Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Ciao ragazzuoli,per il prossimo futuro sto pensando seriamente di acquistare la multi 950S,la trovo una moto incredibilmente equilibrata e davvero bellissima.
Ora via ad insultarmi!
Per favore, anche te, nooooo......penso che sia una delle moto più brutte che abbiano mai fatto...poi capisco che i gusti siano cambiati (o te li hanno fatti cambiare...), e come per i SUV, ora hanno ormai preso piede 'sti catafalchi...se sei dell'84, c'è ancora tempo, dai...
Senza offesa per nessuno:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Per favore, anche te, nooooo......penso che sia una delle moto più brutte che abbiano mai fatto...poi capisco che i gusti siano cambiati (o te li hanno fatti cambiare...), e come per i SUV, ora hanno ormai preso piede 'sti catafalchi...se sei dell'84, c'è ancora tempo, dai...
Senza offesa per nessuno:cool:
Effettivamente nel mio gruppo di 14 biker siamo in 2 con una naked... :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Effettivamente nel mio gruppo di 14 biker siamo in 2 con una naked... :(
Guarda, anch'io tempo fa accusavo un po' di dolori alle ginocchia... tempo dopo ho capito che dipendeva dai pantaloni/ginocchiere...non mi davano dei particolari fastidi, eppure...dopo un paio di anni (forse anche 3...) li ho cambiati e zero problemi alle ginocchia... tieni presente che a fine maggio ho fatto 1500km con Satana, il mio ZXR, che con una sella alta 735cm e pedane piuttosto arretrate costringe le gambe a una posizione piuttosto rannichiata...zero problemi...
-
Posso solo darti il mio parere tra la TS che ho avuto prima di questa "rossa" che non è la 950 ma la sorellona.
A parte il motore che non è paragonabile, per quanto riguarda la manegevolezza posso assicurarti che la Multi è più manegevole della Tiger Sport e infatti la uso come usavo la TS e cioè tutti i giorni.
Ora io ho il cerchio da 17 come l'aveva la TS mentre la 950 ha il 19, penso comunque che la differenza sia minima in fatto di manegevolezza.
Il motore della Tiger secondo me è più gustoso, sempre in tiro, non tanto in confronto con la 1260 ma forse con il 950 è un gradino sopra,
la ciclistica credo che anche la 950 sia a livelli eccellenti, l'estetica poi non si discute, almeno per me, il top tra le enduro stradali
-
Accipicchia @Genna84 non me lo aspettavo !!! Comunque con la Multi 950 cadresti in piedi, è una gran moto.
Lamps
-
Leggendo spesso i tuoi post, Genna84, sopratutto nella sezione Street e poi Speed sono sorpreso anch’io della tua dichiarazione.
Mi permetto di dire solamente che la Speed l’hai personalizzata molto e questo può incidere in fase di vendita (o nei tempi o nel valore a seconda se vendi a privato oppure la permuti).
Nelle recensioni e comparative che ho letto la Multi 950 alla fine ne è uscita meglio della corrispondente Tiger 800. In generale scalda meno.....(ci sono una marea di post a riguardo). Credo sia un’ottima moto di grande rivendibilità futura.
Buona scelta!
-
Io ho un Tiger sport del 2013 e la multi 950 s poteva essere la sua sostituta.
Esteticamente per me è un capolavoro e sono andato a provarla 2 volte:
Le mi personali considerazioni in breve sono queste rispetto alla mia Tiger Sport.
Seduta super confortevole, sei "dentro la moto", sensazione di leggerezza sia da fermo che in movimento ottima, agilità stratosferica e finiture di livello, il cambio è ottimo..
Non l'ho acquistata per via del motore, personalmente è l'opposto di quello che cerco, ovvero strappa da fare schifo ai bassi se non in mappa sport che migliora un po', range di utilizzo molto molto più corto della mia sport ed elasticità zero.
Non pretendo trovare la stessa elasticità e pastosità del 3 cilindri 1050 in un bicilindrico.. Ma credo che tra il 3 triumph e il 2 Ducati nel mezzo ci sia comunque un mondo.. Per questo la mia Scelta cadrà su altro.
Poi queste sono solo considerazioni personali e magari a te quel motore piace da matti.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Sono sostanzialmente d’accordo, con piccoli distinguo solo sulla sella (meno comoda rispetto a quella, maestosa, della Tiger Sport), sul cambio (funzionale, ma con una “saltuaria” folle tra 5ª e 6ª marcia), e sulla erogazione del Desmo V2 (che, purtroppo per lui, deve combattere con il re dei motori di cilindrata intermedia).
Io non ho notato grossi “strappi” ai bassi regimi (solo a quelli bassissimi, non consoni e nemmeno utili nella guida di tutti i giorni), e per essere un bicilindrico tira fuori un allungo più che decente.
Quindi una erogazione generale che definirei ottima per un bicilindrico, ma che non potrà mai raggiungere l’eccellenza di quella del tre cilindri.
Questione di feeling, cantavano Mina e Cocciante.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sono sostanzialmente d’accordo, con piccoli distinguo solo sulla sella (meno comoda rispetto a quella, maestosa, della Tiger Sport), sul cambio (funzionale, ma con una “saltuaria” folle tra 5ª e 6ª marcia), e sulla erogazione del Desmo V2 (che, purtroppo per lui, deve combattere con il re dei motori di cilindrata intermedia).
Io non ho notato grossi “strappi” ai bassi regimi (solo a quelli bassissimi, non consoni e nemmeno utili nella guida di tutti i giorni), e per essere un bicilindrico tira fuori un allungo più che decente.
Quindi una erogazione generale che definirei ottima per un bicilindrico, ma che non potrà mai raggiungere l’eccellenza di quella del tre cilindri.
Questione di feeling, cantavano Mina e Cocciante.
:biggrin3:
In mappa Touring e nell'altra non sport, che non ricordo il nome, per me strappa tantissimo, sembra legato e che l'elettronica lo penalizzi.. In mappa sport migliora ma non parliamo di allungo e progressione.
La Sella invece è perfetta perché larga rispetto al Tiger sport e non stanca mai... Sulla triumph taglia la chiappa a metà e dopo pochi kilometri è una tortura.
Il cambio della multi invece mi ha fatto innamorare... Non in versione senza usare la frizione (che trovo una cosa inutile) ma usandolo in modo tradizionale.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Poi ognuno ha percezioni diverse come è giusto che sia...
Uno dei motivi che mi sta facendo prendere in considerazione di sostituire la Tiger sport, oltre al peso da fermo o alle bassissime velocità è proprio la comodità.. Magari sul modello 2016 è migliore.. Non so.
La mia moto ideale probabilmente sarebbe un Tiger sport su base Street 765... Ma credo che non ci sarà mai quindi cambierò marchio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Tiger sport su base 765 l attendo da 3 anni ormai assieme s @pave ma mi sa che rimanga un sogno