
Originariamente Scritto da
massi69
Cmq..d inverno si hanno molti più problemi di aderenza giù in basso... nelle strade di pianura...o sulle strade a media quota in ombra........ soprattutto se cm scriveva @
Tanamea ..sono poco trafficate..piu che sui passi alpini ancora aperti... o cmq sulle strade in alta quota.........a meno che abbia nevicato precedentemente.... a causa appunto della maggiore presenza di umidita nell aria che si deposita sull asfalto e che gela nelle ore piu fredde formando quella patina scivolosa..... al di sopra di certe quote.....anche nelle notti più fredde....il gelo non si forma mai....perché la presenza di umidità è molto bassa ....e d inverno sovente avvengono inversioni termiche e fa più caldo oltre certe quote...che in basso.....e percorrendo le strade in montagna il sale che precedentemente spargono prima che nevichi....si polverizza formando quella sabbiolina marrone......anziché mantenere la strada salmastra e scivolosa come nelle strade in pianura...