Visualizzazione Stampabile
-
Io ho una tanklock da 15lt e dentro ci metto comodamente la reflex, il cell, il portafogli, la copertina della borsa, un coltello multiuso e cacchiate varie..
Ah... in un viaggio, oltre a quanto sopra, ci ho messo anche un paio di scarpe da ginnastica
Nella prima configurazione ci ho fatto tutta l' Eroica e quindi di sollecitazioni ne ha avute parecchie: problemi 0
-
Ho una borsa da serbatoio magnetica che uso molto poco e ci metto dentro solo le cose piu' leggere ma ingombranti (antipioggia, felpa, ecc) per non alzare troppo il baricentro della moto
sento gia' parecchia differenza con il serbatoio pieno o con poca benzina, non la caricherei mai con piu' di 2-3kg (ma io sono io)
Sono convinto comunque che 6-7kg il tank-lock li sopporta benissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Io ho una tanklock da 15lt e dentro ci metto comodamente la reflex, il cell, il portafogli, la copertina della borsa, un coltello multiuso e cacchiate varie..
Ah... in un viaggio, oltre a quanto sopra, ci ho messo anche un paio di scarpe da ginnastica
Nella prima configurazione ci ho fatto tutta l' Eroica e quindi di sollecitazioni ne ha avute parecchie: problemi 0
ah ecco, questo è interessante...
in previsione del viaggio in Svezia di questa estate ho pensato di portare la mia reflex con un paio di obiettivi sfruttando la borsa Givi T508. Questa borsa però non brilla di luce propria nel senso che va inserita all'interno di una vera e propria borsa da serbatoio e, considerato che anche io ho avuto qualche piccola abrasione dovuta ad una borsa con attacco magnetico, opterò per una tanklock.
Il problema principale però, nel mio caso specifico, è che dentro metterò un sistema reflex che nel complesso supererà i 3kg!
Il tanklock farà il suo mestiere o si affloscerà sotto il peso del contenuto rischiando comunque di rovinare la vernice intorno al bocchettone?
C'è qualcuno che ha avuto esperienze "fotografiche"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leorus
ah ecco, questo è interessante...
in previsione del viaggio in Svezia di questa estate ho pensato di portare la mia reflex con un paio di obiettivi sfruttando la borsa Givi T508. Questa borsa però non brilla di luce propria nel senso che va inserita all'interno di una vera e propria borsa da serbatoio e, considerato che anche io ho avuto qualche piccola abrasione dovuta ad una borsa con attacco magnetico, opterò per una tanklock.
Il problema principale però, nel mio caso specifico, è che dentro metterò un sistema reflex che nel complesso supererà i 3kg!
Il tanklock farà il suo mestiere o si affloscerà sotto il peso del contenuto rischiando comunque di rovinare la vernice intorno al bocchettone?
C'è qualcuno che ha avuto esperienze "fotografiche"?
Non s' affloscia :oook:
Io all' interno della borsa, per preservare la macchina foto, ho messo anche 2 strati di gommapiuma da circa 2/3 cm a rivestire fondo e lati
-
Belle notizie che mi date :biggrin3:
-
Le borse non si afflosciano perché il fondo è semirigido, praticamente il contenuto appoggia direttamente sulla flangia di connessione.. anch'io ci metto la macchina fotografica, ho messo uno strato di gommapiuma giusto per gli scossoni e le vibrazioni..
Io con una Tanklock ci ho fatto diverse migliaia di km, la connessione è sicura, puoi tranquillamente prenderla a calci che non si stacca.. ho pure tagliato il cinghiolo di sicurezza, tanto non l'ho mai usato..
L'unica cosa è che la borsa ha un po' di gioco sulla flangia.. non mi è mai piaciuto... Son quindi passato alle flange sw-motech ..
-
Seguo pure io :D perché per esperienza, posso dire che ho usato fino ad oggi la borsa da serbatoio givi con le cinghie, però ahimè si nota che a lungo andare qualche segno sul serbatoio dove vengono tirare le cinghie resta. Anche vero che io praticamente ci infilo di tutto... sono arrivato a quattro bottiglie di vino e due salami :D ora sulla nuova motoretta, mi sa che opterò per una tanklock piccina ed eviterò carichi eccessivi :D
-
Io sulla Street ho una tanklock la 25 litri di cui non ricordo il modello. L'ho usata stracarica ed anche con guida allegrissima e non ha fatto una piega. L'unico appunto è un micro gioco fra borsa e flangia che mi da fastidio ma che non mi pare pregiudichi la stabilità (stesso gioco anche sulla tanklock piccola).
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
questo gioco della flangia, mi pare che sia frequente su varie moto, non solo la nostra... non c'è nessun modo di evitarlo? spessori? flange diverse?
-
Io ho provato a fare spessore col nastro americano lungo il profilo della flangia, dove si va ad incastrare nell'incavo dell'attacco della borsa, ma con scarsi risultati visto che in quel modo non si chiude il blocco a scatto. Quindi l'ho lasciata così. Dovrei provare a verificare con un'altra flangia che ho ma penso che il risultato sarà il medesimo.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk