Visualizzazione Stampabile
-
A Vallelunga con le sportsmart2 con la sportclassic giravo tranquillamente ed in tempi non così brutti per il tipo di moto(best 2'01" Ideal 1'58"), ho girato bene anche con le sportsmart2max, quando ho preso la Speed ho montato le sportsmart 2 max anche su di lei per eliminare una variabile nel conoscere la moto... ed ho.girato lentissimo(2'11") rischiando pure un high side... colpa delle gomme? No! .....colpa mia che non riesco ad inserire la moto e percorrere decentemente le curve lente...mi pianto e spalancano il gas con 50cv di più ,ancora piegato, le ho mandate in crisi...solo la differenza di frenata mi ha mandato in crisi.... arrivavo più veloce ma la speed frena il doppio della sportclassic ed ero sempre corto e proprio non riuscivo ad entrare più veloce dopo 10 anni di semimanubri... dopo 15 mi.uti ho so pensato a come far passare le due ore di turno..cecando posizione in sella e marce...se guardi un pilota vedi che va più veloce e consumae stressa le gomme meno di un neofita...ad inizio turno giravo 2'15" e non riuscivo mai ad andare alla corda, tolto un po' di freno in compressione alle forche in un giro ho tolto 4secondi... amico che con la Paul Smart ha fatto tutto il trofeo nel 2006 girando in 1'51" a Vallelunga(i romani pizzaioli sanno che con 77cv alla ruota è veramente ottimo... ) con le qualifier per poi lasciare la moto ferma 7anni... con quel treno di gomme nel 2013 senza nemmeno sgonfiare girava in 1'56"....
Per i non romani la divisione tempi a Vallelunga(indipendentemente dalla moto) è: sopra i 2'02" amatori tra 1'55" e 2'02" esperti..sotto 1'55" veloci...
Tutto questo per dire che spesso siamo noi che sbagliamo(io in pista con la speed ho guidato malissimo perché proprio non mi sono trovato ma ci lavorerò) ....Spesso vedi fermoni , e per fermoni intendo quelli davvero fermi..peggio di me....usare settaggi rapidissimi, gomme in mescola e pressioni da pilota...e non considerano che basta mettere in tiro la catena per cambiare.l'assetto della moto... le gomme offrono Grip in senso longitudinale(per accelerare) ed in senso trasversale (per non scivolare in curva)..la prima regola è non chiedere le due cose insieme...il motivo per cui quelli veloci non consumano le gomme e non vengono mollato dalle gomme è semplicemente questo...quando cercavo di far diventare reale il mio Ideal lap di 1'58" (tempo con cui hanno vinto la gara del trofeo nel 2008) ho iniziato a tirar staccate cercando il limite ,trovandolo per terra ai crimini 1....semplicemente per aver lasciato troppo rapidamente i freni...la forcella è venuta su ed è mancato carico all'anteriore...e giravo con D211...
I neofiti cadono non per colpa delle gomme...cadono perché arrivano corto in curva e riprendono il gas in mano a moto piegata spesso troppo piegata...non mettono il ginocchio a terra ma trattano le pedane....cadono perché sbagliamo frenata...
Se su strada vai bene con le Angel andrai bene pure in pista...so se quando andrai vedrai che il consumo della gomma è già oltre il 50% magari aspetta un mese finisci le gomme e cambiale...a quel punto perché non mettere una supercorsa?
-
Io vado spesso con le sport touring (Pilot Road 3 ottime, per dire..) e non sono mai caduto pur avendo avuto delle perdite di aderenza. E deve essere ben caldo per stracciarle, mentre una gomma in mescola con 15 gradi meno dell'ottimale non rende o comunque cambia faccia rispetto a quando va tutto bene. In avatar credo di avere le Conti Road 2, per esempio. Stavo abbastanza allineato coi mandrilli (che prima di entrare sghignazzavano...) gommati supersport, prendevo (ovviamente) da quelli gommati in mescola. Ma per le mescole ci vuole anche l'assetto...
-
sicuramente se vuoi andare in PISTA devi andare a Franciacorta ! per le gomme, io in pista ho visto di tutto.... non so più cosa dire.
-
E' la prima volta che vai in pista, gomme almeno in buono stato e giusta pressione...e poi come per strada... ci si adegua.
