Visualizzazione Stampabile
-
io ho' un cagnetto che amo alla follia......ho' avuto con lui un carattere molto fermo, è facile farsi commuovere da lui:wub:
pero' devo amettere che il carattere del cane è molto importante , nel caso di SPEED.....(si chiama cosi chissa' perche':biggrin3:) lui ha' una grande dote di apprendimento, percio' è stato piuttosto facile insegnargli le cose, non ha' mai sporcato in casa fin da cucciolo....un record!
tuto il resto lo impara facilmente(non è come il padrone:laugh2:) anche se ci pensa la rosina a viziarlo!!!
-
prima regola: non legarlo mai con la salsiccia.
-
....guinzaglio a strozzo già dal secondo mese...inizia suito con il gioco del biscotto premio fin da piccolo..l mia in 5 minuti l'ha imparato e da allora non ha mai smesso di farlo...polso di ferro...devo fargli capire subito chi comanda...se una cosa nn deve farla non gliela fai fare...al cane basta una volta (che gliela concedi) che per lui diventa normalità...se vuoi un consiglio comprati una guida sul tuo cane nello specifico...ti aiuta...
-
chiedete al cinese :D:D:D (il bona). lui saprà darvi ottimi suggerimenti
-
armati di tanta pazienza...:dry:
il primo anno di vita di un cane è fondamentale per stabilire le gerarchie...
lui ha bisogno di questo...di capire chi comanda...
poi dipende dal carattere del cane. se è socievole e mansueto,non è difficile l'insegnamento "fai da te"...se è invece un pò più intraprendente,ci vuole più polso fermo e magari anche qualche attrezzo specifico,tipo il collare a strozzo.
piccoli premi quando apprende e fa quello che è richiesto e piccole punizioni quando invece fà l'opposto. il giornale arrotolato va benissimo (motosprint è il migliore :laugh2::laugh2::laugh2:).
sarebbe meglio che col cane,tutti i componenti della famiglia,mantenessero lo stesso comportamento...del padrone. altrimenti il cane si "arruffiana" subito con chi lo vizia e non darà più retta a chi invece lo educa.
consigliatissima un pò di letteratura specifica sulla razza del cane...
io ho un pastore tedesco da 6 anni...
-
la cosa più importante e educarli bene dall inizio da quando sono cuccioli, complimenti x il cucciolo bel cagnolino :yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALBY
Ho appena preso un cucciolo di Bouledogue francese che è stupendo però ora c'e' la parte + brutta....fargli imparare a fare/non fare le cose. Datemi qualche consiglio per ''tirarlo su'' bene. Premetto che stà in casa e non in giardino e che per ora è come un bambino che mangia/dorme e :sick:
Ciao!!
Ci vuole tempo e pazienza per educare un cucciolo anche perchè sono i primi mesi quelli fondamentali per farlo diventare un cane equilibrato questa fase viene chiamata quella dell'imprinting ti riporto cos'è e se fai una piccola ricerca in internet trovi molte cose che ti potrebbero essere utili.
"Nella fase dell'imprinting, definita anche di "socializzazione primaria" (Mainardi) il cucciolo prende confidenza con cose, persone e stimoli che vanno a formare in lui una sorta di eredità culturale, di cui fanno parte anche i comportamenti acquisiti. Si tratta di un bagaglio assimilabile a quello genetico, almeno dal punto di vista della mancanza assoluta di plasticità e flessibilità. Per questo è fondamentale per il possessore di un cane sapere come intervenire in questo delicato momento, diversamente rischia di compromettere per sempre il sano sviluppo del proprio amico: una cattiva esperienza o la mancanza di esperienze utili a socializzare con gli altri cani o con gli uomini rimarranno impresse per sempre e predisporranno il cane a paure, incertezze e aggressività. E' necessario invece che nell'arco di questo mese il cucciolo sia incoraggiato a fare esperienze positive, ad avere contatti con l'ambiente circostante, con le persone, con gli altri cani, con i cibi, perché solo così il suo rapporto con il padrone sarà sereno e affiatato. "
Ciao
-
all'inizio la collocavo con maniere semi-brusche in terrazzo ogni volta che cag##va in sala da pranzo...coi primi freddi ha imparato.
in linea di massima bisogna sfidare il loro musetto tenerone e non sgarrare MAI con le regole, come con i bambini che poi crescono e si drogano
-
Grazie ragazzi/e mi siete stati d'aiuto!!! Mi sà prenderò un libro specifico sul carattere dei Bouledogue francesi e mi armerò di pazienza e fermezza. Ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALBY
Ho appena preso un cucciolo di Bouledogue francese che è stupendo però ora c'e' la parte + brutta....fargli imparare a fare/non fare le cose. Datemi qualche consiglio per ''tirarlo su'' bene. Premetto che stà in casa e non in giardino e che per ora è come un bambino che mangia/dorme e :sick:
Ciao!!
puoi dare un occhiata qui
Eukanuba - Ultimate Nutrition
WaggingWEB - Speciale EDUCAZIONE GENTILE
educazione cuccioli, adottare un cucciolo, accudire un cucciolo, educare un cucciolo