Attento ai 2t.
Sono molto pericolosi
:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Attento ai 2t.
Sono molto pericolosi
:biggrin3:
Una volta i Jappo producevano piccoli gioielli... Basti vedere le piccole 400, addirittura Honda con un V4, pezzi da collezione.
Per prendere a schiaffi un 250 2t serve un 600 4t e non è detto.... Provato di persona, e sono un fermo.
A me lo dici? Ho pure il miglior 400 mai prodotto :dubbio: più equilibrato e meno delicato dell'NC30 (VFR400)...così dicono, eh :dubbio: non ho mai provato un NC30, anche se ce l'ha il mio meccanico... solo il telaio è un opera d'arte...
Non hai mai sentito l'urlo di Satana...
Io preferisco questa:Allegato 260857 80cv, meno di 95 Kg 2T!
Si, ma basta una Suzuki RG Gamma....
Per stare al passo di una 2t spinta, ci vuole una 4t di cilindrata almeno doppia e con il doppio dei cilindri.
Detto ciò, la Kawa in oggetto è in assoluto la più prestante 250cc dell’era moderna, escludendo di fatto la Vins Duecinquanta di cui sopra, che se la mangerebbe per spuntino usando due marce in meno, ma che è troppo artigianale per essere considerata una vera concorrente.
Per cui devo comunque fare una lode a Kawasaki, unica del settore, che con questo modello tenta di rinvigorire un segmento oramai dimenticato.
Aggiungo pure, con una nota strettamente personale, che le moto di cilindrata ridotta (sotto i 500cc), se ben concepite e costruite con una filosofia che richiama quelle del passato (soprattutto leggerezza, semplicità, prestazioni, persino livree) sarebbero tutt’oggi prodotti interessanti e sfruttabili a 360º.
Spero che altri costruttori seguano la “scia” di Kawasaki, anche se ci credo poco, e che ritornino fuori moto per tutti che non facciano rimpiangere le attuali iperdopate di cilindrate e cavalli, ma soprattutto di terrificanti chilogrammi.
Ma come *azzo si fa a girare tutti i giorni con i pachidermi da 280 chili, che non si parcheggiano da nessuna parte e che, a fronte di una pur lieve pendenza, non si riescono nemmeno a cavallettare/scavallettare a meno di non chiamarsi Lou Ferrigno?
Una 2T bicilindrica da 500cc, 130-140 chili di moto, 120-130 cavalli (facili con le attuali tecnologie), iniezione elettronica, buone sospensioni e telaio in alluminio o in tubi al cromo-molibdeno, farebbe vedere i sorci verdi anche alle varie Tuono 1100 Factory e Ducati StreetFighter V4.
Perchè non la fanno, almeno per ora?
Perchè il motore due tempi non riesce ad ottemperare alle oramai attuali normative Euro5, anche se KTM ci sta già provando.
Quando poi si viene a scoprire che le massime percentuali di CO2 che debbono essere rilasciate nell’atmosfera, dichiarate tra le varie normative antinquinamento (da 3 a 6), sono praticamente sempre le stesse, ti cadono i maroni (con buona pace per Greta che lotta contro le emissioni di quel gas) e ti chiedi a che cacchio serve inasprirle.....
:sad:
No, ma in compenso ho questa urlatrice: Allegato 260858 il suo fuorigiri inizia solo a 17500 e messa come la vedi urla e sputa fuoco in maniera spettacolare:biggrin3::biggrin3:
@Sabba aprilia ha presentato il progetto di una bicilindrica 660 leggera e con oltre 100 cv, e pure bella esteticamente, se hanno rispolverato i vecchi telai 250 e messo un "motorone" verrà un bel giocattolo:w00t::w00t:
Avendo la Aprilia RS250 1998 con la quale mi diverto a bastonare i 600 4t in pista, credo che questa Kawasaki non la si vede nemmeno col binocolo a livello di prestazioni.
Se poi come consuetudine jap ci mettono freni dimmerda e gommine ducazzu (intese come misure, la mia Aprilia monta 160 al posteriore, la 125 di mia moglie 150) la vedremo solo alla partenza.
Dopo aver sentito dal vivo la CBR250RR (sto facendo la posta al proprietario per provarla ma mi ha già detto che è più facile che mi dia moglie e figlia insieme a letto piuttosto che la CBR... :bawling::bawling:) le uniche cose che me la rende interessante è l'urlo di un piccolo quattrotempi scannato a 18.000 giri, sempre che non sia stratappato, e l'assicurazione ridotta in quanto 250 cc.
Poi bisognerà vedere telaio, peso ecc. ecc.
Starò a vedere :oook:
P.S. i ragazzi della Vins li conosco bene, ci ho girato insieme, e la moto è un capolavoro paradisiaco. Ad avere i soldi era già nel mio box. :homer::homer::homer::homer::homer:
P.P.S. la nuova Aprilia RS660 se avrà 80 cv ci sarà da fare i salti di gioia... e poi sono curioso di vedere il prezzo della versione stradale :sad:
Se passi da Bologna ti faccio provare il mio ZXR, dai... La mia tra l'altro, essendo la versione R, montava uno scarico più aperto rispetto alla versione base, e rispetto anche all'MC22 (CBR250RR) fa un bel troiaio...:biggrin3:
Questo un video giusto per capire di cosa parlo:
YouTube Video
Te la fai in officina....il meccano presso il quale porto la speed ha un'ibrido telaio gsx-r 600, motore rgv gamma 500 e sospensioni buone(aftermarket) ti lascio immaginare che giocattolo da pista.