Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxmonkey
Davvero non capisco questa politica di assistenza (non assistenza) da parte di Triumph.
dipende molto da concessionario a concessionario.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxmonkey
Ma poi il problema lo hai risolto?
il mio non era un "problema" legato ad un malfunzionamento ma di un qualcosa che a mio parere non dovevo pagare.
si trattava di 20 euro per l'aggiornamento della centralina fatto al primo tagliando della bonnie.
cosa, a mio avviso, assolutamente sbagliato.
calcola che cambio auto ogni 4 anni, le moto idem e questa che ho ora è la terza triumph, e non mi è mai capitato che portassi a fare un tagliando e mi facessero pagare un aggiornamento della centralina (non richiesto e sicuramente fatto perché c'era un problema loro, come ce ne sono tanti su tutte le case automobilistiche o motociclistiche).
per farti un esempio, all'ultimo tagliando della macchina ho visto mettere la macchina (toyota) sotto check e fare l'aggiornamento.
ma ormai è normale amministrazione, visto che è tutto sotto centralina ed essendoci dei bug vengono risolti con gli upgrade...
e tu mi metti a conto 20 euro? mavaff...
http://www.forumtriumphchepassione.c...cm-motore.html
-
Assurdo! Mai pagato per nessun aggiornamento, cazzo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxmonkey
Assurdo! Mai pagato per nessun aggiornamento, cazzo!
è per questo che chiamai triumph italia i quali di mi dissero che avrebbero fatto verifiche :cry:
da allora mai più sentiti :incaz:
io, naturalmente, non ho più portato la moto in quella concessionaria né tantomeno ci acquisterò mai più una moto :oook:
-
-
Nessuno ha avuto quel problema che dici, evidentemente è un sensore, l'olio lo puoi vedere nella finestrella di controllo se manca è evidente...
-
Il livello olio come già detto è la prima cosa che ho controllato. Non sono l unico ad avere questo difetto, un mio caro amico l ha presa due giorni dopo di me. Stesso difetto
😔
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Nessuno ha avuto quel problema che dici, evidentemente è un sensore, l'olio lo puoi vedere nella finestrella di controllo se manca è evidente...
Più di un caso in Inghilterra e per lo stesso problema ad un utente dopo il primo tagliando è stata sostituita la moto. Motivo per cui chiedevo sul vostro forum se qualcuno avesse avuto la stessa problematica. Sto già rimpiangendo la mia tuono 1100.
-
Il risultato non cambia, se l'olio c'è ma lo segnala è qualche sensore malfunzionante..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Il risultato non cambia, se l'olio c'è ma lo segnala è qualche sensore malfunzionante..
Spero sia solo un sensore difettoso 🤞🤞🤞
-
Se l'olio c'è e non ci sono problemi di circolazione dell'olio (pompa, condotti, ostruzioni) non rimane che il sensore di pressione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Se l'olio c'è e non ci sono problemi di circolazione dell'olio (pompa, condotti, ostruzioni) non rimane che il sensore di pressione.
Non credo possano esserci istruzioni con un motore nuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxmonkey
Non credo possano esserci istruzioni con un motore nuovo
Ostruzioni