Visualizzazione Stampabile
-
IO HO SU GLI ARROW E FILTRO KN DA LUI IN QUALCHE LANCIO L'HA SISTEMATA ED E' AUMENTATA LA POTENZA E LA COPPI PRATICAMENTE GIA A 2000 GIRI,
UNA FIIIIIIIIIGAAAAAAAATAAAAAAAAA
PROBABILMENTE AVENDO AVUTO QUELLA DI VEZZA PER PRIMA CON LA MIA HA FATTO PRESTISSIMO
-
cioè bisogna metterla sul banco per sistemarla bene?
o riesco da solo?
-
no tranquillo la puoi montare anche senza banco prova,casomai se dici di comprarla gli spieghi cosa hai montato sulla moto (che è praticamente quasi quello che ho io) e secondo me lui tela manda già tarata.
nel dubbio contattalo con me è stato molto gentile e competente, non penso sia un problema.
-
si si assolutamente un meccanico in gamba e disponibile...
speed75... ma puoi girare per strada o sei proprio tirato per solo pista?
-
no giro per strada però ho poco tempo allora quando i miei amici prenotano in pista mi prendo un giorno di ferie e scappo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speed75
PURTROPPO PER STRADA LA USO VERAMENTE POCO, SPESSO GIRO IN PISTA CON AMICI
LA MIA E' PASSATA DA 131 A 134 E DEVO DIRE CHE OLTRE A CV IN ALTO TIRA BENE ANCHE SOTTO ED E' DIVENTETA ANCORA PIU' REGOLARE.
SO CHE SABATO MATTINA VANNO DA LUI DUE MIEI AMICI CON GSXR K5 E CON R1 06 SE VOLETE LUNEDI VI FACCIO SAPERE COM'E' ANDATA.
ALLORA VEZZA MI SA CHE LA PROVA SUL SITO E' LA TUA E NON LA MIA.
Perdonatemi, ma si parla di cavalli all'albero, oppure alla ruota ?
Da quello che mi risulta su un banco a rulli si misurano i CV alla ruota ed una Speed con 131 o 134 CV alla ruota è quasi fantascienza: per ottenerli necessiterebbero profonde modifiche meccaniche.
-
l'unico dubbio che ho, è che vedendo i grafici di potenza della speed non si vede tutto questo gran miglioramento....
vorrei capire da chi ce l'ha in che termini si avverte questa maggiore potenza... se di questo si tratta!
-
certo i cv sono all'albero,lui ha un banco della fuchs e mi ha spiegato che fa la lettura alla ruota poi legge lo sforzo provocato dagli atriti vari(gomma catena ecc) con questo hai il risultato all'albero, in questo modo hai una lettura perfetta perchè la prova di sforzo viene eseguita ad ogni lancio in modo che con lo scaldarsi della gomma non vengano sballati i valori.
comunque alla ruota ne ha dati 122.8
la moto è molto più pronta e pulita nell'erogazione quando esci dalle curve anche con la marcia lunga esce un meglio
-
quindi dici che li vale i 145 euro?
se si sente la differenza, la vado a provare, sennò lascio perdere....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speed75
certo i cv sono all'albero,lui ha un banco della fuchs e mi ha spiegato che fa la lettura alla ruota poi legge lo sforzo provocato dagli atriti vari(gomma catena ecc) con questo hai il risultato all'albero, in questo modo hai una lettura perfetta perchè la prova di sforzo viene eseguita ad ogni lancio in modo che con lo scaldarsi della gomma non vengano sballati i valori.
comunque alla ruota ne ha dati 122.8
la moto è molto più pronta e pulita nell'erogazione quando esci dalle curve anche con la marcia lunga esce un meglio
scusa, ma originale quanti cavalli ha alla ruota?
sono andato adesso a rivedere una discussione sulla rapid bike, si diceva che originale ha 111 cv alla ruota, con rapid bike filtro e scarico 119 cv alla ruota.. tirando le somme, se le cose stanno cosi, oltre a risparmiare economicamente si va a guadagnare anche in cavalli..