scusa ma non ti paga l'assicurazione?
Visualizzazione Stampabile
scusa ma non ti paga l'assicurazione?
Ciao.
Piena solidarietà per il tuo incidente e per il conseguente giramento di ........!
Pochi mesi fa son cascato anch'io e, più o meno, i danni riportati sono stati gli stessi.
Con ordine.
Il faro anteriore costa originale circa € 340,00, quindi ti consiglio di sentire, prima, i frequentatori del forum.
Per il serbatoio, invece, credo che l'unica soluzione sia farlo riverniciare. O meglio, io per una piccola botta ho fatto così. Spesa € 150,00 ma, ho smontato, io, il serbatoio ( è semplice), l'ho portato al carrozziere e sono andato a riprenderlo. In sostanza è la manodopera che costa tanto.
Premetto che ho una Thruxton ma, per quanto riguarda i reggifari mi sono stati chiesti € 100,00 circa, mentre per il pedale della frizione (son caduto a sinistra) circa € 60,00. Triumph non regala niente.
In ultimo, nel mio caso, la leva frizione mi è costata € 35,00.
Ambasciatore non porta pena.
Ribadisco, comunque, di tenere d'occhio ebay e affidarsi alla solidarietà degli amici del forum.
in realtà i danni li paga la controparte, e aspetto il preventivo della triumph, penso che il serbatoio (visto che la moto è nuova di un mese) debba essere cambiato (tanto non pago io), mi informavo sui prezzi perchè volevo riparare intanto io anticipando la somma e poi dare al perito fattura con le specifiche!
qualcuno sa dirmi il prezzo del serbatoio e del parafango anteriore?
e il prezzo della parabola e della cornice del faro (cambiare tutto il faro mi sembra eccessivo)
Ciao Francesco.
Mi dispiace per il tuo incidente. So cosa si prova. Ho appena rimesso a posto la moto da un incidente simile.
L'importante è che stiate bene entrambi.
Lo specchietto nuovo costa € 65.
Il faro non può essere sostituito nei vari pezzi ma per intero (costo €220 circa).
Questi sono i prezzi che conosco.
Ti dico:
- io il faro lo tengo graffiato fino a quando potrò cambiarlo;
- la freccia mi è stata regalata;
- lo specchietto l'ho lasciato graffiato fino a quando potrò cambiarlo.
Ti consiglio di controllare il manubrio, si piegano con grande facilità. Ne ho già cambiati 3.
In ogni caso ti consiglio di cercare i pezzi di seconda mano, se ne trovano seminuovi. Ho fatto così per la freccia e farò così per gli altri. Ho dovuto comprare l'alloggio per la leva frizione nuovo, ma non ne trovavo usati.
So che ti piace avere la moto a perfezione con tutti pezzi i nuovi, ma visto i prezzi finirai per adeguarti come tutti. Anche la moto ci guadagnerà in bellezza, sembra più vissuta.
Vai nella sezione compro-vendo, Havello vende la coppia di specchietti a €30 e c'è anche qualcuno che vende il faro.
Non ti preoccupare per il dispiacere di vedere la moto così, poi passa. Ci siamo passati tutti. La tua passione si rafforzerà. E avrai motivo per amare di più la bambina. Sono con te.
Fammi sapere e in bocca al lupo e buona guarigione.
Purtroppo, non vendono i pezzi che compongono il faro, o meglio così mi è stato riferito a suo tempo.
Sinceramente non conosco i prezzi di serbatoio e parafango ma, se tanto mi da tanto..............................!
Effettivamente, se, in assenza di contatto tra i veicoli, la tua assicurazione paga (indenizzo diretto), acquista tutto nuovo e metti fuori il conto.
Purtroppo, senza il modello di constatazione amichevole blu compilato e sottoscritto, vedo molte difficoltà nel definire amichevolmente la vertenza.
Se l'automobilista, però, è persona corretta bè......................!
In ultimo, viste le nuove disposizioni di legge, l'assicurazione, ricevuta la denuncia di sinistro, ha 90 giorni per istruire la pratica.
Termine quest'ultimo, previsto sia in caso di conetstazione che di indenizzo diretto.
Questo, per dirti che, anche nel caso in cui l'assicurazione riconosca la piena responsabilità dell'automobilista, i tempi di evasione della pratica potrebbero essere lunghi.
Il mio consiglio, comunque, è di trovare testimoni per abbreviare i tempi e metterli alle strette.
Mi sono permesso di darti dei consigli anche se non conosco l'evoluzione dei fatti nello specifico.
Forse, tra l'altro, informazione che conoscevi già.
dai coraggio...vedere la bimba a terra fa sempre male, ma l'importante è poterla raccoglierla con le proprie forze!!!
ragazzi per il faro nessun problema. chiedete a Ubik del laboratorio bicilindrico, con 110 euro prendi il lucas che è bellissimo.
non vorrai mica ricomprare l'originale???
Vi spiego cosa è successo...
lui non mi ha toccato, io per evitarlo sono scivolato, ma lui aveva lo stop...
lui sostiene di avere ragione perchè aveva impegnato l'incrocio...quindi mi dice di procedere con denuncia tramite assicurazione. La mia assicurazione però mi dice che non può denunciare il sinistro quando non c'è l'urto, in questo caso si passa a vie legali con raccomandata a/r all'assicurazione della controparte (tutto con avvocato di mezzo). L'assicurazione di controparte ha 8 giorni di tempo per periziare la moto. Io ho anche due testimoni. Nel caso in cui l'assicurazione non vuole pagare, si cita in giudizio. E là...avendo i testimoni...al 90% l'assicurazione decide di pagare. La mia speranza è che non si arrivi alla citazione...ma che la cosa si risolva in pochi giorni.
Ho allegato oggi preventivo della Triumph nella raccomandata (oltre ai referti della mia ragazza e mio, per un totale di 13 giorni). L'avvocato domattina spedisce la raccomandata e devo aspettare. Se passano 8 giorni dal momento della ricevuta della raccomandata e l'assicurazione non perizia...io posso intanto farmi riparare il motore anticipando le spese e facendomi pagare presentando poi la fattura!
Faccio presente invece il preventivo triumph che mi è arrivato stamattina via Fax ma che non ho nel dettaglio adesso......:wacko:
A memoria ricordo alcune cose...
Il solo serbatorio costa 715 Euro!!!!!
il faro sui 200...!!!!!!
parafango anteriore circa 130...
poi ci sono specchietto, leva freno, fili della strumentazione dx, pedale freno, supporto faro, e manubrio (che forse però non va cambiato)......più la mano d'opera:
insomma in totale...sono: 1990 euro!!!!!!! so che sembra assurdo, ma il danno provocato è 1/4 del valore della moto...oltre il risarcimento dei danni fisici che sono circa 900 euro!
Spero davvero di potervi dare buone notizie nei prossimi giorni...ma sono davvero triste! L'avvocato mi dice di stare tranquillo...io non lo sono del tutto, il fatto che non ci sia stato l'urto mi fa pensare che sia la mia parola contro la sua...:cry:
La cosa che mi lascia fiducioso, è l'aver parlato con un conoscente che fa l'assicuratore, e che mi ha detto di stare tranquillo che nella peggiore delle ipotesi c'è il concorso di colpa!!! staremo a vedere...:dry:
Ragazzi a breve di certo metterò in vendita i pezzi danneggiati...che se devo essere sincero...alcuni come il parafango...presentano minimi graffi!
E poi c'è il serbatoio...che nuovo costa 715 euro...quindi il mio penso che potrò piazzarlo sui 300! considerato che con 100 euro di carrozziere ritorna nuovo!
tienici aggiornati e in bocca al lupo,mi sembrava troppo strano che ci fosse una persona così giusta in giro...