1) non è possible non sapere se hai aperto tutto il gas. gira quella manopola finché non va più.
2) la storia del casco è una bufala, fa la prova 1) e se ancora non arrivi almeno ai 150-160, cambia meccanico
Visualizzazione Stampabile
@mrmanu_t100 se passi per Roma prestamela un'oretta e ti dico! :lingua:
Le marce sono fatte per essere tirate!
:laugh2:
anch'io di tanto in tanto uso il casco aperto (senza visiera). Più di 120 non riesco a fare perché l'aria mi spinge sul casco ma la moto ne ha ben di più.
Se veramente con la manetta sei a fondo corsa non credo che il tuo problema sia il casco
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Scusate ma non mi pare possibile che non ci si renda conto se il gas è tutto aperto o meno. Se la manetta arriva a fondo corsa è aperto tutto, altrimenti no. È una verifica che si fa in 3 minuti, no? Al di la del casco jet che da parecchia noia oltre i 100-110 secondo me.
Direi proprio di sì ...... il sorrisino del meccanico (il secondo , quello Triumph) credo che mi abbia voluto dire che per raggiungerli li raggiunge,
devi solo tirarla e aspettare un po' . ;))
E in effetti ... potevi passare . E una "lezioncina" poteva anche essere un'idea :dubbio:
Ero sicuro di essere arrivato a fondo. La prova potrò rifarla a giorni quando riprenderò la moto.
Capisco.
Vista l'assurdità dell'argomento ne tirò fuori una anch'io...
Una volta un mio amico in scooter si era visto di chiamare il carro attrezzi perché non andava più, non prendeva il gas e non riusciva ad andare avanti.
Dopo un po'che ci dava si rese conto che il problema era semplicemente la manopola del gas che gli sguillava, quindi ovviamente il carburatore non apriva tutto e rimaneva piantato.
Non è che per caso ti capita una cosa del genere?
Sguillava è un temine nostro che rende benissimo l’idea....
Potrebbe anche essere, ma a forza di girare la manopola il fine corsa lo ottieni lo stesso!
:biggrin3: