Visualizzazione Stampabile
-
Per come ti stai preparando tu,ha senso se vuoi partecipare raduni invernali.Fare giri in montagna d'inverno presenta tante variabili .Ti elenco gli accorgimenti che prendo io:
Giro solo in zone vicine in cui conosco benissimo il tipo di strada che voglio fare perchè d'inverno, se le temperature sono prossime allo zero è meglio scegliere strade con molta esposizione al sole.Controllo sempre il meteo per verificare tempo,temperature e se ha piovuto nei giorni precedenti alla partenza perchè la strada non si asciuga facilmente d'inverno.Prediligo strade con un discreto passaggio veicolare cosi ho più probabilità di trovarle pulite e asciutte.Ho sempre guidato con gomme estive anche con temperature basse senza mai problemi:è sufficiente avere uno stile di guida accorto ed essere consci del fatto che con l'asfalto freddo è meglio non esagerare con gli angoli di piega(se è presente sale sulla strada aumento l'accortezza).Il freddo non permette di fare giri lunghi quindi scelgo giri di 2-3 ore al massimo prevedendo magari un paio di soste per scaldarsi.Oltre all'abbigliamento adeguato è fondamentale il pinlock sulla visiera.Se ho incontrato sale per strada,risciacquo sempre la moto appena sceso in pianura.
-
Cmq..d inverno si hanno molti più problemi di aderenza giù in basso... nelle strade di pianura...o sulle strade a media quota in ombra........ soprattutto se cm scriveva @Tanamea ..sono poco trafficate..piu che sui passi alpini ancora aperti... o cmq sulle strade in alta quota.........a meno che abbia nevicato precedentemente.... a causa appunto della maggiore presenza di umidita nell aria che si deposita sull asfalto e che gela nelle ore piu fredde formando quella patina scivolosa..... al di sopra di certe quote.....anche nelle notti più fredde....il gelo non si forma mai....perché la presenza di umidità è molto bassa ....e d inverno sovente avvengono inversioni termiche e fa più caldo oltre certe quote...che in basso.....e percorrendo le strade in montagna il sale che precedentemente spargono prima che nevichi....si polverizza formando quella sabbiolina marrone......anziché mantenere la strada salmastra e scivolosa come nelle strade in pianura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Cmq..d inverno si hanno molti più problemi di aderenza giù in basso... nelle strade di pianura...o sulle strade a media quota in ombra........ soprattutto se cm scriveva @
Tanamea ..sono poco trafficate..piu che sui passi alpini ancora aperti... o cmq sulle strade in alta quota.........a meno che abbia nevicato precedentemente.... a causa appunto della maggiore presenza di umidita nell aria che si deposita sull asfalto e che gela nelle ore piu fredde formando quella patina scivolosa..... al di sopra di certe quote.....anche nelle notti più fredde....il gelo non si forma mai....perché la presenza di umidità è molto bassa ....e d inverno sovente avvengono inversioni termiche e fa più caldo oltre certe quote...che in basso.....e percorrendo le strade in montagna il sale che precedentemente spargono prima che nevichi....si polverizza formando quella sabbiolina marrone......anziché mantenere la strada salmastra e scivolosa come nelle strade in pianura...
Aggiungo inoltre che ciò che spargono in montagna è sale misto ad altre sostanze che comunque si sciolgono, invece che sale e sabbia che buttano in pianura e che quindi ti fa trovare tonnellate di brecciolino ai lati della strada o in prossimità delle rotonde
-
ho capito, quindi non dovrei avere troppi problemi nella stagione invernale se proorio non vado a cercarmela....comunque il tutto nasce dal fatto che il prossimo weekend dovrei partire e arrivare fino a Losanna, in svizzera, passando per il traforo del Gran San Bernardo, non vorrei mai trovarmi in situazioni spiacevoli. ovviamente controllerò situazione strade e meteo, ma siccome è la mia prima stagione invernale appunto volevo chiedere a voi veterani:supremo:
-
Questo weekend potrebbe essere ancora fattibile arrivare fino a Losanna, viste le temperature miti,ma il prossimo la vedo dura se le previsioni vengono confermate.Tieni monitorato comunque.