Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Ducati non l'ha mandato via. Se ne è andato Bautista perché Ducati non voleva dargli i soldi che Bautista pensava di meritare (e aveva anche dimostrato di meritare, visto il filotto di vittorie a inizio stagione).
Ho uno dei miei migliori amici che lavora in Ducati e quando iniziarono le prime cadute, mi confermò che erano dovute al fatto che i rapporti con Ducati si erano, di fatto, interrotti per il mancato adeguamento contrattuale.
Quanto siano state volontarie le cadute di Alvaro non so dirlo, di sicuro non ha voluto vincere il mondiale, che era ampiamente alla sua portata
mah...ora "non ha voluto vincere il mondiale" mi sembra bella grossa come affermazione. Probabilmente non era piú nelle condizioni psicologiche di spingere a dovere senza cadere per vincere il mondiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Il team ufficiale sarà formato da Bautista e Rinaldi, che comunque deve ancora dimostrare di meritare la sella.
Bautista si stendeva di continuo quando Ducati non ha voluto accettare la sua richiesta di adeguamento del contratto a quello di Davies, che prendeva il triplo (mi sembra) e non mi pare proprio che sia riuscito a portare a Borgo Panigale il triplo dei risultati di Bautista, nonostante i tanti anni in sella al V4.
Se non ha perso smalto stando sulla Honda, l'anno prossimo con lui, Rea e Ratzgatioglu a contendersi il titolo, ci sarà da divertirsi
Davies non aveva nessuna esperienza sul V4, fino all'anno prima correvano con il V2. Di sicuro i suoi risultati non valgono quelli di Bautista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlobo
Davies non aveva nessuna esperienza sul V4, fino all'anno prima correvano con il V2. Di sicuro i suoi risultati non valgono quelli di Bautista.
In effetti....
-
ducati nel trattare i piloti ci sa fare benissimo...hahaah un pò come la juve..
-
Rinaldi confermato per il 2022
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Rinaldi confermato per il 2022
Rinaldi mi ricorda molto il Lanzi dei tempi orsono...promessa mancata. Forse potrebbe dipendere anche dalla moto ma ho i miei dubbi. Mentre invece vedo molto meglio Locatelli. Costante , veloce e sbaglia pochissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Rinaldi mi ricorda molto il Lanzi dei tempi orsono...promessa mancata. Forse potrebbe dipendere anche dalla moto ma ho i miei dubbi. Mentre invece vedo molto meglio Locatelli. Costante , veloce e sbaglia pochissimo
Lanzi l'avevano bruciato in fretta... Rinaldi ha avuto modo di crescere e conoscere la moto nel team satellite, certo non è molto costante.
Locatelli molto bravo, mi piace molto anche se ieri con Van der Mark ha rischiato una bella frittata :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Lanzi l'avevano bruciato in fretta... Rinaldi ha avuto modo di crescere e conoscere la moto nel team satellite, certo non è molto costante.
Locatelli molto bravo, mi piace molto anche se ieri con Van der Mark ha rischiato una bella frittata :sad:
si, ieri han rischiato veramente di farsi molto male entrambi. Ma non mi sento di dare la colpa a nessuno dei due. Gli é andata ben, meglio cosi:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
si, ieri han rischiato veramente di farsi molto male entrambi. Ma non mi sento di dare la colpa a nessuno dei due. Gli é andata ben, meglio cosi:oook:
Nessuno ha colpa, o magari 50/50.
Infatti se non sbaglio non c'è stata investigazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Il team ufficiale sarà formato da Bautista e Rinaldi, che comunque deve ancora dimostrare di meritare la sella.
Bautista si stendeva di continuo quando Ducati non ha voluto accettare la sua richiesta di adeguamento del contratto a quello di Davies, che prendeva il triplo (mi sembra) e non mi pare proprio che sia riuscito a portare a Borgo Panigale il triplo dei risultati di Bautista, nonostante i tanti anni in sella al V4.
Se non ha perso smalto stando sulla Honda, l'anno prossimo con lui, Rea e Ratzgatioglu a contendersi il titolo, ci sarà da divertirsi
Davies non ha mai guidato una ducati V4 prima