Visualizzazione Stampabile
-
Non è questione della professione è questione che più occhi vedono meglio di 2, ho sempre l'auricolare aperto con la mia compagna e delle volte ha visto il pericolo prima lei di me indicandomelo per tempo e facendomi scampare pericoli, ritengo il navigatore altra fonte di sicurezza, uno sguardo veloce prima di arrivare in incroci complicati e so già dove mettermi e che strada prendere senza essere indeciso in mezzo alla carreggiata e senza procedere a 20 all'ora nell'indecisone.
Nonché vedo molto utile l'interfono per affrontare il viaggio in coppia con la passeggera che è più coinvolta e affronta il viaggio sicuramente più felice e rilassata.
Inoltre quando la mia compagna aveva la sua moto era fonte di sicurezza anche per me perché se rimaneva indietro rimanevamo in contatto ed ero più tranquillo.
Della telecamera non so che farmene ma non rinuncerò mai all'auricolare e ad usare il cel come navigatore, per me è tutta sicurezza e godimento del viaggio, si può vivere anche senza andare in Spagna
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Metto un adesivo sopra ai comandi e uso il casco con l’apparecchio integrato!
Tieh agli spagnoli.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Non è questione della professione è questione che più occhi vedono meglio di 2, ho sempre l'auricolare aperto con la mia compagna e delle volte ha visto il pericolo prima lei di me indicandomelo per tempo e facendomi scampare pericoli, ritengo il navigatore altra fonte di sicurezza, uno sguardo veloce prima di arrivare in incroci complicati e so già dove mettermi e che strada prendere senza essere indeciso in mezzo alla carreggiata e senza procedere a 20 all'ora nell'indecisone.
Nonché vedo molto utile l'interfono per affrontare il viaggio in coppia con la passeggera che è più coinvolta e affronta il viaggio sicuramente più felice e rilassata.
Inoltre quando la mia compagna aveva la sua moto era fonte di sicurezza anche per me perché se rimaneva indietro rimanevamo in contatto ed ero più tranquillo.
Della telecamera non so che farmene ma non rinuncerò mai all'auricolare e ad usare il cel come navigatore, per me è tutta sicurezza e godimento del viaggio, si può vivere anche senza andare in Spagna
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Un momento...non confondiamo le comodità che offrono certi oggetti con altri che possono aumentare la sicurezza...potrei forse accettare il discorso dei 2 occhi in più, ma forse...
Il navigatore non lo ritengo ASSOLUTAMENTE una fonte di sicurezza, ma solo una comodità... e spero che tu non sia tra quelle persone che in assenza del magico aggeggio s'inchiodano in mezzo alla strada o rallentano perchè non sanno dove andare... chi lo fa è un cretino, e sicuramente è quello che fissa perennemente il navigatore perchè è insicuro o indeciso...
Sbaglio anch'io spesso strada... una bestemmia e via, ma non mi blocco e nè rallento vistosamente...
L'interfono è una comodità per far 2 chiacchiere, certo... una maggior tranquillità da parte tua nello stare in contatto con altri motociclisti, anche se poi per chi rimane indietro oltre 1 km serve a ben poco...
L'interfono ce l'ho anch'io...e lo presi per far anch'io 2 chiacchiere con la moglie...ma era più il fastidio che altro, oltre che per quanto mi riguarda, mi distraeva dalla guida...ti dirò che anche in macchina sono piuttosto taciturno:dubbio:...
L'avrò usato sì e no un paio di volte...
Il fatto è che sarebbe vietato ascoltare musica, ma di fatto certi aggeggi ti permettono di farlo...
-
Sono punti di vista diversi e rispettabili, io mi sento molto più in pericolo quando sono indeciso su dove andare mentre quando uso il navi o il cel come navigatore mi sento molto più sicuro, poi non potrei stare in moto senza parlare con la mi compagna, prima tenevano sempre l'interphono aperto, ore ed ore, troppo meglio il viaggio per entrambi, ora purtroppo che non ci può salire mi Manca qualcosa, sono anche più distratto probabilmente, concordo solo per la musica, mai ascoltata. Io veramente se non potessi usare l'auricolare non andrei volentieri in moto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Sono punti di vista diversi e rispettabili, io mi sento molto più in pericolo quando sono indeciso su dove andare mentre quando uso il navi o il cel come navigatore mi sento molto più sicuro, poi non potrei stare in moto senza parlare con la mi compagna, prima tenevano sempre l'interphono aperto, ore ed ore, troppo meglio il viaggio per entrambi, ora purtroppo che non ci può salire mi Manca qualcosa, sono anche più distratto probabilmente, concordo solo per la musica, mai ascoltata. Io veramente se non potessi usare l'auricolare non andrei volentieri in moto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Capisco... però permettimi, ti sarà però anche capitato che il navigatore ti indichi una strada sbagliata (magari era convinto che tu fossi nella strada parallela) o che tu abbia preso la via sbagliata perchè ce ne erano 2 ravvicinate...penso sia capitato a tutti... non potrebbe essere a questo punto una fonte distrazione l'attimo in cui vai in panico perchè ti accorgi dell'errore?
Poi, concedimi una critica bonaria, si fa per parlare... ma davvero non puoi rinunciare a viaggiare in moto senza auricolare? Ok, ormai si è capito che sono molto "analogico", però il piacere della guida dovrebbe arrivare da altrove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Capisco... però permettimi, ti sarà però anche capitato che il navigatore ti indichi una strada sbagliata (magari era convinto che tu fossi nella strada parallela) o che tu abbia preso la via sbagliata perchè ce ne erano 2 ravvicinate...penso sia capitato a tutti... non potrebbe essere a questo punto una fonte distrazione l'attimo in cui vai in panico perchè ti accorgi dell'errore?
Poi, concedimi una critica bonaria, si fa per parlare... ma davvero non puoi rinunciare a viaggiare in moto senza auricolare? Ok, ormai si è capito che sono molto "analogico", però il piacere della guida dovrebbe arrivare da altrove...
Non capisco, quindi in auto non ascolti la radio perchè ti distrae?
A me è capitato un paio di volte di accendere la radio mentre guidavo la moto, su tratte autostradali, quando sei solo e devi farti due ore per raggiungere il punto da dove inizierai a far curve, e che fai? se hai un minimo svago non lo usi? passi due ore con la moto in 6a perso nei tuoi pensieri?
per l'interfono invece santo subito! come diceva jamex è capitato più volte che la mia compagna mi avvisasse di qualche pericolo, o dell'autovelox che magari in quel momento non vedi perchè impegnato nel guardare chi ti precede, e sante anche le indicazioni, mi son sempre perso, con immense perdite di tempo, fortuna hanno inventato il navigatore satellitare!
In ultimo, io lavoro spesso con le cuffiette (lavoro quasi sempre solo e mi svagano) quando sono concentrato su ciò che sto facendo nemmeno la sento più la musica!
Il tutto sempre a volume moderato, anche se c'è poi chi va in auto col volume al massimo, e dovrebbe essere la stessa cosa!
In spagna dovrebbero multare anche quelli allora...
-
Diciamo che il navi è stato utile il 99% delle volte, specie dove c'erano strade ravvicinate o uscite autostradali all'estero, mi ha permesso quasi sempre di non stare nell'indecisone e di non stare nel mezzo a cercare la strada, poi una o 2 volte avrà fallito ma niente in confronto a tutte le volte che mi ha fatto girare e svoltare in sicurezza.
Poi giustamente ognuno fa le critiche in base alle proprie esigenze e modi di essere e se sono molto educate come le tue sono sempre ben accette e spunto per discussioni costruttive. Ora ti spiego
Fino a quando la mia ragazza è potuta venire in moto con me l'auricolare era indispensabile, mi godevo troppo di più il viaggio sentendo sempre anche lei oltre ad essere più sicuro come ti dicevo.
Adesso che per il momento non può venire per gravi problemi di salute (oncologici) ho bisogno di stare tranquillo che se sono in moto e lei ha bisogno di me mi può raggiungere in ogni secondo, non mi posso fermare ogni 15 minuti per vedere se mi ha chiamato, non starei tranquillo.
Per me la goduria in moto è potermela godere con lei, infatti per questo abbiamo deciso di prendere la moto nuova e chiamarla HOPE. Se lei non potesse più tornare in moto pensa che probabilmente venderò la moto, mi mancherebbe troppo lei.
Poi sia chiaro, quando trovo i bei pezzi guidati non lo uso e mi concentro solo su quelli, ma sono
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Basta rimuovere l' interfono nel caso, ha lo sgancio rapido midland [emoji6]
Ogni tanto ascolto musica rock mentre guido la Tuono o il Corsaro [emoji16][emoji573]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Non capisco, quindi in auto non ascolti la radio perchè ti distrae?
A me è capitato un paio di volte di accendere la radio mentre guidavo la moto, su tratte autostradali, quando sei solo e devi farti due ore per raggiungere il punto da dove inizierai a far curve, e che fai? se hai un minimo svago non lo usi? passi due ore con la moto in 6a perso nei tuoi pensieri?
per l'interfono invece santo subito! come diceva jamex è capitato più volte che la mia compagna mi avvisasse di qualche pericolo, o dell'autovelox che magari in quel momento non vedi perchè impegnato nel guardare chi ti precede, e sante anche le indicazioni, mi son sempre perso, con immense perdite di tempo, fortuna hanno inventato il navigatore satellitare!
In ultimo, io lavoro spesso con le cuffiette (lavoro quasi sempre solo e mi svagano) quando sono concentrato su ciò che sto facendo nemmeno la sento più la musica!
Il tutto sempre a volume moderato, anche se c'è poi chi va in auto col volume al massimo, e dovrebbe essere la stessa cosa!
In spagna dovrebbero multare anche quelli allora...
La musica è la mia seconda passione, suono la batteria, e sono al settimo cielo perchè finalmente sto ultimando uno dei miei sogni, ovvero una saletta prove mia... detto questo sì, mi capita di ascoltar musica in macchina, ma la uso davvero raramente... Proprio per la passione che ho per la musica però in città preferisco non ascoltarla troppo... La radio manco l'accendo...su 10 stazioni (al di là della musica di merda), 9 c'è gente che parla soltanto...
In moto, è completamente diverso, e sì, mi piace perdermi nei miei pensieri, anche canticchiare per cazzi miei in 6a per ore... lo svago è già dato dall'essere in moto...
Per il navigatore purtroppo la pensiamo in maniera diversa...magari se per lavoro facessi il corriere la vedrei diversamente, lo ammetto, ma diversamente, le indicazioni stradali continuano ad esserci e a me bastano e avanzano... e troppe persone lo utilizzano guardandolo costantemente... non lo trovo troppo diverso da chi abusa del cellulare alla guida...
Per l'interfono mi son già espresso: lo ritengo una comodità e null'altro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Diciamo che il navi è stato utile il 99% delle volte, specie dove c'erano strade ravvicinate o uscite autostradali all'estero, mi ha permesso quasi sempre di non stare nell'indecisone e di non stare nel mezzo a cercare la strada, poi una o 2 volte avrà fallito ma niente in confronto a tutte le volte che mi ha fatto girare e svoltare in sicurezza.
Poi giustamente ognuno fa le critiche in base alle proprie esigenze e modi di essere e se sono molto educate come le tue sono sempre ben accette e spunto per discussioni costruttive. Ora ti spiego
Fino a quando la mia ragazza è potuta venire in moto con me l'auricolare era indispensabile, mi godevo troppo di più il viaggio sentendo sempre anche lei oltre ad essere più sicuro come ti dicevo.
Adesso che per il momento non può venire per gravi problemi di salute (oncologici) ho bisogno di stare tranquillo che se sono in moto e lei ha bisogno di me mi può raggiungere in ogni secondo, non mi posso fermare ogni 15 minuti per vedere se mi ha chiamato, non starei tranquillo.
Per me la goduria in moto è potermela godere con lei, infatti per questo abbiamo deciso di prendere la moto nuova e chiamarla HOPE. Se lei non potesse più tornare in moto pensa che probabilmente venderò la moto, mi mancherebbe troppo lei.
Poi sia chiaro, quando trovo i bei pezzi guidati non lo uso e mi concentro solo su quelli, ma sono
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Qui entrano in gioco dinamiche personali e non mi esprimo, ci mancherebbe...
Pure a me manca, da quando è nata mia figlia, condividere i viaggi in moto (pochini ormai...) con mia moglie... Essere lì con lei quando vedo un bel paesaggio non ha prezzo...
Ti rinnovo un grosso in bocca al lupo per tutto...
-
Grazie mille :wub:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk