Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
grazie
-
Io non mi definisco un detailer ma uso i prodotti della cura dell'auto a livello base ma fanno miracoli, tra rigeneranti plastiche -davvero miracolosi- e finitura da esterno i risultati sono pazzeschi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
si chi lo fa per mestiere riesce ad ottenere risultati a dir poco miracolosi, le cifre vanno di conseguenza ovviamente.
detto questo, applicando anche solo alcuni dei dettami (anche io avevo partecipato ad uno dei corsi base) e con i prodotti giusti si riescono ad ottenere risultati molto buoni (azzardo un due/tre volte meglio dell'autolavaggio) anche senza arrivare a scomodare le lucidatrici.
prsonalmente con un tot di panni in microfibra, un prodotto per cerchi, un norinse, un all-purpose, uno per plastica e due cerine riesco ad ottenere risultati inarrivabili rispetto all'autolavaggio (anche standoci per ore): la moto/auto splende.
chiaramente come in tutte le cose c'è una curva che si appiattisce quindi diciamo che arrivare all'80% "fai facile" ma anche solo per arrivare all'85% ti serve altrettanto tempo e soldi.
ognuno si piazza dove vuole, ben sapendo che per arrivare al top non basta un'oretta e 100€, per dire:oook:
se hai piu tempo e voglia quando parti con le rotorbitali spacchi dei gran deretani :w00t:
io sto usando la combo venere-cupido-perfecta--e mi troco davvero bene,ovvio dopo aver decontaminato il tutto con la clay bar...
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooper
Io non mi definisco un detailer ma uso i prodotti della cura dell'auto a livello base ma fanno miracoli, tra rigeneranti plastiche -davvero miracolosi- e finitura da esterno i risultati sono pazzeschi.
io per plastiche e gomme sto usando hydra...ottimo per me...
-
Seguo interessato anche se allo stato attuale non ho mezzi di trasporto sufficientemente nuovi per i quali valga la pena di applicarvi cure particolari per tenere le parti verniciate in forma smagliante.
Sigh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Seguo interessato anche se allo stato attuale non ho mezzi di trasporto sufficientemente nuovi per i quali valga la pena di applicarvi cure particolari per tenere le parti verniciate in forma smagliante.
Sigh.
guarda che se poi ti appassioni le auto che hai le puoi far tornare in forma...
cmq è un modo di tenere protetta l'auto..dalla pioggia,freddo,caldo sporco ecc..
-
posso usarli su mia moglie?vorrei togliergli qualche anno:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io sto usando la combo venere-cupido-perfecta--e mi troco davvero bene,ovvio dopo aver decontaminato il tutto con la clay bar...
io per plastiche e gomme sto usando hydra...ottimo per me...
si la claybar è il prerequisito, per assurdo gia quella con un prodotto nano pisci in testa a chi la lava solo all'autolavaggio:oook:
-
-
Si è vero io sono ormai circa un 8 anni che mi sono dedicato al detailing dopo aver fatto esperienza sul trattamento a mano ho comprato prima una lucidatrice rotorbitale con platorelli da 125 mm ma per la moto è troppo grossa e non si riesce a seguire tutti i contorni così a Natale mi sono regalato una rotativa con platorelli da 25mm a 80mm, più piccola e maneggevole, uno spettacolo.
Ho già trattato più auto, praticamente tutta la famiglia la tigre lo scooter di mia figlia è la moto di mio figlio contagiandolo con questa passione.
Ora mi sono buttato anche sul lavaggio waterless che è ottimo quando hai poco tempo e il mezzo non è troppo sporco.
Comunque per un trattamento completo tra prelavaggio lavaggio decontaminazione compound (se necessario) polish cera o trattamento nano, a cui aggiungiamo il trattamento interno due giorni ti passano tranquilli!! È uno spettacolo quando esci dal box e vedi il risultato [emoji2956][emoji2956]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Manco sapevo cosa fosse, il detailing...