Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Sono TUTTE piccolissime o piccole o medie o grandi o enormi TRUFFE.
Altrimenti la gente non le farebbe (quelle fatte per quei motivi, diciamo di comodo)
NON sono truffe che io prenda la macchina di un mio famigliare convivente, in quanto se ci pensate bene lo Stato in questo caso non ci rimette un cazzo.
E' che le cose nel nostro paese ci piace dirle sempre come ci conviene...e infatti siamo così furbi che stiamo andando...io non so dove.
sottolineando che non è il mio modo di pensare nè di agire.
ti chiedo, in onesta e tranquillità, in che modo l'assicurazione o tu o io siamo truffati dal fatto che uno guida una macchina intestata ad un familiare anche nel caso in cui questo non abiti nella stessa città, per svariati motivi tra cui magari anche quello di risparmiare qualche cosa sull'assicurazione che comunque copre sempre e dovunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
allora ho detto posso ancora capire (non giustificare) che uno di napoli che dovrebbe pagare 1500 euro una polizza (leggo dai giornali) per la stessa auto/classe/etc a treviso paga 400 euro
io preferisco avere a che fare con uno così che in caso di sinistro mi paga piuttosto che uno di milano che usa una macchina intestata ad un romeno assicurata in romania che se mi viene addosso mi pagherà tra 4 anni forse.
so che anche il primo caso non è cristallino ma se si iniziasse ad usare strumenti come in uk dove ti controllano mentre vai (e lo stiamo iniziando a fare) e se ti beccano senza revisione o assicurazione ti sequestrano la macchina allora forse le assicurazioni calerebbero e tutti la farebbero.
ma è un discorso troppo lungo perchè si entra nel merito del se le assicurazioni costerebbero meno se ci fossero meno truffe...io truffo perchè pago l'assicurazione allora perchè devo rimetterci se mi fanno un danno etc etc.
ma se inizieranno a fare così(la macchina la guida l'intestatario o un altro ma solo in maniera sporadica) allora ne riparleremo quando faranno davvero controlli a tappeto.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
sottolineando che non è il mio modo di pensare nè di agire.
ti chiedo, in onesta e tranquillità, in che modo l'assicurazione o tu o io siamo truffati dal fatto che uno guida una macchina intestata ad un familiare anche nel caso in cui questo non abiti nella stessa città, per svariati motivi tra cui magari anche quello di risparmiare qualche cosa sull'assicurazione che comunque copre sempre e dovunque.
In onestà e tranquillità a me sembra ti sfugga che quel "risparmiare qualche cosa" è una truffa.
Il premio assicurativo si paga in base a doversi fattori tra i quali l'età, la classe di merito, la residenza, etc...
A Roma si paga più che a Jesi pechè si fanno più incidenti. A partià di altre condizioni. Se io utilizzo la macchina a Roma ma intesto l'assicurazione alla zia marchigiana sto facendo una truffa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
In onestà e tranquillità a me sembra ti sfugga che quel "risparmiare qualche cosa" è una truffa.
Il premio assicurativo si paga in base a doversi fattori tra i quali l'età, la classe di merito, la residenza, etc...
A Roma si paga più che a Jesi pechè si fanno più incidenti. A partià di altre condizioni. Se io utilizzo la macchina a Roma ma intesto l'assicurazione alla zia marchigiana sto facendo una truffa.
si siamo d'accordo ma io intendevo che tra le due situazioni (che erano un po' ot rispetto al 2d iniziale) "giustificavo" di più questa che l'utilizzo di targhe estere che coprono tutte le magagne
non era mia intenzione incentivare o giustificare una cosa del genere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
sottolineando che non è il mio modo di pensare nè di agire.
ti chiedo, in onesta e tranquillità, in che modo l'assicurazione o tu o io siamo truffati dal fatto che uno guida una macchina intestata ad un familiare anche nel caso in cui questo non abiti nella stessa città, per svariati motivi tra cui magari anche quello di risparmiare qualche cosa sull'assicurazione che comunque copre sempre e dovunque.
Sono sempre tranquillo, e in tutta onestà ti dico che io quando vado a rinnovare le mie varie assicurazioni che ho con lo stesso assicuratore (un po' di strategia, cazzo, dai, su) non aleatorio-telefonico, lo porto circa sempre dove voglio io. Allora dico che se i napoletani o i baresi o tutti questi mie amici del sud (che ne ho tanti e da varie città) avessero più voglia di mettersi in discussione, e quindi di lavorare proprio sul senso civico e tutte ste cagate qui che poi cagate non sono...alla fine di tanti inutili discorsi potrebbero tranquillissimamente portare le loro polizze un po' per volta a calare a livelli accettabili.
Sono abbastanza sicuro di questa roba qui.
Sul discorso del famigliare non convivente: se la cosa viene fatta per risparmiare qualcosa, beh li ci possiamo dire che questa legge (che non ho minimamente letto o studiato) lo sconsiglia in pratica e quindi è meglio non farlo. Poi se lo si continua a fare, ma allora è ovvio che si da la possibilità alle compagnie assicuratrici di tenere altissimi i premi in quei posti da dove tutti scappano....dove ci sono furti, finti incidenti, truffe assicurative varie congegnate ad alto livello, ecc.
Alla fine anche chi fa queste piccole cose, di intestare la assicurazione al famigliare, magari in una città diversa, porta acqua al mulino delle assicurazioni che tengono i prezzi da fuori di testa...
Cioè è oramai un cane che si morde la coda.
-
Basterebbe semplicemente fare l' assicurazione sulla patente e non sul mezzo
Si eviterebbero truffe varie e intestazioni di 100 veicoli ad una sola persona...
Ma questo vorrebbe dire minori polizze assicurative e non va bene :ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Basterebbe semplicemente fare l' assicurazione sulla patente e non sul mezzo
Si eviterebbero truffe varie e intestazioni di 100 veicoli ad una sola persona...
Ma questo vorrebbe dire minori polizze assicurative e non va bene :ph34r:
:bravissimo_:
Eggià una macchina/moto una assicurazione........... e tant'è........ se io giro con la macchina la moto in garage è ferma e viceversa e pago l'assicurazione per un veicolo che non circola......... Questa invece non è truffa vero :dry:?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Basterebbe semplicemente fare l' assicurazione sulla patente e non sul mezzo
Si eviterebbero truffe varie e intestazioni di 100 veicoli ad una sola persona...
Ma questo vorrebbe dire minori polizze assicurative e non va bene :ph34r:
Hai in parte ragione.
Ma tieni presente che una stessa persona (un titolare di azienda di autotrasporti, di movimento terra, cava, ecc.,) può avere anche 20, o 30, o 100 macchine che circolano per la strada...e ti assicuro, tutto senza volere fare la minima truffa...e allora che facciamo?
Comunque il tuo discorso può avere un senso per la autovettura o la moto di un privato. Poi magari si può ragionarci meglio: di primo acchito la penserei in questo modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Eggià una macchina/moto una assicurazione........... e tant'è........ se io giro con la macchina la moto in garage è ferma e viceversa e pago l'assicurazione per un veicolo che non circola......... Questa invece non è truffa vero :dry:?!?
beh no, non è una truffa, è un sistema organizzato dimmerda..
ti dirò di più, nel mio caso c'è un'auto in prima classe, una moto in 9a e un'altra in 9a con la Bersani su me stesso :wacko:
il problema è che la seconda moto ha l'assicurazione che viene sospesa quindi io, che sono sempre io, mi troverò tra qualche anno ad avere una moto in prima classe e l'altra magari in quinta :wacko: la chiamano "classe di merito" perché vieni premiato se fai pochi incidenti, ma il merito è dato evidentemente al mezzo :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
:bravissimo_:
Eggià una macchina/moto una assicurazione........... e tant'è........ se io giro con la macchina la moto in garage è ferma e viceversa e pago l'assicurazione per un veicolo che non circola......... Questa invece non è truffa vero :dry:?!?
No, non è una truffa, in quanto per certi veicoli (ad esempio un rimorchio) la assicurazione serve sempre per quando lo parcheggi sganciato dalla motrice (l'auto, perchè parlo di rimorchi modesti), mentre quando lo stai trainando è il gancio traino che è censito ed assicurato in poche parole.
Comunque esistono già assicurazioni che fanno enormi sconti se ad esempio cominci a stringere su chi guida in realtà il veicolo (faccio l'esempio della moto) laddove se metti la guida esclusiva tua (cioè una sola persona e basta) paghi un premio molto più piccolo.
Poi le assicurazioni ti fanno degli altri sconti relativamente ad altri parametri...ma bisogna sbattersi, andare, parlare, dialogare, spiegare, scrivere, fare, brigare...da sola la cosa non si aggiusta....