Quando le gomme cominciano a scaldarsi troppo lo avverti per piccoli scivolamenti o alla tendenza al sottosterzo, e allora fai due giri a bordo pista piano o ti fermi per farle riposare. Per strada come fate a capire se le gomme tengono o no. Si va per tentativi e ci si ferma prima del limite. Uguale in pista.
E possibile che riesci a fare un intero turno senza poi accorgerti di evidenti limiti delle gomme, dipende dal tuo polso!
Io sono andato a Mugello con delle Scorpion trail 2 e ti giuro che le gomme erano l'ultimo dei miei problemi con 65cv dichiarati, ma nonostante tutto con un v-strom 650 giravo più veloce che dei monster 820.
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
per le gomme, io in pista ho visto di tutto.... non so più cosa dire.
Probabilmente ero uno di quelli che hai visto!
-
2 giri a bordo pista direi che non è il caso va
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
2 giri a bordo pista direi che non è il caso va
Giusto....
Meglio chiarire...
Due giri a bordo pista non si intende andare a 40km/h in giro per la pista. Si è pericolosi per se e per gli altri che vanno almeno 150 km/h in più. Per questo a volte succedono macelli.
Si intende di andare quel tanto da far riposare la gomma uno ma anche due giri, ovviamente fuori traiettoria, e dove obbligatoriamente c'è un scambio di linee forzate allora darsi una mossa ad uscirne, buon gesto segnalare con gamba o braccio alzato quando arriva qualcuno e comunque controllare il traffico che sopraggiunge. Come detto sopra tra le due alternative e sicuramente più sicuro rientrare a i box.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco87
Bè non so come siano ste gomme ma mettere gomme da pista è una lama a doppio taglio. Nel senso che le gomme da pista sono si più performanti, ma a patto che siano a certe temperature, e non è detto che uno alla prima pistata le riesca a sfruttare a dovere. Secondo me con delle buone stradali ti diverti
quoto..... le gomme per pista come potrebbero essere per esempio le Dunlop gp racer d 212 andrebbero usate con le termocoperte controllando la pressione a caldo
sinceramente se non hai intenzione di fare tempi altissimi a mio avviso un pneumatico vale l'altro (ovvio che poi sono diversi tra di loro, anzi ci sono differenze notevoli), la cosa più importante è una buona impostazione in sella e un uso corretto del gas e dei comandi del freno.... secondo me meglio andare piano ma andare bene che andare forti e male...
un ottimo compromesso sarebbero coperture tipo le Battlax S21..... a Castelletto le scaldi in un paio di giri.....
il problema di coperture tipo le Battlax S21 non si presentano tanto in termini di prestazioni, soprattutto se pensi di andare a Castelletto, ma casomai in termini di durata, infatti se pensi di entrare in pista e farti un turno pieno di 30 minuti abbondanti non quale possa essere il loro grado di sofferenza....
io in pista uso sia pneumatici uso pista che stradali.... e con temperature basse sinceramente preferisco gli stradali....
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
sicuramente se vuoi andare in PISTA devi andare a Franciacorta ! per le gomme, io in pista ho visto di tutto.... non so più cosa dire.
questione di punti di vista.... sono stato a Franciacorta una sola volta.... e anche se sulla carta la pista mi piace molto ma per me è stata la pista più sofferta.... riconosco che ho una moto tarata piuttosto per piste veloci, quindi sulle lente fatico molto, anzi tantissimo.... ma solo a fine giornata sono riuscito a fare tempi ragionevoli soprattutto per gli avvallamenti presenti in molte curve....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
...e con temperature basse sinceramente preferisco gli stradali....
Assolutamente d'accordo. :oook: Se il caldo non ammazza, le stradali di oggi offrono molto anche nella tenuta in piega. Ovviamente bisogna arrivare per gradi e con calma a scaravoltare il gas in uscita di curva ma una volta trovato il limite ci si accorge che è molto alto e non molto distante dalle gomme blasonate.
-
Per sentito dire.. un ottimo compromesso sono le Dunlop d 212
-
Ragazzi siamo partiti dalle angel GT per arrivare alle d212 che sono già delle gomme in mescola.
Le d212 sono già delle gomme... Uso pista...
Direi che in linea di massima il consiglio per l'utente autore del post è di andare in pista con delle gomme nuove o semi nuove...consigliate le mescole stradali fascia medio alta... Rosso corsa, s 21, m7 etc.
Poi ovviamente si può entrare con qualsiasi gomma basta sapersi adattare. Ma aumentare il livello di sicurezza aumenta il divertimento.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk