, quello bisognerebbe mettersi a fare i calcoli precisi conoscendo esattamente le forze simulabili in galleria del vento.
Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk
mi state dicendo che anche con la tiger ci sono problemi di sbacchettamento con le borse montate?
sto pensando di cambiare la kappona proprio per una moto piu stabile non vorrei trovarmi con lo stesso problema spero
illuminatemi!!
Con questa tipologia di moto e le borse montate ci possono essere sempre problemi alle alte velocità, tant'è che la velocità consigliata con le borse di solito si aggira sui 150 Km/h. Se leggi noterai come il modello 2014 ne soffriva poco, il modello intermedio tanto, trovi i thread sul forum per particolari settaggi delle sospensioni attive per limitare il problema (riportato anche nella prova di motociclismo) l'ultima è ancora troppo presto per saperlo.
P. S prima di vendere la kappona senti in concessionaria del kit per sistema basculante. Comunque un mio amico con 1190R giocando un po' con la taratura delle sospensioni ha trovato un assetto per cui fino ai 200 circa mi sta tranquillamente dietro in autostrada, dopo deve mollare ma è già un viaggiare esagerato, lo fai una volta per sfizio, poi lui viaggia tranquillo sui 160-170 senza problemi.
Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
Lasciamo perdere KTM, che ha addirittura limitato elettronicamente la velocità massima di alcune sue moto (molto al di sotto della velocità che la moto può raggiungere), a causa degli ondeggiamenti ad alta velocità, e sono in un bel vespaio... che montino le "basculanti" o meno...
Un elemento rigido e un elemento elastico ovvio che non reagiscono allo stesso modo, in Fisica.
Ma le borse "basculanti" vs borse "fisse" non hanno nulla a che vedere con "elemento rigido" > "elemento elastico", ma proprio niente.
E difatti, qui ben due utenti che le hanno avute tutte e due non hanno rilevato alcuna differenza alla guida, e non solo in determinate condizioni, ma proprio in tutte.
Poi, credete pure a tutto quello che vi viene propinato come "rivoluzionario" e "soluzione al problema", il Marketing su questo si basa...