io opterei x la pelle
ma la protezione x la sciena mi pare un po un'esagerazione,cioè,serve senza dubbio però conta un poanche alla comodità x quanto riguarda spalle e gomiti le hanno tutte i giubbotti
Visualizzazione Stampabile
io opterei x la pelle
ma la protezione x la sciena mi pare un po un'esagerazione,cioè,serve senza dubbio però conta un poanche alla comodità x quanto riguarda spalle e gomiti le hanno tutte i giubbotti
...che ne dite delle Bering? a me piacciono parecchio e dicono che il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori... sto valutando il modello in pelle supermoto con interni sfoderabili "alluminizzati" (dovrebbero proteggerre abbastanza bene dal freddo)... MOOOSSSSAAAAAA!!! che hai da dire a riguardo?! :wink_: :ph34r: :wink_:
Raga io e da molti anni che compro solo Dainese e ne sono veramente soddisfatto . In questi giorni sto per prendere una bella giacca in pelle e sto scegliendo .
Costano un po ma le valgono .
...cavolo, non volevo spendere ste cifre, però forse è la soluzione migliore... Bora, Santa Monica o altro?!
io optavo per Bering (prezzi "modici", qualità dicono ottima, protezioni knox), qualcuno ha esperienze a riguardo? gli interni alluminizzati staccabili come si comportano? dovrebbero isolare termicamente in maniera mooolto efficace...
Girando per internet sono capitato nel sito di una ditta che ha brevettato un nuovo tipo di materiale, la d3o.
Vi consiglio di cercarvi qualche video su youtube per vedere cosa siano riusciti ad ottenere...:wink_:
Chissà se qualche produttore di abbiglimento per moto non utilizzi qualcosa del genere?!
Oggi ho buttato l'occhio su una giacca Spidi, il modello è il Metallic con protezioni morbide. Per quanto ne so Spidi è ottima, avete per caso esperienza con questo marchio? E delle protezioni morbide che ne dite?
Innazitutto una precisazione: le membrane tipo Gore-Tex e H2O rendono impermeabile E traspirante la giacca. Ma NON servono ad una cippa contro il freddo. :cry::cry::cry:
La pelle è sicuramente il materiale più indicato per l'abbigliamento da moto ma ha alcuni svantaggi: costa molto, è terribilmente calda d'estate e terribilmente fredda d'inverno.
Per contro resiste benissimo allo strappo e all'abrasione, non sventola e non si gonfia in corsa...
Il peggiore di tutti gli svantaggi comunque è che se hai un chilo di troppo e t'infili una tuta (ma basta il giubbotto) in pelle, sembri l'omino Michelin :sick::sick::sick: :tongue:
Il tessuto tecnico (es. cordura Dainese) ha buone caratteristiche meccaniche, costa meno e viene spesso abbinato a membrane impermeabili tipo Gore-Tex (che lo rendono SEMPRE un pò caldo d'estate...).
E' inoltre più facile che sia dotato di efficaci imbottiture "termiche" asportabili il cui volume viene compensato da lacci e cerniere durante l'uso estivo.
La "manutenzione" è un'altro capitolo a vantaggio del tessuto rispetto alla pelle che ovviamente mal sopporta il lavaggio assiduo.:cry: