Visualizzazione Stampabile
-
bella idea...
... che colgoal volo, per finire in bellezza con un mega motogiro, visto che, quasi sicuramente l'anno prossimo mi sposerò e..addio lunghi viaggi!
:icon_moto:
manteniamo vivo il progetto!
-
se ti accontenti,in due moto a fine giugno partiamo ,turchia,siria giordania....circa un mese,forse un pò di piu....
è un pò piu dura che il marocco ma poi non tanto..... se vuoi contattami.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
Bè non è escluso che io mi unisca al tuo giro del 2 giugno...io sono nato vespista (vespa px 125 del 1987) e sin da allora ho sempre sognato di fare dei viaggi all'avventura...io e la mia moto...sai quando parti ma non sai nè dove andrai nè quando tornerai...(va bè diciamo che quando torni purtroppo lo sai...)...quindi mi raccomando tienimi informato...appoggio anche l'andalusia...infatti il mio viaggetto sarebbe quello di arrivare a barcellona con il ferry...farsi tutta la spagna ed arrivare in marocco...breve tour in marocco e poi ritorno...va bè se nessuno si unirà allora vorrà dire che andrò da solo con la mia bella e fidata scarmby:biggrin3:
no compare all'estero da solo te lo sconsiglio
Citazione:
Originariamente Scritto da
senatore1943
Io credo che sia con le Bonnie che con le altre moto il problema e' che siamo tutti un po' individualisti.
Io faccio anche viaggi da solo (max. una settimana e non piu' di 2 - 3.000 km.).
Quando supero questi chilometraggi e durate cerco di andare con amici gia' conosciuti e collaudati, per varie ragioni, che cerchero' di spiegare.
Il modo di viaggiare: chi ha un passo e chi un altro. Magari il mio passo per te e' da lumaca, per un altro e' troppo svelto.
Le soste: chi si ferma dove c'e' una bella foto da fare e chi solo per fare benzina.
L'autonomia: se hai moto diverse, uno si ferma a fare benzina ogni 100 km. e l'altro ogni 300.
I pasti: c'e' chi vuole mettere i piedi sotto il tavolo anche a mezzogiorno, chi si accontenta di un panino e qualcuno di un caffe'.
Quando piove: qualcuno si ferma, qualcuno si cambia, qualcuno e' gia' equipaggiato ogni tempo. Qualcuno con la pioggia va come sull'asciutto, qualcuno stenta, qualcuno diventa insicuro per se stesso e per gli altri.
Alla sera: chi vorrebbe il sacco a pelo, chi il bungalow, chi l'alberto a due - tre - quattro stelle.
La durata del viaggio: c'e' quello che se non vede la moglie o la mamma per tre giorni comincia a voler tornare e quello che non tornerenne mai a casa.
E cosi' potrei andare avanti ancora a lungo, sono tutte situazioni che ho vissuto piu' volte.
E cosi', alla fine, continuo a girare da solo o con due - tre amici fidati.
Mi piacerebbe pero' di trovarne altri, magari facendo un giro di prova di due - tre giorni, per capirsi a vicenda.
Tenete presente che ho 65 anni e che, anche se vado molto d'ccordo con i giovani, posso essere considerato vecchio brontolone, che continua ad andare in moto da 50 anni.
senza volerlo hai fatto un bel promemoria per chi deve chiarirsi prima di partire:biggrin3:
-
mah io sono uno che si adatta..e poi tutto dipende dallo spirito.se sei con gente apposto(ultimo giro fatto:io beta alp350,comp.cbr600,2comp.ninja750)non hai problemi mai.ma io girare in piu' di 3 o 4...non amo la folla:al massimo un motogiro qualche ora,una giornata..poi oh io se c'è da girare in 10 moto voglio almeno che alla guida ci siano 9"triumpiste in rosa"..APPROPOSITO LANCIO L'IDEA A TUTTE!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
senatore1943
Io credo che sia con le Bonnie che con le altre moto il problema e' che siamo tutti un po' individualisti.
Io faccio anche viaggi da solo (max. una settimana e non piu' di 2 - 3.000 km.).
Quando supero questi chilometraggi e durate cerco di andare con amici gia' conosciuti e collaudati, per varie ragioni, che cerchero' di spiegare.
Il modo di viaggiare: chi ha un passo e chi un altro. Magari il mio passo per te e' da lumaca, per un altro e' troppo svelto.
Le soste: chi si ferma dove c'e' una bella foto da fare e chi solo per fare benzina.
L'autonomia: se hai moto diverse, uno si ferma a fare benzina ogni 100 km. e l'altro ogni 300.
I pasti: c'e' chi vuole mettere i piedi sotto il tavolo anche a mezzogiorno, chi si accontenta di un panino e qualcuno di un caffe'.
Quando piove: qualcuno si ferma, qualcuno si cambia, qualcuno e' gia' equipaggiato ogni tempo. Qualcuno con la pioggia va come sull'asciutto, qualcuno stenta, qualcuno diventa insicuro per se stesso e per gli altri.
Alla sera: chi vorrebbe il sacco a pelo, chi il bungalow, chi l'alberto a due - tre - quattro stelle.
La durata del viaggio: c'e' quello che se non vede la moglie o la mamma per tre giorni comincia a voler tornare e quello che non tornerenne mai a casa.
E cosi' potrei andare avanti ancora a lungo, sono tutte situazioni che ho vissuto piu' volte.
E cosi', alla fine, continuo a girare da solo o con due - tre amici fidati.
Mi piacerebbe pero' di trovarne altri, magari facendo un giro di prova di due - tre giorni, per capirsi a vicenda.
Tenete presente che ho 65 anni e che, anche se vado molto d'ccordo con i giovani, posso essere considerato vecchio brontolone, che continua ad andare in moto da 50 anni.
Sono pienamente d'accordo con te senatore, io viaggio dal 2003 (ora ho 26 anni) e l'ho sempre fatto da solo o con la mia fidanzata, che per fortuna adora i viaggi in moto. Stento a viaggiare con altri miei amici, proprio perchè non tutti hanno gli stessi gusti e lo stesso livello di sopportazione della fatica. In effetti ognuno di noi le vacanze vorrebbe viverle al meglio, senza doversi adattare alle necessità di qualcun altro.
Se qualcuno di voi volesse andare in Corsica, non esiti a fami domande!
Anzi... Propongo (a meno che non esista già) di aprire una sezione dedicata esclusivamente ai viaggi in moto e alle esperienze vissute da ognuno di noi. Non parlo del giretto domenicale!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
senatore1943
Io credo che sia con le Bonnie che con le altre moto il problema e' che siamo tutti un po' individualisti.
Io faccio anche viaggi da solo (max. una settimana e non piu' di 2 - 3.000 km.).
Quando supero questi chilometraggi e durate cerco di andare con amici gia' conosciuti e collaudati, per varie ragioni, che cerchero' di spiegare.
Il modo di viaggiare: chi ha un passo e chi un altro. Magari il mio passo per te e' da lumaca, per un altro e' troppo svelto.
Le soste: chi si ferma dove c'e' una bella foto da fare e chi solo per fare benzina.
L'autonomia: se hai moto diverse, uno si ferma a fare benzina ogni 100 km. e l'altro ogni 300.
I pasti: c'e' chi vuole mettere i piedi sotto il tavolo anche a mezzogiorno, chi si accontenta di un panino e qualcuno di un caffe'.
Quando piove: qualcuno si ferma, qualcuno si cambia, qualcuno e' gia' equipaggiato ogni tempo. Qualcuno con la pioggia va come sull'asciutto, qualcuno stenta, qualcuno diventa insicuro per se stesso e per gli altri.
Alla sera: chi vorrebbe il sacco a pelo, chi il bungalow, chi l'alberto a due - tre - quattro stelle.
La durata del viaggio: c'e' quello che se non vede la moglie o la mamma per tre giorni comincia a voler tornare e quello che non tornerenne mai a casa.
E cosi' potrei andare avanti ancora a lungo, sono tutte situazioni che ho vissuto piu' volte.
E cosi', alla fine, continuo a girare da solo o con due - tre amici fidati.
Mi piacerebbe pero' di trovarne altri, magari facendo un giro di prova di due - tre giorni, per capirsi a vicenda.
Tenete presente che ho 65 anni e che, anche se vado molto d'ccordo con i giovani, posso essere considerato vecchio brontolone, che continua ad andare in moto da 50 anni.
Grande!!!
-
Io vado in una specie di off-topic. Le destinazioni di cui state discutendo non mi hanno mai attratto, ma mi piacerebbe molto scorrazzare per la Scandinavia, direttrice Paesi Baltici-San Pietroburgo.
Se per caso cambiaste idea.... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chryguitar
Sono pienamente d'accordo con te senatore, io viaggio dal 2003 (ora ho 26 anni) e l'ho sempre fatto da solo o con la mia fidanzata, che per fortuna adora i viaggi in moto. Stento a viaggiare con altri miei amici, proprio perchè non tutti hanno gli stessi gusti e lo stesso livello di sopportazione della fatica. In effetti ognuno di noi le vacanze vorrebbe viverle al meglio, senza doversi adattare alle necessità di qualcun altro.
Se qualcuno di voi volesse andare in Corsica, non esiti a fami domande!
Anzi... Propongo (a meno che non esista già) di aprire una sezione dedicata esclusivamente ai viaggi in moto e alle esperienze vissute da ognuno di noi. Non parlo del giretto domenicale!!
Volevo appunto chiederti qualcosa sulla corsica... dovendo andarci a maggio o giugno pensi che si possa andarci senza prenotare nulla e quindi trovare dei pernottamenti che non siano in campeggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
Ciao Ragazzi...
è un pò che ci penso..ma mi è venuta un'idea...io la lancio poi però non sono in grado di organizzarla...magari si può chiedere a mamma triumph se ci da un aiutino...cosa ne dite di organizzare un tour triumph in marocco? magari prox giugno /luglio/agosto?...uno di quei viaggi on de road...borse laterali, quattro magliette un paio di jeans e via alla scoperta del marocco...:wink_:
va bè buona giornata a tutti
Ciao Nicco,
affascinante l'idea del Marocco che ti lascio visitare (ne vale veramente la pena) con qualche motociclista che abbia tempo e soprattutto, non "tenga" impegnativa famiglia come me. Considera comunque le molto sagge parole di Senatore.
Per parte mia, da scramblerista pavese, posso proporti qualche sana uscita giornaliera sull'alto appennino pavese-piacentino-parmense-ligure.
-
Ciao Edoardo,
piacere di conoscerti e soprattutto grande il fatto che sei di Pavia ed hai una scrambler, ok se organizzi qualcosa sui vari appennini io mi unisco volentieri:laugh2:...
avendo la scrambler puoi già immaginare che non sono uno smanettone...per un bel giro sui colli con tanto di sosta/panino salame e birra ci sto:biggrin3:
se oraganizzi fammi sapere
ciao
p.s. grande senatore accolgo con piacere i tuoi suggerimenti
a presto