Tutto accadde quanto, malauguratamente, il mio portatile Acer si ruppe per la terza volta e lo mandai al centro riparazione di Milano tramite il loro corriere TNT.
Ebbene, qualche giorno più tardi, un cortese addetto mi chiamò al cell. dicendomi che mi avevano perso il PC, che mi avrebbero sostituito con uno nuovo, a loro detta più performante del mio (purtroppo vero solo in parte).
Il PC mi è arrivato, ma con VISTA anzichè col mio amato (si fa per dire) XP.
Ho pensato che fosse l'occasione perfetta per imparare un nuovo S.O. che tanto, prima o poi, sarebbe diventato lo standard. Non vi dico le bestemmie quando ho scoperto che buona parte dei programmi che avevo, comperato e non, non girava con il nuovo S.O. La beffa delle beffe è che non funziona nemmeno il prg. della ACER, preinstallato su Vista, utile per la creazione di un DVD Recovery.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quando ho scoperto che la gestione dei Fax è abilitata solo sulle versioni Ultimate e Businnes di Vista, mentre sul mio XP Home funzionava benissimo.
Inca.....to nero ho deciso di saltare il fosso ed ho installato su una seconda partizione Linux UBUNTU 7.10 e, nonostante non possa giudicare per principianti tale versione ed abbia ancora diversi problemi con HW (Modem e Scanner) sono veramente molto soddisfatto.
La gestione e le performance del PC sono sensibilmente migliori rispetto a Vista e gli effetti grafici della tanto decantata interfaccia Aero sono, credetemi, una ciofeca al confronto della grafica sviluppata per Linux.
Se non mi credete guardate qui:
YouTube Video
Scusate se sono stato logorroico ma il macigno che avevo nella scarpa, per colpa di Bill & Co., dovevo pur togliermelo.
Concludo con W LINUX ed il libero software.