Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Io lo uso sempre, o almeno nel 99% delle frenate.
E come me mio fratello, mio figlio e i miei amici.
Non è affatto inutile, anzi, a mio avviso stabilizza la frenata in modo determinante.
Poi è vero, ci sono le classiche donnine con lo scooter che usano solo il freno dietro, e si lamentano che non frena tanto, ma quella è “arte”.
@XFer, se vuoi moto basse ci sono anche tante realizzazioni più economiche, ma altrettanto carine, di derivazione cinese.
Come terza moto una Benelli Leoncino, oppure anche una MotoMorini Seiemmezzo (con due “m”) possono fare al caso tuo.
Oltretutto sono entrambe molto più belle delle due che hai preso in considerazione.
Io starei sulla STR (rossa) da 6990€.
Allegato 280501
:biggrin3:
-
Se dovessi scegliere per un discorso viaggetto insisterei nel provare il CBR650R, usate ce ne sono parecchie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Comprati una Trident e lascia perdere sti cessi di moto…
La Trident ha diverse pecche: appena provata mi aveva incuriosito, e un amico se l'è presa... l'ha tenuta un anno perchè è una moto con una posizione si guida troppo compressa, marce eccessivamente corte (ok, si risolve facilmente...) che nella guida ti fanno venire il vomito...Anch'io l'ho riprovata meglio e purtroppo dopo poco non ho potuto che confermare quelle sensazioni... salito poi su una Street RS ho subito respirato, una moto perfetta per posizione e risposta del motore, nonostante i 40cv in più, molto più facile, a parte la mia preferenza per i semimanubri... infatti poi il mio amico si è poi preso una Street RS....
-
il freno dietro è molto utile per limitare i trasferimenti di carico e l inevitabile sottosterzo soprattutto in discesa ....forse con l rt oppure il gs che hanno il telelever sto fenomeno è più contenuto ma l uso del freno posteriore ti rende la moto molto più bilanciata cm assetto
poi serve anche per fare le sgommate quando arrivi davanti al bar
-
quoto Leoncino o Morini 6 1/2
-
Tanto so già al 110% quale sarà la mia prossima moto, e dico subito che è arancione e parla austriaco
Teppista:biggrin3:
La 6 1/2 scr piace molto anche a me
-
ma quale teppista [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Sabba fra poco fa i 70 anni [emoji23][emoji16][emoji14]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io lo uso sempre, o almeno nel 99% delle frenate.
E come me mio fratello, mio figlio e i miei amici.
Non è affatto inutile, anzi, a mio avviso stabilizza la frenata in modo determinante.
Ma certo, non c'è neanche da rispondere...!
Citazione:
@
XFer, se vuoi moto basse ci sono anche tante realizzazioni più economiche, ma altrettanto carine, di derivazione cinese.
Di altre naked onestamente non so che farmene, ne ho già due! :biggrin3:
Quello che cerco è una specie di VFR, ma più piccola e leggera.
Come dicevo nel panorama attuale vedo solo CBR650R e Ninja 650 con queste caratteristiche (e basse di sella). Ecco, se facessero una Hornet 750 carenata (o semi) la prenderei in considerazione.
Altro non mi viene in mente. Per dire, la Tiger 660 rientrerebbe, ma a parte che la trovo troppo "crossover", ha la sella molto alta per me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Se dovessi scegliere per un discorso viaggetto insisterei nel provare il CBR650R, usate ce ne sono parecchie
Sì, è papabile, eventualmente usata perché nuove praticamente non ci sono.
Vediamo un po', intanto provo aggiungendo un cupolino alla Speed Triple. Non la trasformerà certo in moto da viaggio, ma avrò qualche altro input.
-
Kawasaki ninja 400?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Kawasaki ninja 400?
Sarebbe meglio della Ninja 650? Non mi pare... bicilindrico da 45cv...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Sì, è papabile, eventualmente usata perché nuove praticamente non ci sono.
A roma qualcuna in pronta consegna c'è:
https://www.moto.it/moto-nuove/honda...021-23/8022737
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-400577552.htm