Visualizzazione Stampabile
-
E tutti allegramente scopiazzarono Leopard per migliorare il proprio sistema operativo... per la gioia di Steve Jobs.
Cmq col linux mi sono fermato alla RedHat7.0 millenni fa'.... poi ho smesso di usare il pc in maniera decente e mi sono impigrito... risultato, ho xp e mi danno l'anima solo per aprire una pagina web ahahahahahah
-
io ero innamorato di windows 95.........
mi piaceva la sua semplicità....
adesso ho xp e francamente stò pensando di passare al mec.....
-
Io è un pò che ci penso, e ora... uhmmm..... :blink:
-
Finalmente.... Zio Bill raccoglie quello che si merita....
In uno stato dove se compri un pc sei obbligato a comprare windows è giusto che si inizi a dubitare dell'inefficacia di microsoft....
Pure io ho un pc con linux (fedora core) e ormai mi sono rassegnato a convincere amici e conoscenti che le versioni di linux senza un interfaccia GUI non esistono piu'....
Cmq noto con piacere che la gente inizia a uscire dal tunnel di win e cerca alternative come Mac o linux.... Mac è sicuramente il migior sistema operativo in commercio , sia per l'utilizzo di Hw di ottima qualità sia per una stabilità senza senza precedenti ... Costa un po' di piu' è vero , ma sicuramente una BSOD (Blue screen of dead ) o un riavvio ... non saprete neppure cosa significa ...
Alternativa free... Linux .. Ottimo in continuo sviluppo con migliaia di programmi ha sorclassato Microsoft nella gestione della maggior parte dei server ...ed è in aumento anche per i privati....
Cmq per chi avesse timore di fare il passo puo' tranquillamente scaricarsi una versione di linux di nome Ubuntu , la masterizzate e avviate il pc con dentro il cd ... potete usare il sistema operativo senza installarlo ... per vedere com'è ..
Se piace ... trovate l'icona sul desktop "install " ...Parte una procedura guidata (semplice semplice e in internet ci sono un sacco di tutorial) e vi installa linux in parallelo a xp/2000/vista/tutto microsoft..... All'accensione un programma di nome grab partirà e vi chiederà se volete avviare il pc con windows o con linux.... La scelta migliore prima di staccarsi definitivamente dal capezzolo di Zio Bill ... :w00t:
andate qui e fatevi un'idea e due risate .....
Apple - Prendete un Mac - Guardate le pubblicitÃ* americane
-
Per fortuna sono ancora fermo a XP , ma ho un'amico che ha appena preso un portatile con Vista ....che dire confermo tutto quello che dite , una vera merda di S.O. , il pc pur essendo con caratteristiche di primo ordine e' lentissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Non ti sbagliare, nonostante lavori in una ditta di informatica non ci capisco molto. Ho solo avuto la motivazione necessaria per mandare affanxxxx la microsoft.
Infatti non ho capito quasi niente di quel che mi ha scritto gp.triple (che ringrazio della solidarietà e dell'aiuto)
P.S. Dimenticavo : ho installato VBox ed ho virtualizzato XP. Così ho praticamente 2 PC in uno!
ops sono stato un po troppo complicato...
allora dicevo ke i problemi con il modem sono facilmente risolvibili se lo colleghi tramite la skeda di rete e non con l' usb...
se hai a disposizione solo l' usb devi metterti l'anima in pace e iniziare a cercare i driver x il tuo modem
qui qualke info
Hardware/Modem - Wiki di ubuntu-it
spero di essere stato un po + kiaro...
se hai bisogno chiedi pure
ciao:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gp.triple
ops sono stato un po troppo complicato...
allora dicevo ke i problemi con il modem sono facilmente risolvibili se lo colleghi tramite la skeda di rete e non con l' usb...
se hai a disposizione solo l' usb devi metterti l'anima in pace e iniziare a cercare i driver x il tuo modem
qui qualke info
Hardware/Modem - Wiki di ubuntu-it
spero di essere stato un po + kiaro...
se hai bisogno chiedi pure
ciao:wink_:
Grazie 1.000, ma credo che sia un po' più complesso: il modem è interno (ho un notebook) quindi forse l'unica soluzione è avere i driver, come del resto per il lettore di Memory Card e per la Web Cam (per quest'ultima credo di aver trovato qualcosa su un forum).
Per quanto riguarda lo scanner, con Xsane non funziona e la Canon non ha sul sito i driver per Linux...:angry: Spero che il parco di utenti Linux aumenti, così i produttori di Hw saranno motivati (o obbligati) a considerare anche noi.
-
io da ormai 6-7 anni, stufo di regalare ram a programmi come firewall ed antivirus, aggiornamenti e roba varia, crash, ctrl+alt+canc, mi sono pinguinizzato :)
Se ti serve aiuto fai un fischio: quando dici modem interno cosa intendi?
e' un 56k? e' una scheda di rete eth?
-
Grazie daytonio.
Nessun problema con la Sk di rete e con la sk wireless. Funzionano alla grande.
Non ho trovato però il sistema per inviare i fax col Modem 56K, così come facevo su XP dove si trovava fra le stampanti. Devo ammettere che non ci ho dedicato molto tempo e probabilmente c'è una soluzione alternativa che non ho considerato. Comunque, dato il nr. veramente esiguo di fax che faccio, mi sta più a cuore riuscire a collegare il mio scannerino Canon LiDe F600 (non c'è niente sui forum di Ubuntu)...
I consigli sono ben accetti.
Grazie a tutti
-
ragazzi linuxiani.. esiste un buon modellatore/ programma di disegno kad per linux o qualche suo derivato?? so già chce la funzione di emulazione di windos in ambiente linux non fa funzionare nessuna versione di autokad con la modellazione 3d.. help, voglio iniziare a boicottare quello stronzo di bill..