Visualizzazione Stampabile
-
Cercavo giusto ciò!
Domani testo a mettere a bagno la tuta, i guanti e pure gli stivali nella vasca con acqua fredda e sapone delicato e poi lascerò tutto asciugare in casa (spero che per sabato sia tutto asciutto) ;)
Per l'esterno userò una crema idratante e protettiva apposita per interni in pelle delle auto (su questi funziona una meraviglia, rende morbida la pelle e non imbratta ne lascia quel velo di "grasso" che la nivea invece trovo lasci e poi non ha odore)
-
L'interno staccabile della tuta si lava a secco.....8€ in lavanderia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Asx
Cercavo giusto ciò!
Domani testo a mettere a bagno la tuta, i guanti e pure gli stivali nella vasca con acqua fredda e sapone delicato e poi lascerò tutto asciugare in casa (spero che per sabato sia tutto asciutto) ;)
Per l'esterno userò una crema idratante e protettiva apposita per interni in pelle delle auto (su questi funziona una meraviglia, rende morbida la pelle e non imbratta ne lascia quel velo di "grasso" che la nivea invece trovo lasci e poi non ha odore)
e vedrai il tuo arcobaleno come splenderà....
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...rYQhRseD8og2ei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
Credo sia il post giusto...
Sto proprio ora testando il lavaggio in lavatrice su un paio di guanti (sono guanti Alpinestars oramai a fine carriera, quindi al limite butto tutto... ), programma per capi delicati a 40°, prelavaggio e centrifuga finale a 600 RPM(:laugh2:).
Se il tutto va a buon fine procederò allo stesso modo con la tuta.
Vi aggiornerò dopo i primi risultati! :wink_:
Per la tuta il prelavaggio non serve, piuttosto tieni 30°C, scegli un programma delicato ma per carico massimo della lavatrice (5 kg se non hai abbastanza acqua per lavare la tuta e così puoi mettere un po' di detersivo rigorosamente liquido in più) e centrifuga 300 giri.... 600 sono troppi.... non usare ammorbidente...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
Per la tuta il prelavaggio non serve, piuttosto tieni 30°C, scegli un programma delicato ma per carico massimo della lavatrice (5 kg se non hai abbastanza acqua per lavare la tuta e così puoi mettere un po' di detersivo rigorosamente liquido in più) e centrifuga 300 giri.... 600 sono troppi.... non usare ammorbidente...:oook:
Ora non vorrei esssere il rompiscatole ma cito... :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
sì bè ho anche 3 competi triplo strato, uno clover, uno IXS ed uno Triumph... 5 giubbetti in pelle almeno una decina di paia di guanti, una decina di caschi...
MIA MOGLIE MI ODIA!!!!!!!!!!!! :D :D Io mi barrico dietro un "sono i miei strumenti di lavoro assieme alle moto" :) :)
Fatto questo primo passaggio la arrotolate in una maniera che sia compatibile con il tipo di lavatrice (carica dall'alto o frontale) per facilitare il lavoro di centrifuga, mettete il massimo quantitativo di detersivo liquido e di ammorbidente possibile, dopodichè fate partire un programma per biancheria delicata a 30 °C o in acqua fredda con centrifuga breve a basso regime, se la lavatrice la supporta (tipo 200 giri, è solo per tirarla fuori che non sia zuppa...).
Ora non capisco quale tua versione sia da ritenere valida... :cipenso::cipenso:
Ps. sappi che per colpa tua la mia tuta sta venendo lavata in questo momento in lavatrice :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Asx
Ora non vorrei esssere il rompiscatole ma cito... :biggrin3:
Ora non capisco quale tua versione sia da ritenere valida... :cipenso::cipenso:
Ps. sappi che per colpa tua la mia tuta sta venendo lavata in questo momento in lavatrice :wacko:
hai ragione sono stato contraddittorio.... :dry: agli ultimi due lavaggi di due tute fatti qualche settimana fa una l'ho fatta con e l'altra senza ammorbidente, siccome non ho notato differenze ho pensato che tanto vale evitare di mettere altri prodotti in più, tanto comunque poi la tuta va passata con crema per pelle... Onestamente oltre la pratica non ho strumenti per dire se sia meglio o no usarlo quindi resterà sub judice fino a prova contraria o a favore :) :)
-
Come crema io uso la Nivea (quella nella confezione blu) o il prodotto della Arexons per i sedili in pelle (quello con lo spruzzino), ultimamente ho anche usato il prodotto IKEA ABSORB (due flaconi, uno per pulire e l'altro per mantenere morbida la pelle)per divani in pelle, voi cosa usate/ secondo voi c'è di meglio
-
ABSORB è eccellente per pulire a fondo la tuta... come crema secondo me la nivea tradizionale è troppo grassa, meglio qualcosa di specifico per la pelle... non umana! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
hai ragione sono stato contraddittorio.... :dry: agli ultimi due lavaggi di due tute fatti qualche settimana fa una l'ho fatta con e l'altra senza ammorbidente, siccome non ho notato differenze ho pensato che tanto vale evitare di mettere altri prodotti in più, tanto comunque poi la tuta va passata con crema per pelle... Onestamente oltre la pratica non ho strumenti per dire se sia meglio o no usarlo quindi resterà sub judice fino a prova contraria o a favore :) :)
Okkey ora ti sei "parzialmente" giustificato :D
La mia lavata in lavatrice è venuta bene, non si è rimpicciolità nè ha cambiato colore :w00t:
Per il trattamento della pelle ho cosparso la tuta con il Rupes L301, prodotto specifico per interni in pelle delle auto che detergente ed idrata allo stesso tempo ;) (Rupes 9.CCL301 Leather Fast Cleaner: L 301)
-
ho fatto una prova un annetto fa con la mia tuta:
portata nelle lavanderie a gettoni e buttata dentro a 40 gradi, poi messa ad asciugare all'ombra.
Poca spesa tanta resa: poi se uno e' pignolo ci sbatte sopra un kg di schifezze per ammorbidirla, ma in realta' basta mettersela addosso e gironzolare 10 minuti e torna elastica.