Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
La mie era una battuta...........o no ???????
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
....ma guarda che la tua "battuta" in realtà è alla base di un mare di riflessioni che la sociologia, l'economia, la politica, quella intelligente che non ho mai visto ma so che c'è, ci deve essere da qualche parte, ha iniziato a farsi da tempo ed è tutt'altro che superficiale, quindi per me rimane una "provocazione" interessante :oook:
-
E' sempre un piacere vedere e nel tuo caso usare , uno splendido T955.
La moto che mi ha fatto innamorare del marchio Triumph e che ha porto mè e mia moglie in mezza EU (Nurburgring compreso) e che dopo i 100K Km (mai tenuto una moto per così tanti km) ho venduto ad un collega il quale la usata ancora tanto.
:bravissimo_::triumphpride:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
...a volte ritornano!
Già posseduta uguale nel 2004, ------------------------------------
Ora, al netto di poche dotazioni in più che mi piacerebbe avere, come il cardano per non dovermi preoccupare della trasmissione finale quando si trascorrono molti giorni su strade sporche o bagnate oppure alcuni dispositivi di sicurezza quali ABS e Traction control, che non aggiungono piacere, ma garantiscono una maggiore sicurezza, mi chiedo (anche a me stesso, visto che non ho alcun problema ad ammettere che li ho spesi e forse li spenderò ancora) dove siano i 20000 euro di differenza tra i 3700 che ho speso per questa moto e i 25000 (con dotazione similare) di una qualsiasi delle maxienduro attualmente in commercio.
Risposta: non ne ho la più pallida idea.
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La risposta alla domanda (sulla differenza di prezzo) non è né semplice né scontata.
Ai suoi tempi, anche la 955 costicchiava parecchio rispetto alle concorrenti, e facendo anche qualche calcolo (inflazione, costi delle materie prime, costi dei salari) la differenza di prezzo si riduce notevolmente.
Rimangono però i dubbi sul miglioramento generale (pubblicizzato/reale) del mezzo in se.
Prestazionalmente non c’è tanto, ma anche parlando globalmente le differenze sono comunque contenute.
Dove si differenziano allora le due moto?
Ovvio, nei contenuti tecnici (tecnologia, elettronica, dotazioni) che in teoria potrebbero persino falsare il risultato.
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PIGIPEO
Il tema, caro Stefano, riguarda ALLA RADICE pressochè tutto il modello "occidentale", non solo le nostre (più o meno) amate motorette.
Che in fondo, la domanda è "mal posta", con rispetto parlando: credo che fatto un confronto a dati omogeni, il valore della nuova corrisponda a quello che aveva la "vecchia" quando uscì, quindi al limite la domanda è "cosa ci spinge a cambiare un oggetto vecchio che in molti casi, fa esattamente le stesse cose (che servono a me, beninteso) che fa un oggetto nuovo che mi costa dieci volte tanto? In fondo, se tu avessi tenuto la vecchia, intanto non avresti dovuto ricomprarla, e soprattutto non avresti speso i soldi che in questi anni hai dedicato alle moto. E l'economia, la ricerca, la spinta all'innovazione si sarebbero fermate. E' un equilibrio difficile da raggiungere, ma o è così, o saremmo ancora col Motorola Star tac dal 350 grammi :sad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
La mie era una battuta...........o no ???????
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
PIGIPEO
....ma guarda che la tua "battuta" in realtà è alla base di un mare di riflessioni che la sociologia, l'economia, la politica, quella intelligente che non ho mai visto ma so che c'è, ci deve essere da qualche parte, ha iniziato a farsi da tempo ed è tutt'altro che superficiale, quindi per me rimane una "provocazione" interessante :oook:
Bene, avete già detto tutto Voi, cosa resta da dire ?
Stev, La moto è bellissima, su questo non ci piove, ma io non comprerei mai una moto tecnologicamente arretrata di 20 anni.
Dal 2004 ad oggi sono stati fatti passi da gigante in merito alla sicurezza dei mezzi, ecc. ecc., poi convengo sul fatto che certe "frocerie" possono non essere indispensabili, ma sulla sicurezza credo sia importante non rimanere indietro.
La differenza fra le due bestiole che ti sono passate per le mani negli ultimi mesi sta nella reazione della moto agli imprevisti, alla capacità di fermarsi nella metà dello spazio, alla presenza di ABS anche cornering, al controllo di trazione che ha salvato il culo a tante persone, come del resto anche tu hai già ricordato; insomma tecnologia e sicurezza vanno avanti, non indietro.
La tua provocazione ci serve eccome, se non altro per ragionare sul superfluo, così come ricordava anche Pigipeo.
Ovviamente questo non ha a che fare solo con le due motorette in questione, ma è un discorso di carattere generale che vale per tutto.
Poi ............... c'è la variabile "cuore" che tutto va a scombinare ........... e come si dice al cuor non si comanda.
-
Non se ne può più di tutte queste 955!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
....https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...00dff84a31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f89ec95a06.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
...Oh Stefano, Triumphisti tutti, non linciatemi, i gusti sono personali ed il mio non è certo un giudizio sul mezzo ma solo sulle sensazioni che suscita in me dal mero punto di vista estetico, .....ora come allora la trovo quasi inguardabile, mi ricorda un beluga, no, non ce la posso fare! Tanto mi ha fatto innamorare e considerare la più bella sul mercato la XCX bianca che avevo, tanto questa è dalla parte opposta, sempre con rispetto parlando :oook:
-
Ci mancherebbe...anche io non la ritengo bella in assoluto...però mi affascina!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Anche il colore è migliore di quelle di oggi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Il plexiglas di sinistra è quello originale ?
-
-
Allegati: 1
Moto avuta per 122 mila km...con cui ho fatto di tutto, 1200 km in un giorno, turrsimo, corso nell endurance del triumph day....girato per i passsi appenninicu ginocchio per terra.
La mia aveva sospensioni wilbers e dischi flottanti EBC con pompa assiale da 15.
Correggiamo un po di inesattezze di Sabba sul prezzo .....la moto nel 2001 costava 20.4 milioni, nel 2003 a 11100 contro i 12850 del GS , 11070 del Varadero, e seconda come prezzo solo alla caponord che costava 10260 , ovviamente senza accessori , offriva di serie borse, manopole riscaldate e cavalletto centrale ( politica italiana) e regalavano anche altri accessori voolendo.
Borse fatte da dio, non roba tipo caponord o varadero, solo il gs che aveva quelle in plasticaccia ci si avvicinava. Di motore era superiore a tutte, l unica che le teneva testa era il caponord e poi il navigator ma non avevano la stessa fluidità ma sopratutto avevano mille rogne elettriche.
Dinamicamente con la mia non avrei paura di nessuna tiger 1200 gt in un misto di montagna anche perchè la 1200 ha rtroppo unn una luce a terra scarsa...
Allegato 279005