Visualizzazione Stampabile
-
ho fatto prove da fermo, su cavalletto, che rifarò, e mi pare che le lampade h4 proprio non si accendessero in fase anabbagliante, solo le luci led ma pi fioche rispetto al DRL.... avevo assunto che le lampade funzionassero perchè funzionavano in modalità abbaglianti, ma ora che mi avete confermato che hanno due filamenti e che quindi si dovevano accendere anche in anabbagliante, è chiaro che sia bruciato il filamento anabbagliante...
farò comunque altre verifiche su cavalletto appena ho tempo
-
Buongiorno, solo per agiornare la discussione che magari torna utile a qualcuno in futuro.
Montate oggi lampadine nuove e ho visto che il comportamento "normale" è esattamente quello descritto precedentemente da qualcuno:
* in modalità luci diurne si accendono solo i led, con luce relativamente forte. E si accende la luce verde sul TFT. Si possono solo lampeggiare gli abbaglianti
* In modalità anabbaglianti li led si affievoliscono, ma si accendono appunto anche le lampadine H4. Si spegne la luce verde sul display (sta cosa la trovo controintuitiva, ma vabbè). Si possono inserire gli abbaglianti.
* in modalità abbaglianti le lampadine H4 sembrano accendere un secondo circuito appunto, che permette maggiore luce.
Ringrazio ancora chi sopra mi aveva accennato la cosa perchè è stato illuminante (è proprio il caso di dirlo...) e mi ha fatto capire che il problema era banalmente di lampadine fulminate.
La cosa strana (e che ha contribuito a non farmi capire il problema all'inizio) è che erano fulminate entrambe... probabilmente non mi ero mai accorto della prima lampadina fulminata finchè non si è fulminata la seconda (e aggiungo, finchè non sono andato fuori città di sera, che non capitava da un po'... magari erano fulminate da tanto, anzi... mi viene il sospetto che l'abbia comprata già con un anabbagliante solo perchè mi pare di aver pensato che fosse brutto il faro asimmetrico, ma magari è un falso ricordo, anche perchè ha passato una revisione nel marzo '23)
-------
Quanto alle lampadine, dopo un po' di ricerca ho visto consigliate queste led h4 su un gruppo facebook e le ho provate:
https://www.amazon.it/dp/B0BM3XCZGH
Rispetto ad altre LED hanno il vantaggio di essere senza ventola e quindi di dimensioni standard. Spero durino, anche se sono senza ventola.
Domenica venivano 39 euro (con coupon di 6 euro, quindi 33 totali) ma ieri mattina ho visto che erano andate a 28 e spicci e le ho prese.
-------
Quanto al montaggio: estremamente facile.
Ho seguito pedissequamente il manuale (compreso staccare la batteria anche se non sono sicuro sia indispensabile, forse è una di quelle precauzioni di sicurezza... ).
Sottolineo per chi dovesse cambiare le sue e leggesse qui senza leggere il manuale che NON bisogna svitare le viti che reggono il fermo delle lampadine. Il fermo è una sorta di leva/molla, e basta fare pressione in avanti e verso il basso perchè si sganci, liberando la lampadina. Cambiata la lampadina e rimesso il fermo al suo posto, il gioco è fatto in circa 30 secondi e senza l'uso di attrezzi.
(lo dico perchè il tizio di facebook da cui ho preso ispirazion e per le lampadine ha detto invece che era impazzito a svitare e riavvitare quelle viti.. ma il manuale dice espressamente di non svitrarla)
-
Bene dai.
Confermo che per sostituire le lampade H4/H7 non c’è alcun bisogno di svitare le viti.
È sufficiente sganciare la molletta che tiene in sede la lampada.
Per sostituire una lampada non è strettamente necessario staccare la batteria.
Basta tenere il quadro spento.
:oook: